Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Salute e benessere » Ipertensione arteriosa: un killer silente

Ipertensione arteriosa: un killer silente

Redazione by Redazione
2 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 16:10 -
in Salute e benessere
0
Ipertensione arteriosa: un killer silente
Share on FacebookShare on Twitter

L’ipertensione arteriosa e tutte le sue numerose sfaccettature. Il killer silente, come è stato definito dagli addetti ai lavori, tecnicamente definito un fattore di rischio che, però, non di rado diventa patologia. E’ quello di cui si è discusso durante i lavori del corso di perfezionamento chiamato appunto “Dal fattore di rischio al paziente a rischio” che si è svolto venerdì 1 e sabato 2 aprile all’Hotel Four Points by Sheraton di Aci Castello con il coordinamento scientifico del dott. Antonino Di Guardo. 
La base di partenza è rappresentata da due dati: l’ipertensione arteriosa rappresenta il maggiore fattore di rischio cardiovascolare; nello stesso tempo, in Italia, solo il 40% dei pazienti presenta dei valori pressori adeguatamente controllati. Due dati, anzi due cause, che spiegano come ogni anno si presentano migliaia di eventi cardiovascolari che, potenzialmente, potevano essere evitati.
Eventi che portano a decessi, disabilità e sofferenze, nonché ad un aumento dei costi diretti e indiretti.

Questi solo alcuni dei motivi che hanno portato all’organizzazione del corso, aperto dai saluti istituzionali di Giuseppe Arcidiacono, assessore al comune di Catania, e del sindaco di Mascalucia, Vincenzo Antonio Magra. Proprio a Mascalucia, infatti, nasce il “Centro per la prevenzione e la cura dell’ipertensione arteriosa Alessandro Filippi” diretto proprio dal dott. Antonino Di Guardo.
“C’è stato un ottimo gradimento e una buona partecipazione – ha detto il dott. Antonino Di Guardo – da parte dei medici che hanno apprezzato questo percorso diagnostico terapeutico che riguarda la gestione del paziente iperteso. Abbiamo discusso del modo in cui misurare in maniera adeguata la pressione arteriosa e di come questa sia la prima pietra, la più importante, nella costruzione del progetto. La gestione completa del paziente iperteso, – continua il dott. Antonino Di Guardo – va affrontata non solo in termini di valori di pressione arteriosa ma soprattutto in termini di danno d’organo di eventuali patologie. Queste spesso si associano al paziente iperteso”.

Il corso, diviso in tre moduli, ha preso il via con un focus dedicato alla base di tutti gli studi, ovvero la diagnosi dell’ipertensione. Tutto parte dalla misurazione e anche in questo caso il dibattito è più che mai tortuoso. La misurazione in office e l’auto misurazione domiciliare, tra gli argomenti  di maggiore interesse. Senza dimenticare, a proposito di killer silente, l’ipertensione da camice bianco e l’ipertensione mascherata, spesso ricondotte all’ansia e allo stress.
La misurazione domiciliare – spiega la dott.ssa Manuela Nicotra – è uno strumento molto importante per la diagnosi e l’inquadramento dell’ipertensione arteriosa, ma allo stesso tempo uno strumento pericoloso perché è una tecnica che deve essere accuratamente monitorata dal medico di riferimento. Altrimenti rischieremmo di effettuare la misurazione in maniera scorretta: questo perché rischiamo di farlo in momenti della giornata in cui non sarebbe previsto o potremmo anche essere portati a sottovalutare o a cambiare la terapia antipertensiva, in tutti quei pazienti che magari sono già sotto trattamento, con una sorta di automedicazione. Altra condizione molto importante da considerare è che molto spesso utilizziamo degli apparecchi che non sono del tutto idonei alla corretta misurazione della pressione arteriosa a domicilio. Il consiglio è quello di effettuare il monitoraggio domiciliare ma di farlo sempre sotto il controllo del proprio medico di riferimento”.

Il corso, dunque, ha avuto e raggiunto l’obiettivo di approfondire le diverse tematiche che riguardano la prevenzione e la cura dell’ipertensione arteriosa. Obiettivo da raggiungere attraverso una corretta misurazione della pressione arteriosa, ma anche la ricerca dei diversi fattori di rischio. Numerosi quelli che sono stati affrontati durante i lavori: il diabete, la pressione sul cuore, ma anche il sonno e i suoi disturbi che, molto spesso, rimangono celati.
“Sono state due giornate – racconta il dott. Massimo Catanuso – davvero costruttive, sia per la medicina del territorio, sia per quanto concerne la collaborazione con gli specialisti.
Questo evento ha fatto emergere come sul percorso diagnostico e terapeutico dell’ipertensione arteriosa ci sia ancora tanto da fare. Si tratta di una patologia che va trattata nel migliore dei modi e chiaramente queste due giornate sono state molto costruttive, perché hanno permesso di mettere dei tasselli importanti per quanto riguarda la diagnosi, il trattamento e soprattutto la prevenzione cardiovascolare. Siamo molto soddisfatti perchè abbiamo avuto modo di ascoltare degli specialisti di primo piano nel campo dell’ ipertensione arteriosa che hanno parlato anche delle principali novità in termini di diagnosi e di trattamento di questa patologia”.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La consegna del restaurato parterre geometrico (al momento circondato da una bassa rete per proteggere le giovani piante dai conigli che abitano nel Parco) e il Gran Ballo del Gattopardo alla presenza del sindaco di Donnafugata (con cui ho avuto l’onore di scattare una foto). Nell’ambito delle Giornate della Case della Memoria, ha preso avvio uno speciale weekend per il nostro Castello. Due giorni di promozione e valorizzazione, a ingresso ridotto, che si inseriscono nel percorso di rigenerazione e sviluppo di Donnafugata. Il Parco beneficia di una manutenzione dedicata, bookshop e caffetteria sono quasi ultimati, i ristrutturati locali del borgo sono pronti ad accogliere il nuovo Museo del Prodotto contadino, i lavori per restaurare e aprire la torre quadrata sono già stati consegnati, la nuova segnaletica installata: solo alcuni degli interventi per prenderci cura del più visitato dei nostri monumenti.

Castello di Donnafugata: le FOTO del parterre alla francese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Retata a Palermo contro lo spaccio di crack a Ballarò, 9 arresti

29 Marzo 2023

Raid contro un 20enne in strada, 4 arresti per tentato omicidio

29 Marzo 2023

Palermo, sequestrata discarica abusiva vicina al velodromo

29 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Meloni “Gli italiani non ci hanno scelto per mantenere lo status quo”

29 Marzo 2023

Pnrr, Pichetto “Non c’è allarme ma serve massima attenzione”

29 Marzo 2023

Terremoto di magnitudo 4.6 in Molise, paura ma nessun danno

29 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Giovani e sport, l’Europa punta sul Table Tennis X

29 Marzo 2023

Tutto pronto per la eSerie C, il via il 4 aprile con 32 squadre

29 Marzo 2023

Nazionale trapiantati in partenza per i World Games

29 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Mangiare piselli fa bene alla salute?

28 Marzo 2023

Sorsi di benessere – Un estratto alleato della pelle

26 Marzo 2023

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Parigi dice no all’estradizione di ex terroristi italiani

28 Marzo 2023

Malta, verso pene più severe per promozione terapia di conversione

28 Marzo 2023

Israele, Netanyahu rinvia la riforma giudiziaria

28 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Esplosione in fabbrica vernici a Novara, evacuati gli edifici vicini

Esplosione in fabbrica vernici a Novara, evacuati gli edifici vicini

29 Marzo 2023
Pnrr, Fitto “Con l’Unione Europea confronto responsabile”

Pnrr, Fitto “Con l’Unione Europea confronto responsabile”

29 Marzo 2023
Milano, presentato all’Aci l’Eco Festival della mobilità sostenibile

Milano, presentato all’Aci l’Eco Festival della mobilità sostenibile

29 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}