Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Ragusa, la compagnia Godot omaggia Giovanni Verga nel centenario della morte

Ragusa, la compagnia Godot omaggia Giovanni Verga nel centenario della morte

Redazione by Redazione
10 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 22:08 -
in Appuntamenti
0
Ragusa, la compagnia Godot omaggia Giovanni Verga nel centenario della morte
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Un intero fine settimana per rendere omaggio a Giovanni Verga, nel centenario della morte. A farlo la Compagnia teatrale ragusana Godot, sabato 9 e domenica 10 aprile (ore 18) per rendere omaggio al padre del verismo italiano, di cui ricorda “una scrittura cruda, un’esposizione narrativa spoglia di accessori superflui, che espone i fatti, le vicende e le vicissitudini che affliggono la povera gente, gli umili, i “vinti” nella lotta quotidiana contro i drammi della vita.
Non c’è speranza di miglioramento, non c’è possibilità di riscatto, un’ottica pessimistica attraversa i suoi scritti. Un messaggio crudo che gli attori della compagnia esprimono magistralmente.
I tanti personaggi delle opere teatrali, dei romanzi e delle novelle rivivono sulla scena con la “Piccola Verghiana”.
I direttori artistici Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso ricordano“dopo aver omaggiato quest’anno due tra i più grandi autori mondiali come Dostoevskij e Pasolini vogliamo dedicare il penultimo appuntamento della stagione invernale ad uno dei nostri conterranei più straordinari che tanto ha inciso sulla letteratura ed il teatro italiani: Giovanni Verga di cui ricorrono i 100 anni dalla morte – spiega il regista Bonaccorso – Di questo prolifico autore mettemmo in scena nel 1999 una bellissima versione de La lupa, ambientata nell’affascinante Villa Criscione di Ragusa (che abbiamo inaugurato come luogo di eventi) con la regia di Gianni Salvo e la partecipazione del nostro caro e mai dimenticato Marcello Perracchio e nel 2013 il testo Fantasticheria, da noi sottotitolato mare di provvidenza, con protagonista Marcello Perracchio.

Furono due delle nostre più riuscite produzioni delle quali Fantasticheria fu replicata anche a Catania nell’allora Cortile Platamone. La nostra Piccola Verghiana, come fu la Pirandelliana portata con successo al Castello di Donnafugata con la partecipazione di Massimo Venturiello, riprende dunque parti degli spettacoli precedenti unendoli ad altri testi di Verga che abbiamo portato in scena in svariate occasioni, come mise en espace, stage formativi, lezioni-spettacolo. In questa nuova edizione dello spettacolo si alterneranno scene dialogate, monologhi, letture e canzoni con musica dal vivo per omaggiare l’autore il cui stile e linguaggio hanno rinnovato profondamente la narrativa italiana”. Insomma due serate intense ed emozionanti all’interno della Maison GoDoT ad un anno dalla sua apertura.
Lo faranno con la regia di Vittorio Bonaccorso che ha scelto di puntare sull’essenziale per dar forza alla parola, all’interpretazione, ai personaggi, in una ricerca che guarda alla verità di una società che forse non è poi così lontana.

Il destino che si accanisce imperturbabile e amaro e i poveri disgraziati in cerca di riscatto che caratterizzano le opere teatrali, le novelle ed i romanzi di Verga, prenderanno vita grazie a monologhi, dialoghi, letture e canzoni con musica dal vivo. Si tratta del penultimo appuntamento della stagione Palchi Diversi veramente straordinario, così come lo sono stati gli altri, per una 16esima edizione bis che ha messo alla prova i talentuosi attori con messinscena impegnative, rese sempre molto attuali e coinvolgenti, capaci di trasportare il pubblico in una dimensione “altra”, regalando emozioni intense e riflessioni critiche.  (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Omicron 2, attenzione ai nuovi sintomi della variante

Omicron 2, attenzione ai nuovi sintomi della variante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Matteo Messina Denaro rinuncia all’udienza per le stragi del ’92

23 Marzo 2023

Giovanna Magro, la bisnonna di Ayrton Senna era di Siculiana

22 Marzo 2023

Matteo Messina Denaro: non ordinai omicidio del piccolo Di Matteo

22 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccupano”

23 Marzo 2023

Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”

23 Marzo 2023

Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei cantieri”

23 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”

23 Marzo 2023

Tennistavolo, Roncallo e Cappuccio campioni italiani 2^ categoria

23 Marzo 2023

Abodi “Milano-Cortina? Non siamo in ritardo, sono ottimista”

23 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023

Bellezza, maschera viso al kiwi

17 Marzo 2023

Bellezza: maschera viso al limone

12 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Ucraina, ministro Interno maltese difende decisione fornitura munizioni

22 Marzo 2023

Siglato accordo Italia-Costa d’Avorio contro la tratta di esseri umani

22 Marzo 2023

Ucraina, dal governo di Malta via libera a fornitura munizioni

22 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ucraina, Meloni “La linea italiana è molto chiara”

Ucraina, Meloni “La linea italiana è molto chiara”

23 Marzo 2023
Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”

Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”

23 Marzo 2023
Tennistavolo, Roncallo e Cappuccio campioni italiani 2^ categoria

Tennistavolo, Roncallo e Cappuccio campioni italiani 2^ categoria

23 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}