Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Guardie mediche, Iurato: anche a Ragusa scontiamo danni del fallimento

Guardie mediche, Iurato: anche a Ragusa scontiamo danni del fallimento

Redazione by Redazione
5 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 15:52 -
in Politica
0
Guardie mediche, Iurato: anche a Ragusa scontiamo danni del fallimento
Share on FacebookShare on Twitter

“Sono destinate di certo a saltare le guardie mediche turistiche previste nel territorio ibleo. Questo per una mancata risposta da parte dei medici nel volere mettere a disposizione la loro professionalità in tale contesto. L’Asp di Ragusa aveva manifestato la disponibilità per la copertura di 40 posti. Solo 4 medici hanno risposto presente. E’ probabile che manchino proprio le figure professionali ma anche che i neolaureati concentrino la propria attenzione nelle attività per il contrasto al Covid e quindi nelle Usca e nei protocolli per la vaccinazione. Ancora una volta, la Sanità viene condizionata dalla ripercussione di scelte riguardanti la programmazione a carattere generale”. E’ quanto afferma il consigliere comunale di Ragusa Prossima, Gianni Iurato, che fa una riflessione ad ampio raggio sulla delicata questione.

“Il numero chiuso, diciamolo pure – prosegue Iurato – mortifica ancora di più la formazione di nuovi medici o di nuovo personale sanitario. Quanto sta accadendo, evidenziamolo in modo chiaro, non è certo dovuto all’incompetenza del manager, l’architetto Angelo Aliquò, ma tutti, compreso lui, ci riscopriamo vittime di un sistema che la politica dovrebbe finalmente avere il coraggio di cambiare. Apprendo che si vorrebbero convertire le guardie mediche turistiche in strutture ambulatoriali infermieristiche. Faccio sommessamente notare che, al di là delle accresciute competenze degli infermieri, le stesse non potranno essere paragonate a presidi con la presenza di un medico che, così come si pensa, non si occupa solo di piccoli traumi ma effettua spesso anche delle visite domiciliari nelle zone turistiche oltre a diagnosticare delle problematiche molto serie come un eventuale principio di infarto o un ictus.

Dunque, anche se capisco che in questo modo si vuole tamponare alla carenza di guardie mediche, è un percorso che non può trovarci d’accordo. Non si può considerare l’ambulatorio infermieristico alla stessa stregua delle guardie mediche turistiche”. Quale, dunque, la sollecitazione? “Intanto – prosegue Iurato – è un problema organizzativo di carattere nazionale. Chi ha la responsabilità proceda, una volta per tutte, lungo la direzione di eliminare il numero chiuso nelle facoltà di Medicina o, comunque, di allargare la possibilità di fare partecipare gli studenti ai corsi di laurea sanitari, anche quelli specialistici. I nostri aspiranti medici ma anche tecnici di laboratorio avranno così l’opportunità di sfruttare maggiori frecce al loro arco.

La mancanza di medici e di rianimatori negli ospedali, in questi ultimi anni, lo sappiamo benissimo, ha penalizzato le attività nei Pronto soccorso. Abbiamo compreso che cosa abbia significato l’assenza di queste figure professionali all’interno delle strutture sanitarie. Ed è di certo un fatto grave che non si possa contare su personale medico nelle istituende dieci guardie mediche del territorio ibleo la cui attività non deve essere sminuita mentre la presenza di un professionista all’interno diventa fondamentale. L’auspicio è che possa essere soltanto una fase provvisoria. Le scelte di carattere nazionale e regionale hanno aiutato le Asp locali a mantenere i servizi cresciuti negli anni e che si sono ramificati sul territorio, fornendo un contributo essenziale per la salvezza di vite umane, anche durante le emergenze estive”. Iurato, poi, esprime la preoccupazione di massima per il silenzio quasi totale, rispetto a questa situazione, dei sindaci iblei.

“Sono proprio loro i responsabili sanitari negli ambiti cittadini di pertinenza – prosegue il consigliere comunale – e loro, dunque, dovrebbero farsi sentire in questi momenti, organizzare una protesta coordinata, alzare la voce nei confronti dei Governi nazionale e regionale. Un silenzio così lascia da pensare quando, invece, bisognerebbe fare il possibile, intanto, per modificare le restrizioni legate al numero chiuso delle facoltà mediche. In ogni caso, l’ambulatorio infermieristico è meglio che niente anche se non possiamo certo rassegnarci a questo peggioramento dell’erogazione dei servizi sanitari”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
premio strega ragusa

Anche Ragusa al Premio Strega

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025
Cinque trend alimentari per un'estate carica di energia

Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia

2 Luglio 2025
Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa