Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Corfilac Ragusa, interrogazione all'Ars

Corfilac Ragusa, interrogazione all'Ars

Redazione by Redazione
18 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 09:10 -
in Attualità
0
Corfilac Ragusa, interrogazione all'Ars
Share on FacebookShare on Twitter

Un Tavolo Tecnico per l’avvio di un percorso condiviso e di rilancio e per approfondire la questione legata al Corfilac Ragusa. E’ stata la proposta della deputata regionale del M5s di Ragusa, Stefania Campo, che ieri in III commissione Attività produttive dell’Assemblea regionale siciliana ha partecipato alla discussione sulle problematiche contrattuali e retributive del personale del Corfilac. “La proposta – dice la deputata – bene accolta anche dal direttore Dario Cartabellotta. Al tavolo tecnico saranno chiamati a far parte le rappresentanze sindacali dei lavoratori, il dipartimento Agricoltura della Regione, il presidente del Corfilac, Giuseppe Licitra, storico fondatore, dott. Marino dipendente del Corfilac, nonché rappresentante sindacale aziendale UIL e promotore dell'iniziativa e l’assessore regionale all’Agricoltura, Antonino Scilla”. A prendere parte alla III commissione, tutti i vari rappresentanti sindacali dei lavoratori, ricercatori e amministrativi, Terranova, Passanisi, Accetta, Portelli e Corallo, e il dirigente generale, Dario Cartabellotta, del Dipartimento regionale dell'agricoltura. Unico assente proprio il neo assessore all'agricoltura, Antonino Scilla, che invece avrebbe dovuto presiedere la riunione per acquisire consapevolezza della gravissima situazione in cui verte il Consorzio e per ratificare politicamente le proposte emerse durante l’importante confronto fra le parti.

“Nei giorni scorsi, anticipando tale seduta, avevamo già presentato un’interrogazione per sollecitare chiarimenti sullo status giuridico dei lavoratori del Corfilac, poiché riteniamo che, senza ulteriori tentennamenti da parte della Regione siciliana, abbiano il diritto di essere opportunamente valorizzati per l’importante attività di ricerca e studio che svolgono oramai da un paio di decenni. In tal senso, e anche per affrontare in maniera più dettagliata l’aspetto legato alle loro legittime retribuzioni, verrà convocata una riunione congiunta delle commissioni Bilancio e Attività produttive”. Nell’interrogazione depositata all’Ars, la parlamentare iblea chiede, altresì, quali azioni lo stesso Musumeci intenda attuare per garantire quanto dovuto alle legittime aspettative dei lavoratori del Corfilac.

“Un impegno politico, il nostro, con l’obiettivo non soltanto di garantire ai lavoratori il necessario sostegno economico della Regione, ma soprattutto per far sì che il Consorzio possa ricevere ulteriori e maggiori risorse economiche, rispetto al recente passato, per rafforzarsi strutturalmente e per riuscire, nei prossimi anni, a camminare finalmente con le proprie gambe grazie ad una nuova prospettiva di rilancio e riorganizzazione. Ciò potrebbe avvenire, in primis, se la Regione siciliana la smettesse di impegnare sempre somme inferiori al necessario fabbisogno, per poi, aggiungerle incredibilmente solo in fase di assestamento di bilancio”. Ed è proprio questo uno dei punti su cui si è incentrata l’audizione dei sindacati: “Motivo di grande preoccupazione per noi è il modus operandi della Regione; un operare che non permette al Consorzio di programmare e di progettare. Difatti, in questi ultimi anni è stata impedita qualsiasi prospettiva di rilancio – continua Stefania Campo –. Se, invece, si puntasse seriamente sulla valorizzazione del personale e dei ricercatori, finora sempre testimoni impotenti delle varie vicissitudini che il Consorzio ha subìto più per colpe politiche che per altro, forse si riuscirebbe a superare l’impasse gestionale e organizzativo”.

Il Consorzio vive per la quasi totalità (nonostante l'intervento economico del Comune di Ragusa e di altri soci privati) del contributo regionale; l'ammontare del contributo annualmente erogato per il funzionamento si è consistentemente ridotto negli ultimi anni, passando da 2.933.000 di euro (media 2007-2011) a circa un milione nel 2020: somme che non sono vincolate al pagamento delle retribuzioni dei dipendenti attualmente in servizio, per i quali è paradossalmente previsto un fabbisogno pari a 1.560.000 euro. “Ora più che mai è necessario dare, magari un ultimo, ma sicuramente decisivo impulso. In tal senso ho preparato un emendamento integrativo per concretizzare questi obiettivi e per garantire i legittimi diritti dei lavoratori e dei ricercatori del Corfilac. Un altro obiettivo immediato è quello del rilancio della ‘Cacioteca’ – conclude la deputata regionale Stefania Campo – sulla base di uno specifico progetto. Ci sono tante risorse europee che potrebbero fare al caso nostro, come per esempio le risorse FSC 2014/2020, e sganciare la cacioteca dai bilanci del Corfilac permetterebbe di accantonare economie da investire esclusivamente per il rilancio del Consorzio stesso”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Doppietta Haaland a Siviglia, Dortmund vince 3-2

Doppietta Haaland a Siviglia, Dortmund vince 3-2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tragedia a Catania, si tuffa per recuperare un pallone e annega: morto un 20enne

18 Maggio 2025

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

17 Maggio 2025

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tragedia a Catania, si tuffa per recuperare un pallone e annega: morto un 20enne

Tragedia a Catania, si tuffa per recuperare un pallone e annega: morto un 20enne

18 Maggio 2025
Assemblea elettiva Cna Pensionati: Giuseppe Di Stefano nuovo presidente territoriale

Assemblea elettiva Cna Pensionati: Giuseppe Di Stefano nuovo presidente territoriale

18 Maggio 2025
Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa