Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta chetogenica iperproteica: esempio menù e rischi

Dieta chetogenica iperproteica: esempio menù e rischi

Redazione by Redazione
26 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 23:04 -
in Salute e benessere
0
Dieta chetogenica iperproteica: esempio menù e rischi
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta chetogenica (quella vera) è un regime fortemente ipocalorico in cui le percentuali di carboidrati, grassi e proteine da assumere in ciascun pasto della giornata sono calibrate in maniera precisa. In una dieta di questo tipo di solito è indicato un apporto ridottissimo di carboidrati (appena il 10%), mentre il consumo di proteine è leggermente aumentato rispetto al normale. Tutto il resto è costituito da grassi. Anche in questo caso l’obiettivo è quello di spingere il corpo a utilizzare i grassi immagazzinati per produrre energia, ma questa volta sotto forma di corpi chetonici: grassi e proteine sono pro-chetogenici, mentre i carboidrati sono anti-chetogenici. Normalmente i corpi chetonici sono prodotti durante digiuni prolungati.

È necessario essere molto cauti quando si consiglia la dieta chetogenica, perché le controindicazioni sono molte e il “fai da te” è assolutamente da evitare. Questo regime è infatti prescritto principalmente come intervento terapeutico in caso di alcune particolari patologie: obesità o sovrappeso associati a ipertensione, diabete di tipo 2, apnee notturne e altre malattie; obesità grave prima di interventi bariatrici; epilessia resistente ai farmaci. La dieta chetogenica non deve essere intrapresa in caso di  malattie come l’insufficienza epatica o il diabete di tipo 1, oppure in condizioni come la gravidanza. Oltre a un’approfondita valutazione delle condizioni di salute, è anche necessario monitorare attentamente l’andamento della dieta e programmare con cautela un ritorno graduale a un’alimentazione normale.

Dieta chetogenica iperproteica: come funziona e cosa si mangia, esempio 
Come già ampiamente trattato, la dieta keto mira a “forzare” il corpo a utilizzare un diverso tipo di carburante. Invece di fare affidamento sullo zucchero (glucosio) derivante dai carboidrati (come cereali, legumi, verdure e frutta), la dieta chetogenica si basa sui corpi chetonici, un tipo di combustibile che il fegato produce dal grasso immagazzinato. In questo regime alimentare, l’assunzione di glucidi è ridotta a meno di 20-50 grammi di carboidrati al giorno e poi, per il resto della giornata, è prevista solo l’assunzione di grassi per raggiungere il metabolismo necessario per lo stato di chetosi. Un esempio è quello di un regime alimentare di circa 2mila calorie che preveda 165 grammi di grassi, 75 grammi di proteine e soltanto 40 grammi di carboidrati.  Quanto ai grassi, la dieta keto ammette nel regime giornaliero alcuni grassi “buoni” insaturi come, per esempio, noci, mandorle, l’olio d’oliva, ma anche l’avocado e il tofu. Ma il problema è che il consumo di grassi saturi di oli (palma, cocco), lardo, burro e burro di cacao sono incoraggiati in quantità elevate.

Per quanto riguarda le proteine, spesso non vi è distinzione tra proteine magre, dette “nobili”, e proteine ad altissimo contenuto di grassi saturi, come per esempio quelle delle carni rosse. Sono messi al bando, poi, anche tutti i carboidrati, tra cui la pasta, la verdura e la frutta (per la verdura, ad esempio, sono concessi cavoletti di Bruxelles, asparagi, peperoni, cipolle, aglio, funghi, cetrioli e zucchine, sedano, cavolfiori e broccoli).
Dieta chetogenica, tutti i rischi
Una dieta chetogenica ha numerosi rischi. In cima alla lista è la presenza eccessiva di grassi saturi. Kathy McManus consiglia di mantenere i grassi saturi a non più del 7% delle calorie giornaliere a causa del collegamento alle malattie cardiache. E infatti, la dieta cheto è associata a un aumento del colesterolo LDL “cattivo”, legato a sua volta alle malattie cardiache.
 

Dieta chetogenica: altri rischi potenziali di rischio includono:
carenza di sostanze nutritive: se non si assume una ragionevole varietà di verdure, frutta e cereali, si potrebbe essere a rischio di carenza di micronutrienti, tra cui selenio, magnesio, fosforo e vitamine B e C
problemi al fegato: con così tanto grasso da metabolizzare, la dieta potrebbe peggiorare la salute del fegato
problemi ai reni: i reni aiutano a metabolizzare le proteine e la dieta cheto può sovraccaricarli (l’attuale dose raccomandata per le proteine è in media 46 grammi al giorno per le donne e 56 grammi per gli uomini)
stipsi: la dieta keto è povera di alimenti fibrosi come cereali e legumi
mente affaticata e sbalzi d’umore: il cervello ha bisogno di zuccheri da carboidrati sani per funzionare, le diete povere di carboidrati possono causare confusione e irritabilità

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta dimagrante gratis per dimagrire 3 kg

Dieta dimagrante gratis per dimagrire 3 kg

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

11 Settembre 2025

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, Piano Urbanistico Generale: prima assemblea aperta alla cittadinanza

Comiso, Piano Urbanistico Generale: prima assemblea aperta alla cittadinanza

12 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: come potrebbe cambiare la pace fiscale

Rottamazione quinquies: come potrebbe cambiare la pace fiscale

12 Settembre 2025
Assegno unico settembre 2025: ecco chi riceverà il pagamento

Assegno unico settembre 2025: ecco chi riceverà il pagamento

12 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa