Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, nove piccoli teatri siciliani Nell’anima della scena

Ragusa, nove piccoli teatri siciliani Nell’anima della scena

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 22:10 -
in Appuntamenti
0
Ragusa, nove piccoli teatri siciliani Nell'anima della scena
Share on FacebookShare on Twitter

Nove piccoli teatri siciliani protagonisti del libro “Nell’anima della scena” presentato ufficialmente lunedì sera online. Un progetto editoriale che apre la strada alla costituzione della rete dei “Piccoli Teatri” anche grazie al supporto dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali. C’è anche un teatrino smontato, pezzo per pezzo, e trasferito per sempre a Parigi nella sede dell’ambasciata italiana, tra i nove piccoli teatri siciliani raccontati nel libro “Nell’anima della scena”, edito da Historica Giubilea Regnani, presentato ieri sera online dal Teatro Donnafugata di Ragusa e da Naxos Legge durante un incontro moderato dal giornalista Salvatore Cannata. Un viaggio nel mondo dell’arte e della cultura, nella storia di questi piccoli teatri, alcuni quasi dimenticati, eppure ancora oggi luoghi in cui l’anima degli spettatori si nutre grazie alle varie rappresentazioni teatrali che vi si svolgono.

E’ questo il progetto promosso dall’associazione culturale “Donnafugata 2000” con il supporto dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, a cura di Vicky DiQuattro e Fulvia Toscano, che hanno pensato di raccontare questa rete di “Piccoli Teatri” tutta da scoprire. Una rete non riconosciuta ma naturalmente esistente, teatri di circa 100 – 150 posti, che ancora oggi svolgono un’importante funzione di promozione culturale e di crescita sociale. Il libro, con la prefazione di Katia Tririfò, docente Dams Messina, e con il coordinamento di produzione di Federica Parisi, ha raccolto il racconto e le composizione letterarie di nove giovani drammaturghi pronti ad intraprendere questo viaggio alla scoperta di questi scrigni d’arte. Tiziana Francesca Vaccaro ha raccontato il Teatro Comunale L’Idea di Sambuca di Sicilia (Agrigento), Joele Anastasi il Teatro Garibaldi di Mazara del Vallo (Trapani), Giovanni Arezzo il Teatro Donnafugata di Ragusa, Costanza DiQuattro il Teatro Garibaldi di Palermo, Angelo Campolo il Teatro Casalaina di Novara di Sicilia (Messina), Luciana Maniaci il Teatro di Sant’Angelo di Brolo (Messina), Simone Corso il Teatro Sant’Alessandro di Santa Margherita Belice (Agrigento), Aurora Miriam Scala il Teatro Garibaldi di Avola e Marco Savatteri il Teatro Siciliano di Parigi. Per ciascun teatro i nove autori hanno realizzato un’opera drammaturgica ispirata proprio al teatro assegnato. L’assessore regionale Alberto Samonà, intervenuto online, ha salutato favorevolmente l’intero progetto: “Un vero e proprio itinerario alla scoperta di luoghi di suggestione come i piccoli teatri siciliani.

Come Assessorato regionale abbiamo appoggiato questo progetto che serve anche a fare il punto su queste realtà in un periodo decisamente non semplice. Un focus su questi luoghi, raccontando la voce di alcuni uomini e donne che di teatro vivono, si nutrono attraverso il palcoscenico e ci restituiscono, a noi pubblico, tante energie. Un modo per avviare una rete di questi teatri, un patrimonio che non va sprecato. Abbiamo i grandi teatri, quelli pubblici, poi i teatri di pietra che raccontano storie millenarie e poi i piccoli teatri che meritano riconoscimento e piena fruizione”. E i piccoli teatri sono pronti a creare sinergie per dar vita ad un circuito. Un sogno che potrebbe presto diventare realtà. “Una rete straordinaria e variegata di piccoli teatri che comprende affascinanti luoghi restaurati, riaperti negli ultimi vent’anni e recuperati alla loro fondamentale funzione culturale – spiega Vicky DiQuattro – La qualità della loro proposta culturale e teatrale è cresciuta nel tempo e non ha più nulla da invidiare alla produzione dei grandi teatri. Da anni si discute sull’opportunità di creare condizioni di produzione di spettacoli e circuitazione degli stessi che nascano da una collaborazione operativa e aperta tra queste realtà. Da questo progetto potrà davvero nascere ufficialmente questa rete che ci racconterà anche le storie di questi teatri, storie molto particolari, e mi piace citarne una, quella del teatro di Mazara del Vallo, nato dalla volontà popolare di avere in città un teatro. Ciascuno ha messo del suo per costruirlo”.

E delle prospettive future parla anche Fulvia Toscano, direttrice della collana editoriale in cui è inserito il libro: “Questo progetto prevede la valorizzazione dei piccoli teatri siciliani accomunati dalle piccole dimensioni, dalla valenza storico-artistica e soprattutto dalla volontà dei loro gestori di andare oltre le condizioni di marginalità culturale e geografica. Tutto ciò creerà le migliori condizioni per la produzione e circuitazione di spettacoli adatti per dimensioni e caratteristiche a questi teatri, senza far venir meno la qualità degli stessi e la valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico diffuso che i piccoli teatri rappresentano”. Il progetto infine valorizzerà le città che ospitano questi teatri, attraverso un “piccolo gran Tour” per viaggiatori attenti e curiosi attraverso luoghi non sempre conosciuti, ma carichi di storia e bellezza.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Omicron, orticaria e rash cutaneo tra i nuovi sintomi

Omicron, orticaria e rash cutaneo tra i nuovi sintomi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano 

6 Luglio 2025
L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa