Arriva il via libera al limite spesa di pagamento in contanti 2022 pari a 2 mila euro così come era previsto negli anni passati. Il Senato ha confermato la fiducia al governo posta al decreto Milleproroghe, che dunque viene approvato in via definitiva. Con l’approvazione del decreto milleproroghe è stato deciso il rinvio dell’abbassamento del limite all’uso del contante, da 2.000 a 1.000 euro, al 2023. Il limite di mille euro era diventato operativo lo scorso 1° gennaio, per effetto del decreto fiscale 2020, ma, adesso, viene nuovamente sconfessato. In sostanza, salvo nuove proroghe, per tutto il 2022 il tetto massimo di spesa in contanti e pari a 2.000 euro, così come era già previsto negli anni passati. Il limite dell’uso dei contanti pari a 2mila euro fa parte delle nuove regole del decreto Milleproroghe insieme al bonus psicologico, al bonus turismo e non solo.
-
Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti
Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti. Presentato primo manifesto sociale sulla Pbc per maggiore presa in carico del paziente
-
Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia
Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia
-
Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia
Mangiare bene per vivere meglio. Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia. Ecco alcuni consigli