Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Modica: Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie

Modica: Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie

Redazione by Redazione
19 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 22:13 -
in Appuntamenti, Modica
0
Modica: Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie
Share on FacebookShare on Twitter

Anche a Modica verrà celebrata la “XXVI giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. l’evento in streaming sabato 20 marzo dal teatro Garibaldi.“A ricordar e riveder le stelle” è il titolo della “XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Una giornata che si celebra dal 1996 e che dal 2017 è stata istituita per la Repubblica con la legge n. 20. Evento meglio conosciuto come “21 marzo”, in quanto viene celebrato ogni anno per il primo giorno di primavera. Un evento simbolo dell’impegno volto anzitutto a coltivare la memoria delle vittime innocenti delle mafie ed a sostenere le loro famiglie, portato avanti dall’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, fondata da don Luigi Ciotti nel 1995.

Ogni anno, il primo giorno di primavera, vengono ricordate tutte le vittime innocenti delle mafie attraverso la lettura dei loro nomi ed il ricordo dei loro familiari. Insieme alle istituzioni, Libera mantiene alta la memoria sulle storie e le vite di uomini e donne che rappresentano la parte più bella e genuina del Paese. La manifestazione, che generalmente prevede un lungo corteo al quale partecipano le scuole e tante realtà condividenti i valori di Libera, vede la sua realizzazione in una piazza come evento di portata nazionale, replicato in tutte le altre città d’Italia a livello locale. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria ancora in atto, che richiede osservanza di regole e comportamenti di buon senso, il “21 marzo” non potrà celebrarsi nelle modalità da sempre conosciute. Non ci sarà una piazza nazionale, non ci saranno cortei o occasioni di assembramento come seminari e momenti di riflessioni. Ci sarà solamente il ricordo delle vittime innocenti delle mafie attraverso la lettura dei loro nomi, accompagnata da brevi riflessioni legate alla cultura. Sarà proprio quest’ultima il fil rouge che collegherà tutti gli eventi organizzati nel Paese, a testimonianza dell’importanza sociale di essa in ogni sua forma. Un omaggio che arriva in un anno nel quale l’arte, la cultura, la musica e lo spettacolo hanno chiuso il sipario, senza neanche avere certezze su una possibile ripartenza. Ecco allora il perché dello slogan dell’edizione 2021 “A ricordar e riveder le stelle”: riprendere l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri, nel settecentesimo anno dalla sua scomparsa, quando alla fine del viaggio nell’Inferno il poeta fiorentino saluta i suoi lettori con il desiderio di riveder le stelle. Queste stelle, le nostre vittime innocenti delle mafie, che Libera, grazie alla forza della cultura ed alla costanza del suo impegno, vuole ricordare oltre che rivedere.

Modica farà la sua parte, la mattina del 20 marzo 2021, con il suo presidio cittadino e la farà nel luogo simbolo della cultura per la città ed i suoi cittadini: il Teatro Garibaldi. Insieme alla Fondazione “Teatro Garibaldi”, che ha subito preso a cuore la proposta, omaggerà le vite delle vittime leggendo i loro nomi, uno ad uno, con dovuto rispetto, come se ci si trovasse di fronte ad un rosario laico. Prima e dopo la lettura dei nomi due brevi riflessioni: il Sovrintendente della fondazione “Teatro Garibaldi” ed un bambino in rappresentanza del presidio che ci parlerà di “speranza e futuro”. L’evento non ammetterà pubblico e verrà trasmesso in streaming attraverso le pagine social del presidio cittadino di Libera a Modica e della fondazione “Teatro Garibaldi” a partire dalle ore 10:10.

Un segno, a Modica, città simbolo della cultura siciliana e del suo Barocco, che il presidio cittadino di Libera e la Fondazione “Teatro Garibaldi”, con la partecipazione dell’Amministrazione del Comune di Modica, vogliono donare per la rinascita del suo tessuto sociale e per la coltivazione di una memoria, radice del nostro futuro e fiore del nostro presente.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti , torna in Modica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, affidati lavori per Giardino ibleo

Giardino Ibleo Ragusa: si completano i lavori FOTO

adv
loredana roccasalva

NOTIZIE SICILIA

Gangi, oggi presentazione del libro radicali di Paolo Garofalo

23 Settembre 2023

Matteo Messina Denaro in coma irreversibile: la figlia chiede il cognome del padre

23 Settembre 2023

Tragedia in Sicilia: dà fuoco alla moglie

23 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Coppa Sicilia: ostacolo Orlandina per la Virtus Ragusa

22 Settembre 2023

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023

Scicli, presentata la squadra di pallamano FOTO

16 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023

Il bicarbonato sbianca i denti? Ecco la verità

10 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Gangi, oggi presentazione del libro radicali di Paolo Garofalo

Gangi, oggi presentazione del libro radicali di Paolo Garofalo

23 Settembre 2023
Ponte sul fiume Ippari: una messa in sicurezza che non arriva

Ponte sul fiume Ippari: una messa in sicurezza che non arriva

23 Settembre 2023
Matteo Messina Denaro in coma irreversibile: alimentazione non ancora sospesa

Matteo Messina Denaro in coma irreversibile: la figlia chiede il cognome del padre

23 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}