• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » Letizia va alla guerra. La suora, la sposa e la puttana a Ragusa

Letizia va alla guerra. La suora, la sposa e la puttana a Ragusa

Redazione by Redazione
14 Marzo 2022
in Appuntamenti
0
Letizia va alla guerra. La suora, la sposa e la puttana a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Tre appassionanti storie di amore e verità raccontate attraverso le gesta e gli atti di coraggio di tre “grandi” ma “piccole” donne. Appuntamento al Teatro Donnafugata sabato 19 marzo alle ore 20.30 e domenica 20 marzo alle ore 18.30 con lo spettacolo “Letizia va alla guerra. La suora, la sposa e la puttana”, con Agnese Fallongo che è anche l’autrice e Tiziano Caputo.
Un’opera tragicomica che racconta la storia di tre donne del popolo solo apparentemente distanti tra di loro, tutte travolte dagli eventi bellici del XX secolo. Agnese Fallongo e Tiziano Caputo si alternano sulla scena dando vita a tutti i personaggi della storia, e con delicata ed intensa esibizione, riescono a dare forza e dignità alle storie poco conosciute delle persone “comuni” che hanno vissuto il periodo bellico e che, con umiltà e coraggio, sottovoce, hanno fatto la storia.

In questo testo un unico nome, Letizia, scandisce tre storie che sono state segnate dalle due guerre mondiali. La prima Letizia è una giovane donna che durante il primo conflitto mondiale parte dalla Sicilia per il fronte carnico, sperando di ritrovare il marito Michele. La seconda Letizia è un’orfana cresciuta dalle suore a Littoria (Latina), che è stata riconosciuta dalla zia solo dopo essere diventata maggiorenne. Arriverà a Roma in concomitanza dell’entrata in guerra dell’Italia nel secondo conflitto mondiale, piena di speranze per la richiesta di lavoro femminile determinato dalla guerra.
Ma il destino ha altro in serbo per lei, infatti dovrà ripiegare verso un diverso genere di “occupazioni”. E per finire abbiamo Suor Letizia, di origine venete, che ha preso tardivamente i voti. L’anziana sorella dai modi bruschi si rivelerà il punto di unione delle storie di queste tre grandi donne, tanto lontane quanto unite.

I due protagonisti, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, riescono con garbo a delicatezza a raccontare, partendo da fonti storiche poco conosciute, una parte drammatica della storia del nostro Paese. Come capitoli di un unico racconto, “Letizia va alla guerra. La suora, la sposa e la puttana” porta lo spettatore a vivere queste vicende intense e commoventi, capaci  anche di far sorridere. La messa in scena essenziale riesce a dare ancora più potenza al messaggio di coraggio e amore che la storia vuole mandare, rendendo omaggio alle storie delle “piccole persone comuni”, a chi fa la storia senza esserne protagonista, a chi compie quei piccoli atti di coraggio che sono capaci di cambiare la vita di qualcuno, il tutto in nome dell’amore.  Il tutto è reso ancora più intenso grazie all’accompagnamento musicale dal vivo di Tiziano Caputo. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186.

Va ricordato che in base alle nuove disposizioni normative anticovid si potrà accedere al teatro, utilizzando esclusivamente mascherine ffp2, naturalmente muniti di green pass. Gli eventi della stagione teatrale, diretta dalle sorelle Vicky e Costanza DiQuattro, hanno il contributo del Comune di Ragusa, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, della Banca Agricola Popolare di Ragusa e di Villa San Giorgio. Sponsor sono Randstad, ST Sergio Tumino, Marina Iblea, Reale Mutua agenzia di Ragusa, Argo Software e Rosso di Sicilia. Info su www.teatrodonnafugata.it (Foto allegate al comunicato)

Tags: la sposaputtanaRagusasuorateatro Donnafugata
ShareTweetSendShare
Previous Post

Aereo scomparso nel nulla: il giallo dell’ultraleggero sparito a Ceresole Reale

Next Post

Un gol di Belluso e il Ragusa 1949 supera l’Igea

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Un gol di Belluso e il Ragusa 1949 supera l'Igea

Un gol di Belluso e il Ragusa 1949 supera l'Igea

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

29 Maggio 2022
Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

28 Maggio 2022
Neonato abbandonato in strada a Catania

Neonato abbandonato in strada a Catania

28 Maggio 2022
Un'orca nella Senna, droni per spingerla in mare VIDEO

Un’orca nella Senna, droni per spingerla in mare VIDEO

28 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

29 Maggio 2022
Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

28 Maggio 2022
Neonato abbandonato in strada a Catania

Neonato abbandonato in strada a Catania

28 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}