Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, segnalazioni della settimana da Marina a Ibla

Ragusa, segnalazioni della settimana da Marina a Ibla

Redazione by Redazione
17 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 11:26 -
in Politica
0
Ragusa, segnalazioni della settimana da Marina a Ibla
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Le segnalazioni di questa settimana vedono protagoniste associazioni di civismo, sindacali o imprenditoriali. Il Comitato Andrea Doria, molto vicino all’amministrazione Cassì, e del quale fanno parte le  consigliere comunali, Corrada Iacono e Cettina Raniolo, ha preso parte al primo sopralluogo al lungomare di Marina di Ragusa, da cui prende il nome, nel tratto da piazza Duca degli Abruzzi a piazza Malta, nell’imminenza dell’avvio dei lavori per la riqualificazione che saranno realizzati, su un progetto della vecchia amministrazione Piccitto, grazie ad un finanziamento, 2.750.000 euro, della Regione, che ha utilizzato quote delle royalties di competenza regionale.

Erano presenti per il Comitato, attivo per tutte le attività e le criticità che possono interessare la frazione marinara, la presidente, Gianna Maria Gurrier, componenti del direttivo, nonché consigliere comunali, Corrada Iacono e Cettina Raniolo, e Bianca Panepinto. Con il sindaco Cassì e con l’assessore Giuffrida, sono state esaminate le peculiarità del progetto, particolarmente atteso dal Comitato che vede nell’opera un importante tassello della riqualificazione globale della frazione marinara, che potrà dare impulso all’offerta turistica e allo sviluppo economico di Marina di Ragusa. In tal senso, attenzione è stata dedicata ai tempi di realizzazione dei lavori che prevederanno un primo step fino a maggio, per poi essere ultimati dopo la stagione estiva, si cercherà di limitare al massimo i disagi per le attività commerciali.

Il progetto prevede l’innalzamento della sede stradale al livello dei marciapiedi e una sua ripavimentazione in pietra, saranno realizzate una gradinata e una rampa per consentire l’accesso all’arenile alle persone con disabilità, è prevista anche una riqualificazione della ‘rotonda’, ci saranno comode sedute rivolte verso il mare e sarà migliorata l’accessibilità alle spiagge. Si provvederà anche al rinnovo dell’illuminazione pubblica e ad un sistema di video sorveglianza. Le componenti del Comitato Andrea Doria hanno sottolineato l’esigenza di porre attenzione e di regolamentare in maniera opportuna la circolazione nell’area, per evitare confusione fra pedoni, biciclette e monopattini, come avvenuto fino ad oggi.

Un altro comitato, quello Spontaneo di Volontariato Ibleo, il Comibleo, lamenta invece “oltre duecentomila euro per abbellire l’ingresso di Ragusa in contrada Mugno mentre si fa fatica a reperirne poco meno di un decimo per sostituire un cartello di benvenuto sciatto e degradato in via Discesa Peschiera a Ibla”. Dal Comitato spiegano “ proprio qui insiste un cartello di benvenuto che si può semplicemente definire un pugno in un occhio per tutti coloro che ambiscono alla bellezza e che non vedono l’ora di potersi immergere nella magnificenza dei palazzi barocchi.

Un cartello malandato, palesemente arrugginito, immerso in un contesto che nulla centra con quanto i potenziali turisti avranno l’opportunità di ammirare dopo il loro ingresso nella città antica. Visto, dunque, che l’amministrazione comunale non ha avuto difficoltà alcuna nel reperire somme per oltre 200mila euro per la rotatoria di contrada Mugno, invitiamo la stessa a spendere poco meno di un ventesimo per rendere più decoroso l’ingresso in questione di Ragusa Ibla. Come dice il cartello è una città barocca patrimonio dell’Unesco e merita, quindi, tutta l’attenzione del caso. E non questo senso di degrado, di sciatteria e di noncuranza che, purtroppo, è possibile ritrovare anche in altre zone dell’intera area”. Invece un’associazioe imprenditoriale, Confimprese iblea, chiede “una  moratoria dei tributi locali fino alla prossima stagione estiva. Un invito, l’ennesimo, di Confimprese iblea all’amministrazione comunale di Ragusa di congelare i tributi locali delle attività economiche che hanno subito gli effetti devastanti della pandemia. Nonostante la riapertura, con il green pass rafforzato, il calo del fatturato è evidente.  Tra disdette e cancellazioni, il quadro che emerge dalle nuove disposizioni varate dal Governo, non può che proiettare le imprese verso l’ennesima situazione di crisi.

Molte aziende temono di doversi fermare definitivamente. Poi ci sono i costi alle stelle dell’energia e delle materie prime che spingono per la serrata”. Quindi il presidente provinciale di Confimprese iblea, Pippo Occhipinti, e quello  territoriale Peppe Occhipinti chiedono un confronto immediato con l’amministrazione comunale per definire un piano d’intervento “emergenziale”.  “Un tavolo di confronto per capire il  da  farsi in quanto la Tosap/Cosap per esercenti e ambulanti è stata prorogata per tre mesi.Provvedimento inserito nella manovra di bilancio varata dal governo nazionale.  Misura  economica assolutamente insufficiente che andava prolungato per tutto il 2022. Ma il  Comune di Ragusa, per le iniziative di propria competenza, deve svolgere, fino in fondo, la propria parte”. Infine, l’ISA (intesa sindacato autonomo), segretario generale, Carmelo Cassia, lancia un attacco durissimo contro la gestione dei tamponi Covid 19 da parte dell’Usca e dell’Azienda Sanitaria. Cassia parla di “persone rinchiuse da giorni in casa senza alcuna comunicazione. Agli arresti domiciliari. Con i numeri dedicati dell’Asp irraggiungibili. Cittadini inermi, esasperati, che da settimane attendono notizie”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Carabinieri Ragusa: 3 persone arrestate e 2 denunciate

Carabinieri Ragusa: 3 persone arrestate e 2 denunciate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Casa Grazia Florio Premio Vigàta, partner Associazione Fondo Andrea Camilleri

3 Settembre 2025

Palermo, oggi la presentazione del libro Sognatori di Speranza

3 Settembre 2025

Gangi: notte bianca appuntamento di successo per la città

2 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Casa Grazia Florio Premio Vigàta, partner Associazione Fondo Andrea Camilleri

Casa Grazia Florio Premio Vigàta, partner Associazione Fondo Andrea Camilleri

3 Settembre 2025
Assegno unico settembre 2025: date dei pagamenti e come controllare l'importo

Assegno unico settembre 2025: date dei pagamenti e come controllare l’importo

3 Settembre 2025
Vittoria, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali: misura cautelare per 28enne

Vittoria, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali: misura cautelare per 28enne

3 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa