Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Donnafugata Film Festival, da domani la seconda parte a Comiso

Donnafugata Film Festival, da domani la seconda parte a Comiso

Redazione by Redazione
23 Agosto 2021 - Aggiornato alle ore 22:12 -
in Appuntamenti
0
Donnafugata Film Festival, da domani la seconda parte a Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

RAGUSA – Un ritorno alle visioni sul grande schermo. Un ritorno alla visione collettiva. Da domani, martedì 24 agosto, ritorna il Donnafugata Film Festival con la seconda parte che si svolge nel cortile interno della Fondazione Bufalino di Comiso dove il festival si è trasferito dopo la permanenza al Castello di Donnafugata. Si riparte con l’Arena tra le Cupole sempre nel segno dell’Acquario che caratterizza questa tredicesima edizione del festival con la nuova direzione artistica di Francesco Calogero e guest director Gianni Canova. Per la sezione “L’isola come set” in apertura, alle 21,15, il documentario “Il toro di Wall Street” del regista Nello Correale in ricordo dello scultore Arturo Di Modica recentemente scomparso.

Ed è dedicato ancora al territorio anche il secondo appuntamento di domani, con “Ragusa terra iblea” il documentario sul territorio ragusano girato da Francesco Bocchieri e Luana Dicunta. Le altre sezioni del festival, “Pupille aperte”, “Cineclub Acquario” e “The age of Aquarius” propongono film di John Ford e George Roy Hill con protagonisti attori di questo segno zodiacale. A Comiso il “Donnafugata Film Festival” proseguirà fino al 5 settembre con numerosi ospiti tra cui Gaetano Di Lorenzo, Francesco Cannavà, Vito Zagarrio (che il 27 agosto presenta anche il libro “Eppure cinema. Appunti di un regista irregolare” e il documentario sull’artista Franco Polizzi), Carlo Lo Giudice, Gianni Mania. Sempre a Comiso il regista Acquario Francesco Cannavà, presenterà il doc Space Beyond, dedicato all’astronauta siciliano Luca Parmitano. Da segnalare anche il prime time dell’ultima settimana, con film recenti inediti per il territorio, ma sempre legati da interpreti o registi al segno dell’Acquario.

In programma anche il secondo evento speciale, domenica 29 agosto, con il ritorno del cinema muto con “Il fantasma dell’Opera” di Rupert Julian, con composizione ed esecuzione dal vivo del musicista Giovanni Renzo che apre la tradizionale panoramica dell’epoca del muto. Sabato 28 agosto si svolgerà la presentazione del libro “Al più amato Giovannino d’Italia”, a cura di Salvatore Schembari. E proprio quest’ultimo, ideatore del festival, spiega anche la prospettiva futura che guarda a Bufalino attraverso la sezione Pupille aperte – Carte blanche a Gesualdo Bufalino che celebra i cult movies amati dal grande scrittore comisano, scelti in base ai voti da lui stesso assegnati, e connessi con il segno dell’Acquario: “L’opera letteraria di Gesualdo Bufalino è disseminata di preziosi titoli e sottotitoli. Ne riprendiamo al festival uno in particolare, Pupille Aperte. Questa sezione del DFFF è immaginata come ballon d’essai, verso l’imminente realizzazione di un altro festival, L’ingegnere di Babele, sui linguaggi e le letterature nell’era della transizione digitale, una festa promossa dalla Fondazione Bufalino per avviare un dialogo originale tra un finissimo letterato e chi sa ancora declinare una lingua «della vista, della visione e del visibilio»”.

Il DFFF è organizzato dal Cinestudio Groucho Marx e dalla Fondazione degli Archi, in collaborazione con Polittico srl, con la Fondazione Bufalino e Archinet Srl, con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, dell’Ars, della Camera di Commercio del Sud Est e dei Comuni di Ragusa e di Comiso. Sponsor del DFFF sono Cassibba Trasporti, Prodent, Zeme, Argo Software, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Multifidi. Ha collaborato il Cineclub Fitzcarraldo. 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Italia, 4.168 casi e 44 morti: aumentano ricoveri e terapie intensive

Covid Italia, 4.168 casi e 44 morti: aumentano ricoveri e terapie intensive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

San Biagio patrono di Comiso, celebrazioni nel vivo

San Biagio patrono di Comiso, celebrazioni nel vivo

8 Luglio 2025
Aeroporto, intervento del Comitato al Consiglio Comunale di Comiso aperto del 7 Luglio

Aeroporto, intervento del Comitato al Consiglio Comunale di Comiso aperto del 7 Luglio

8 Luglio 2025
Vittoria: partono oggi le Zone Blu a Scoglitti. ecco tariffe, orari e come pagare

Vittoria, partono oggi le Zone Blu a Scoglitti: ecco tariffe, orari e come pagare

8 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa