• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Ragusa, la protesta e le proposte di un cittadino contro le deiezioni canine

Ragusa, la protesta e le proposte di un cittadino contro le deiezioni canine

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2022
in Attualità
0
Ragusa, la protesta e le proposte di un cittadino contro le deiezioni canine. Si chiama Roberto La Terra il cittadino ragusano
Share on FacebookShare on Twitter

Si chiama Roberto La Terra il cittadino ragusano, iscritto alla Confederazione Unitaria di Base (CUB) che con la lettera aperta inviata al Sindaco e ai suoi, e nostri, concittadini, denuncia la pessima abitudine dei proprietari di cani di non raccogliere le deiezioni dei propri amici a quattro zampe rendendo la città sporca e poco presentabile ed agibile. Ci piace riportarla per intero cosicchè chi ha orecchie per intendere intenda. “Vivere in una città pulita è un desiderio e un diritto di ognuno di noi. L’amore e la cura degli animali sono valori apprezzabili; possedere un cane dà grandi soddisfazioni ed è motivo di speciale affetto. Ma come sempre, il rapporto con gli animali pretende attenzione sia nei loro confronti che verso l’intera comunità.

A tutti purtroppo, camminando sui marciapiedi della nostra città, capita di dover fare lo slalom tra gli escrementi dei cani. Schiacciare le feci di un cane per strada non ha mai fatto fare salti gioia a nessuno, semmai, si salta per evitare. Le stesse costituiscono un serio pericolo in quanto scivolare su di esse può fare rovinare a terra in malo modo. Quanto detto non vale soltanto riguardo le feci, ma anche le urine, in questo caso è semplicemente richiesto di lavare con dell’acqua, o meglio ancora, con una soluzione disinfettante. Raccogliere le deiezioni dei cani è un gesto di civiltà, prima verso noi  stessi, in quanto viviamo la città, e poi verso il prossimo, che ci dimentichiamo spesso esista. Mi auguro che quella di raccogliere gli escrementi dei propri animali diventi un gesto automatico e assolutamente normale. Poiché per molti non sono sufficienti le più elementari regole della buona educazione e del rispetto, è importante sapere e far sapere che determinati comportamenti compiuti in ambienti della nostra città sono sanzionati talvolta in maniera assai pesante, sia dal codice penale (art. 639 C.P.) sia da regolamenti comunali, e perfino la Cassazione è intervenuta in materia stilando un regolamento sul corretto comportamento dei possessori di animali.

Comunque, credo che prima di attuare una specifica attività di repressione si potrebbe mettere in atto una politica amministrativa e una programmazione specifica. Ad esempio, così come si riesce a posizionare saltuariamente un autovelox, si potrebbero programmare azioni di contrasto anche per tale problematica. L’Ufficio Tutela Animali potrebbe informare i proprietari ed invitarli a raccogliere sempre gli escrementi dei propri cani, rinchiuderli in un sacchetto e gettarli nei cestini dei rifiuti sparsi per la città, o meglio ancora in appositi dog box. Raccogliere le deiezioni dei cani è un semplice gesto che contribuisce a mantenere più pulito l’ambiente urbano, oltre a dimostrare un grande senso civico. Non sono rari i gesti di intolleranza quando si fa notare un comportamento poco corretto ai proprietari di cani. Tutto ciò si potrebbe evitare diffondendo un maggior senso di responsabilità, e facendo sentire più viva la presenza degli organi comunali competenti”. (da.di.) (Foto web)

Tags: canideiezioni caniprotesta ragusaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Berrettini a Sanremo “La mia vita è sempre in giro”

Next Post

Ragusa, nove piccoli teatri siciliani Nell’anima della scena

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, nove piccoli teatri siciliani Nell'anima della scena

Ragusa, nove piccoli teatri siciliani Nell'anima della scena

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

21 Maggio 2022
Cane vivo bruciato nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

Cane bruciato vivo nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

21 Maggio 2022
La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

21 Maggio 2022
Plastica e rifiuti delle serre sulla spiaggia di Marina di Acate

Plastica e rifiuti delle serre sulla spiaggia di Marina di Acate

21 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

21 Maggio 2022
Cane vivo bruciato nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

Cane bruciato vivo nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

21 Maggio 2022
La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

21 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}