Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pandemia anno Domini 2025

Pandemia anno Domini 2025

Redazione by Redazione
11 Agosto 2021 - Aggiornato alle ore 10:39 -
in Attualità
0
Pandemia anno Domini 2025
Share on FacebookShare on Twitter

Pandemia anno Domici 2025. Su pandemia, green pass, contagi, no vax, ancora un racconto da un nostro lettore. Arrivati all’Anno Domini 2025 un vecchio dalla barba bianca appassionato di Tarocchi, facendo la riduzione kabalistica del 2025 (2+0+2+5=9) e considerando che nei Tarocchi il 9 è il numero dell’Eremita, decise che era l’anno giusto per ritirarsi in eremitaggio. Scelse un luogo isolato e si ritirò su una colonna da cui scendeva solo quando doveva procurarsi qualcosa da mangiare e da bere. Del resto la situazione in quasi tutti i paesi del mondo non era delle migliori. Il virus che aveva cominciato a circolare nel 2019 era ancora in pieno vigore. Nonostante vaccini, sieri miracolosi e altri esperimenti il virus continuava a mutare e si era ormai giunti alla variante Omega.

A capo dell’esercito di scienziati, virologi e medici che cercavano di trovare una soluzione era stato nominato Burio/nix lo Sterminatore dei Virus. Questi passava da un canale televisivo all’altro, da un social all’altro ogni volta a propagandare e promuovere gli ultimi ritrovati, presentati sempre come quelli definitivi, e nello stesso tempo a minacciare e denigrare tutti quelli che non avevano tanta fiducia in tutti questi ritrovati e, quindi, rifiutavano di sottoporvisi. Ad un dato momento cominciò a circolare la notizia che era stato trovato finalmente il rimedio definitivo: studi condotti sulle feci umani, secondo questa équipe di studiosi, avevano messo in evidenza che lì si trovavano tutti gli anticorpi necessari a bloccare definitivamente il virus e la sua variante Omega. Era anche stato scoperto che il modo migliore per assumere questi anticorpi era quello di mangiare o le proprie o le altrui feci in quanto attraverso il processo digestivo gli anticorpi arrivavano in tutto il corpo rendendolo immune all’attacco virale

Cominciò subito una grande operazione di divulgazione e di convincimento presso le varie popolazioni affinché cominciassero a mangiare la merda. A capo di tutta questa operazione l’instancabile Burio/nix lo Sterminatore dei Virus che era presente notte e giorno su tutti i canali di comunicazione, per spiegare le potenzialità di questo ritrovato e per cercare convincere tutti ad attenersi a questa pratica. Una buona parte della popolazione nei vari paesi dopo un comprensibile primo momento di incertezza cominciò a dedicarsi alla pratica. La solita minoranza di scettici che non voleva sottoporsi a questo nuovo ritrovato cominciò ad appellare dispregiativamente gli altri come  MM – Mangiatori di Merda, mentre a loro volta vennero subito etichettati da tutti i mezzi di informazione come NS No-Shit.

Però, nonostante il diffondersi della pratica, il virus continuava a diffondersi ed in particolare la variante Omega. Cominciò allora una campagna contro i No.Shit accusati di essere i diffusori del contagio con la proposta di tutta una serie di misure restrittive nei loro confronti. Un piccolo gruppetto di questi dubbiosi conosceva il vecchio dalla barba bianca e qualcuno conosceva anche il posto dove si era ritirato. Un giorno uno di loro propose agli altri: “ma perché non andiamo a trovare il vecchio dalla barba bianca e magari chiediamo un consiglio ai Tarocchi?”
Furono tutti d’accordo e si organizzarono per andare a trovarlo.
Quando il vecchio dalla barba bianca, dall’alto della sua colonna, vide arrivare qual gruppetto di persone, subito ne riconobbe alcuni e scese per fare loro l’incontro con il viso sorridente e le braccia aperte, anche perché era ormai stanco di quella sua condizione di eremitaggio.

Dopo i calorosi saluti, uno del gruppetto cominciò a spiegare al vecchio il motivo della loro visita. Il vecchio dalla barba bianca, visto che si era ritirato da un bel po’ di tempo, non conosceva nulla di questa nuova situazione che si era creata e ascoltava attentamente tutto quello che gli raccontavano e piano piano il suo sguardo si illuminava sempre di più. Arrivati alla fine del racconto, uno del gruppetto disse: “Abbiamo pensato che forse potremmo chiedere un consiglio sul da farsi ai tuoi Tarocchi?”. Il vecchio dalla barba bianca si fece una risata e rispose: “Ma non c’è nessun motivo di chiedere ai Tarocchi. La soluzione è chiarissima solo che nessuno di voi ha capito bene in che cosa consiste questo nuovo e definitivo rimedio!”
Restarono tutti con la bocca aperta e con gli occhi spalancati.
Il vecchio dalla barba bianca continuò: “Ai tempi della mia giovinezza, si perché anch’io sono stato giovane, all’incirca negli anni ’60 e ’70, noi chiamavamo Shit o Merda l’hashish che però allora soprattutto fumavamo recando un danno ai nostri polmoni. Invece, seguendo alcune antiche ricette marocchine, lo Shit per fare il suo effetto benefico a lungo termine va mangiato e non fumato!”

“Ma come? Ma come?” chiesero tutti a gran voce.
“Ecco come” disse il vecchio dalla barba bianca. Andò a frugare nella sua biblioteca e tornò poco dopo con in mano un vecchio libro sgualcito dal titolo “100 ricette per i Mangiatori di Merda”
Tutti allora cominciarono ad abbracciarsi, a ridere, a ballare e uno di loro propose: “Io per caso ho un po’ di Shit appresso, che dite proviamo qualche ricetta?”
Il vecchio dalla barba bianca lo guardò, lo abbraccio e disse: “Ti nomino cuoco ufficiale di questo nuovo ordine!” Dario Distefano

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Spari a Vittoria: la Polizia di Stato arresta pregiudicato

Spari a Vittoria: la Polizia di Stato arresta pregiudicato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica

Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica FOTO

9 Maggio 2025
Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa