Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » A Marina di Ragusa torna lo Street Workout: fitness su strada FOTO

A Marina di Ragusa torna lo Street Workout: fitness su strada FOTO

Redazione by Redazione
9 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 22:13 -
in Appuntamenti
0
Share on FacebookShare on Twitter

Street Workout a Marina di Ragusa. Dopo i vaccini, torna il fitness musicale su strada, legato alla promozione turistica del territorio. L’evento, promosso da Giovanni Corigliano, è stato dedicato a Simone Massaro, ideatore della formula italiana del walking dinamico e dell’allenamento all’aria aperta in cuffia, scomparso qualche mese fa. Al porto turistico, un messaggio contro la violenza ed i recenti episodi di cronaca. Ritorna lo Street Workout: Marina di Ragusa ha vissuto un evento dedicato al fitness su strada. L’iniziativa, organizzata da Street Workout Ragusa, si è svolta nelle strada della cittadina balneare, nella zona del Porto turistico, la “Rotonda”, piazza Duca degli Abruzzi, piazza Torre, piazza  Malta. L’evento è stato organizzato da Giovanni Corigliano, Ambassador di Street Workout Italia. Lo Street Workout è un’iniziativa di fitness musicale in outdoor, praticato fuori dalle palestre, nelle strade, nelle piazze, nei parchi, spesso nei luoghi turistici più belli.

I partecipanti sono tutti dotati di cuffie wireless: questo permette a ciascuno di seguire il ritmo musicale e le istruzioni dei coach che indicano gli esercizi ed i movimenti specifici da seguire. Corigliano, insieme agli altri coach, ha guidato il gruppo di più di 100 partecipanti nelle diverse attività fisiche: Fitboxe, condotto da Salvatore Dipasquale e Luca Fichera, G.A.G.  con Biagio Canuto, H.I.I.T, con lo stesso Giovanni Corigliano, la Zumba tenuta dal team formato da  Andrea Cilio, Alassane Dieng (Alu), Gessica Rimmaudo e Lorella Scollo,infine Pilates, con la guida di Simonetta Di Vita. È il primo evento in Italia dopo la fine delle restrizioni dovute al Covid-19. Ora che, grazie ai vaccini, si intravede la possibilità   di tornare alla vita normale, anche la grande macchina del walking e del fitness dinamico si è rimessa in moto. Lo sport all’aperto, praticato nel rispetto delle normative, garantisce la sicurezza. Lo sport lancia anche un messaggio positivo, di sano divertimento, contro ogni forma di violenza: Giovanni Corigliano, il suo team e tutti i partecipanti lo hanno fatto nella tappa al porto di Marina di Ragusa, ricordando e condannando i recenti episodi di violenza che proprio lì si sono verificati così come a Comiso e a Scoglitti.

L’evento di Marina di Ragusa è stato dedicato a Simone Massaro, l’ideatore della formula italiana dello Street Workout,  con l’ invenzione delle cuffie e del loro utilizzo sia per la voce guida del coach, che per le informazioni turistiche e per l’accompagnamento musicale. Simone Massaro, con un passato da portiere nei campionati nazionali di calcio, è morto improvvisamente nel dicembre scorso. Giovanni Corigliano lo ha ricordato nei momenti che hanno preceduto la partenza, in piazza Malta. “Simone Massaro era una persona semplice – ha detto Corigliano – molti lo definiscono un visionario perché ha intravisto questa disciplina ed ha cercato di portarla avanti. Io lo definisco un guerriero perché nonostante le difficoltà della vita è riuscito sempre a non arrendersi ed a portare avanti i suoi sogni. Quando ha scoperto la malattia, ha lottato fino alla fine, con grande forza. È indescrivibile ciò che ha fatto. Se tutti noi siamo qui in questo momento è grazie a lui. Se io ho potuto avviare questa iniziativa nella mia terra lo devo soprattutto a lui”. Un applauso ha suggellato le parole del coach, mentre alcuni giovani alzavano il dito verso il cielo quale segno tangibile di un evento dedicato a un giovane che ha lasciato una traccia indelebile.

Lo Street Workout è un’iniziativa dedicata al benessere fisico, ma è anche un momento di socializzazione e di divertimento per la grande carica emotiva legata ad un evento festoso di gruppo. Esso è anche momento di promozione artistica e culturale poiché spesso la carovana si ritrova nei centri storici, gli allenamenti si svolgono accanto a monumenti ed a grandi opere architettoniche del passato. “Tutto questo – aggiunge Corigliano – ci permette di vivere un’iniziativa che è anche cultura, turismo e promozione del territorio – vogliamo star bene e vivere momenti di serenità e giovialità insieme agli altri. Lo Street Workout è anche gioia, momenti sereni che danno una grande carica a tutti noi e ci permettono di fare qualcosa per il nostro territorio, di far conoscere le bellezze incomparabili di questo lembo della Sicilia, il nostro mare, le nostre spiagge assolate, ma anche gli splendidi monumenti del barocco siciliano. Ora che, grazie ai vaccini, il peggio sembra essere alle spalle, ritorneremo nelle strade e organizzeremo altri momenti come questo nelle varie città”.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scicli, caldaia a fuoco in un'abitazione a Jungi

Scicli, caldaia a fuoco in un'abitazione a Jungi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Sciame sismico in Sicilia: 6 scosse di terremoto in 2 ore

28 Maggio 2023

Maltempo, piogge sparse da stasera e per domani in Sicilia

25 Maggio 2023

Aeroporto di Catania, 9 nuovi voli Volotea: 6 in Italia e 3 in Francia

25 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Erdogan vince le elezioni in Turchia

28 Maggio 2023

Scuola, Valditara “Su fuga docenti dati drammatici, servono incentivi”

28 Maggio 2023

Amministrative, seggi aperti in Sicilia, Sardegna e per i ballottaggi. Cala affluenza

28 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Orgoglio Samp, 2-2 contro il Sassuolo. Quagliarella in lacrime

27 Maggio 2023

Zana vince la 18^ tappa al Giro, Thomas resta rosa

26 Maggio 2023

Carmelo Gurrieri medaglia di bronzo ai campionati italiani scherma non vedenti

23 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023

Fragole: i benefici per la salute

9 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Mediterraneo Centrale, 500 migranti riportati in Libia

28 Maggio 2023

Malta, accesso più basso ai nuovi farmaci innovativi nell’Ue

28 Maggio 2023

Malta, manifestanti chiedono riforme e la protezione dell’ambiente

27 Maggio 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Un fiume di persone per la Madonna delle Milizie a Scicli

Un fiume di persone per la Madonna delle Milizie a Scicli FOTO

28 Maggio 2023
Elezioni Amministrative 2023: dati affluenza ore 19 a Comiso, Modica, Ragusa ed Acate

Elezioni Amministrative 2023: dati affluenza ore 19 a Comiso, Modica, Ragusa ed Acate

28 Maggio 2023
Erdogan vince le elezioni in Turchia

Erdogan vince le elezioni in Turchia

28 Maggio 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}