• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Economia » A Ragusa nasce Imprendigreen

A Ragusa nasce Imprendigreen

Redazione by Redazione
18 Gennaio 2022
in Economia
0
A Ragusa nasce Imprendigreen
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – A Ragusa nasce Imprendigreen. Parlare oggi di sostenibilità sembra essere la cosa più scontata e da un certo punto di vista più “facile” e lo sviluppo sostenibile è entrato a far parte del vocabolario comune di istituzioni e imprese.

Il punto di arrivo per tutti sono i 17 obiettivi finalizzati all’eliminazione della povertà, alla protezione del pianeta e al raggiungimento di una prosperità diffusa, fissati dall’Assemblea generale delle Nazioni unite nell’Agenda 2030. Confcommercio però non ha speso solo parole e slogan per la sostenibilità, ha fatto dell’impegno ambientale una sorta di “bandiera” per qualificare e rafforzare l’impegno sostenibile di imprese e associazioni del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e delle professioni valorizzando e promuovendo comportamenti ambientalmente virtuosi. Così è nata l’iniziativa Imprendigreen, al via in queste ore su tutto il territorio nazionale, che costituisce l’asse portante del più ampio progetto confederale “Confcommercio per la sostenibilità” con il quale la Confederazione intende offrire il suo contributo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu.

Il riconoscimento dei comportamenti ambientalmente virtuosi avverrà attraverso l’assegnazione di un marchio che sarà rilasciato all’impresa o all’associazione che avrà raggiunto una soglia minima di punteggio determinata dalla Scuola universitaria superiore Sant’Anna di Pisa sulla base dei più autorevoli standard nazionali ed internazionali di riferimento. Il marchio Imprendigreen sarà attribuito sulla base di tre diversi livelli di eccellenza (tre, quattro e cinque stelle) in relazione alla diversa intensità dell’impegno ambientale. “Nell’ottica di qualificare e rafforzare l’impegno sostenibile del tessuto imprenditoriale – sottolinea il presidente provinciale di Ragusa, Gianluca Manenti – Confcommercio scende in campo anche nel nostro territorio a supporto del Sistema con Imprendigreen, un’iniziativa che si articola in una serie di strumenti e servizi elaborati per accompagnare e valorizzare le imprese nel percorso di transizione ecologica. Il progetto Imprendigreen è strutturato per supportare le imprese nella delicata transizione da un’economia lineare a una circolare, per far conoscere loro le opportunità di investimento, per qualificare e rafforzare l’impegno sostenibile. Inoltre, l’iniziativa mira a sensibilizzare quelle componenti del sistema che ancora non si sono avvicinate ai temi della sostenibilità. Nella piattaforma dedicata ad Imprendigreen trova spazio un articolato piano formativo per accrescere le performance delle imprese. È presente, infine, una sezione eventi e seminari che garantisce spazio e visibilità ad iniziative importanti per il sistema associativo”. Ulteriori info su https://imprendigreen.confcommercio.it/.

Tags: confcommercio ragusaimprendigreen ragusaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Pozzallo, rinviato a giudizio l’automobilista che ha travolto ed ucciso Salvatore Mermina

Next Post

Rinnovo licenze NCC e Taxi 2022 a Ragusa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rinnovo licenze NCC e Taxi 2022 a Ragusa

Rinnovo licenze NCC e Taxi 2022 a Ragusa

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Gp Monaco, prima fila Ferrari con Leclerc e Sainz

Gp Monaco, prima fila Ferrari con Leclerc e Sainz

28 Maggio 2022
Uici, disabili visivi diplomati in accoglienza turistica D

Uici, disabili visivi diplomati in accoglienza turistica D

28 Maggio 2022
Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

28 Maggio 2022
Moto storiche nel barocco Ibleo domani a Ragusa Ibla

Moto storiche nel barocco Ibleo domani a Ragusa Ibla

28 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Gp Monaco, prima fila Ferrari con Leclerc e Sainz

Gp Monaco, prima fila Ferrari con Leclerc e Sainz

28 Maggio 2022
Uici, disabili visivi diplomati in accoglienza turistica D

Uici, disabili visivi diplomati in accoglienza turistica D

28 Maggio 2022
Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

28 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}