Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » I Ragusani nel Mondo riabbracciano i ragusani di Ragusa

I Ragusani nel Mondo riabbracciano i ragusani di Ragusa

Redazione by Redazione
13 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 22:12 -
in Appuntamenti
0
I Ragusani nel Mondo riabbracciano i ragusani di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

I ragusani nel mondo riabbracciano i ragusani di Ragusa. Torna in presenza, il prossimo sabato 31 luglio puntualmente alle ore 20,30, il premio “Ragusani nel Mondo” per celebrare, dopo l’anteprima digitale dello scorso anno, la sua 26esima edizione che, diretta da Sebastiano D’Angelo, sarà presentata dai giornalisti Salvo Falcone e Caterina Gurrieri. Si apre un nuovo ciclo che segue l’edizione speciale di due anni fa, quando si celebrò il 25esimo del premio con la presenza di molti premiati giunti da tutto il mondo. Un ciclo che, visti i tempi, sa di ripartenza, di ritorno, di voglia di ritrovarsi per celebrare la ragusanità. Come di consueto sarà piazza Libertà ad accogliere la cerimonia di consegna dei riconoscimenti con un evento che sarà all’insegna della sobrietà e del rispetto delle normative anticovid ma puntando tutto sul significato di ottimismo e auspicio per un vero ritorno alla normalità.

“Vogliamo metterci alle spalle un passato fra i più incerti della storia contemporanea – spiega Sebastiano D’Angelo, direttore dell’associazione Ragusani nel Mondo che, presieduta da Salvatore Brinch e con la collaborazione di tutto il direttivo organizza il premio – Il nostro vuole essere un messaggio di speranza che anche il premio, fra tutti gli eventi pubblici e privati dell’estate 2021, vuole dare alla comunità iblea, sullo sfondo di una recuperata fiducia a livello globale. Con il collaudato staff organizzativo del passato, in collaborazione con alcune aziende private e il patrocinio di Enti Pubblici, abbiamo programmato un evento che vuole raccontare ancora una volta storie umane e professionali in capo a iblei che si sono affermati in Italia e nel mondo”.

Tutte bellissime le storie dei premiati di questa 26esima edizione. Sul palco salirà la biologa e ricercatrice ragusana Concetta Castilletti, neo cavaliere della Repubblica, agli onori della cronaca per aver isolato per la prima volta il covid-21 all’interno della speciale struttura operativa dell’Ospedale Spallanzani di Roma. Altra testimonianza di primario interesse sarà quella del ricercatore vittoriese Andrea Carfi, uomo di punta nel team di malattie infettive della società farmaceutica Moderna negli Stati Uniti, che tanti meriti ha avuto nella sperimentazione di un vaccino che si sta rivelando efficace nella lotta alla pandemia. Un segnale di speranza per il mondo intero che vede in prima linea lo scienziato ibleo.

Ci sarà anche la dottoressa ragusana Fiorella Gurrieri, genetista e accademica con una lunga attività tesa allo studio e all’individuazione di importanti genomi in varie disabilità, ed ancora l’ingegnere Toni Azzarelli, di origine pozzallese, ingegnere aerospaziale e manager nel settore delle comunicazioni telefoniche in Inghilterra. Premio anche al soprano, di origini ispicese, Claudia Oddo, molto affermata in Germania dove risiede. Infine una presenza spumeggiante ed originale, quella di uno dei più affermati maghi/illusionisti italiani, il ragusano Maurizio Di Martino, in arte Martin, che nel corso della trasmissione sorprenderà con un numero ad effetto. Sarà premiato anche Ray Civello, imprenditore di successo nel settore della bellezza in Canada, di origine modicana. Il premio è ormai un evento cult dell’estate iblea, atteso e seguito dall’opinione pubblica iblea, con una chiara vocazione di valorizzazione del territorio ibleo.

Hanno già dato la loro adesione la Regione, la Camera di Commercio, il Libero Consorzio degli Iblei, il Comune di Ragusa ma va sottolineato il decisivo supporto di numerose aziende che sostengono la manifestazione. “Il premio di quest’anno segna anche il recupero della originaria mission, quella di riscoprire e raccontare storie umane significative, capaci di trasmettere esempi virtuosi di vita – conclude D’Angelo – Ed anche questa edizione è ricca di profili umani e professionali che consegneranno alla storia della manifestazione un altro momento indimenticabile”. Come sempre a garantire i momenti di spettacolo ci sarà il maestro Peppe Arezzo con la sua straordinaria orchestra. La manifestazione vivrà alcuni momenti collaterali, come l’incontro con le autorità cittadine, ma va ricordato che l’ingresso è gratuito ma il pubblico potrà accedere, fino ad esaurimento posti, tramite prenotazione online.

La serata sarà trasmessa su alcune emittenti televisive locali e regionali e su numerose pagine social creando una rete di collegamenti in grado di raggiungere migliaia di spettatori.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Al via seconda tappa di #CAMBIAGESTO contro l'inquinamento da mozziconi

Al via seconda tappa di #CAMBIAGESTO contro l'inquinamento da mozziconi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025
Incidente tra auto e moto a Vittoria: traffico rallentato

Incidente tra auto e moto a Vittoria: traffico rallentato

1 Luglio 2025
Ragusa, emergenza caldo: prepararsi per tempo

Ragusa, emergenza caldo: prepararsi per tempo

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa