Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Economia » Agenzia delle Entrate, rottamazione ter: slitta data rate

Agenzia delle Entrate, rottamazione ter: slitta data rate

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 21:44 -
in Economia
0
Agenzia delle Entrate, rottamazione ter: slitta data rate
Share on FacebookShare on Twitter

Rottamazione ter: slitta al 1° marzo il termine per pagare le rate del 2020 DL-rilancio4a-v.
Le scadenze della rottamazione ter
Per non perdere i benefici della “rottamazione ter”, come previsto dal “Decreto Ristori”, le rate in scadenza nel 2020 dovranno essere pagate entro il 1° marzo 2021. E’ quanto si legge sul sito dell’Agenzia Entrate Riscossione. Il Decreto Legge n. 137/2020, convertito con modificazioni dalla L. n. 176/2020 (cosiddetto “Decreto Ristori”), è intervenuto nella disciplina della “rottamazione ter”, rinviando al 1° marzo 2021 il termine per il pagamento delle rate in scadenza nel 2020, in precedenza fissato al 10 dicembre 2020 dall’art. 154, lettera c) del “Decreto Rilancio”. Per i contribuenti in regola con il pagamento delle rate 2019, il mancato, insufficiente o tardivo versamento di quelle in scadenza per l’anno 2020, non determina la perdita dei benefici della Definizione agevolata se le stesse verranno integralmente corrisposte entro il 1° marzo 2021. Per tale termine non sono previsti i cinque giorni di tolleranza di cui all’articolo 3, comma 14-bis, del DL n. 119 del 2018.

Inoltre, si ricorda che il 1° marzo è prevista anche la scadenza del versamento della prima rata del 2021 e in caso di versamenti effettuati oltre tale termine, o per importi parziali, la misura agevolativa non si perfezionerà e i pagamenti ricevuti saranno considerati a titolo di acconto sulle somme complessivamente dovute. L’importo da pagare è quello riportato nei bollettini contenuti nella "Comunicazione delle somme dovute" già in tuo possesso anche se effettuerai il versamento in date differenti rispetto alle scadenze indicate nel piano dei pagamenti. Se hai smarrito i bollettini di pagamento, puoi scaricarli dal portale entrando nella tua area riservata oppure puoi riceverli, senza necessità di pin e password, richiedendo una copia della “Comunicazione delle somme dovute”.

Come procedere alla rottamazione? Come e dove pagare? Ecco tutte le modalità per effettuare il pagamento e i canali abilitati:
È possibile pagare cartelle e ogni altro atto di riscossione utilizzando il Bollettino Rav o il Modulo pagoPA che trovi allegato ai documenti ricevuti. Entrambi sono precompilati: contengono l’importo da saldare entro la scadenza indicata e un codice (serie numerica) che ne consente il collegamento alla cartella o all’atto ricevuto. È importante ricordare che, se effettui il pagamento oltre la data di scadenza indicata, l'importo dovuto sarà aggiornato alla data del versamento.
Puoi effettuare il pagamento di quanto on line utilizzando:
il servizio “Paga on-line” disponibile sul nostro sito e sull’App Equiclick; i canali telematici delle banche, di Poste Italiane e di tutti gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti al nodo pagoPA. La lista completa dei PSP aderenti e le informazioni sui canali di pagamento attivati sono reperibili sul sito di pagoPA.

Altre modalità di pagamento: puoi effettuare il pagamento di quanto dovuto anche recandoti presso banche, Poste, tabaccai e i nostri sportelli.
Antiriciclaggio: I pagamenti presso i nostri sportelli per conto di persone giuridiche, effettuati in contanti – nei limiti di legge – e assegni bancari e postali per un importo complessivo pari o superiore a 5.000 euro, devono essere accompagnati dalla dichiarazione antiriciclaggio.
Pagamenti parziali: I pagamenti parziali possono essere effettuati presso i nostri sportelli, gli uffici postali, ovvero utilizzando i servizi di home banking della tua banca (se disponibili), previa compilazione in ogni sua parte del bollettino Mod. F35. Consulta i numeri di conto corrente.
Pagamenti dall'estero: Se la tua banca è collegata al nodo pagoPA puoi utilizzare il Modulo di pagamento pagoPA. In caso contrario puoi effettuare un bonifico bancario indicando obbligatoriamente nella causale il codice fiscale del debitore, il numero del documento che si intende pagare e, in caso di rateizzazione, anche il numero di protocollo del piano e quello della rata che si vuole pagare.Consulta gli iban per i pagamenti dall'estero

Rottamazione e saldo e stralcio, rate in scadenza il 1° marzo 2021: nuova proroga in arrivo? Cartelle esattoriali, pace fiscale 2021 nel decreto ristori 5 che dovrebbe essere varato a fine mese, una pace fiscale 2021, tanto attesa dai contribuenti italiani in lite con il Fisco. La rottamazione quater, dovrebbe consentire, così come le precedenti che arrivano fino al 2017, di regolare i conti con il fisco pagando tutte le imposte dovute a rate (fino a 72 nell’arco di 6 anni per importi inferiori a 100 mila euro) senza pagare sanzioni e interessi. In ballo ci sarebbero i debiti fiscali relativi agli anni 2018 e 2019.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Conad Scherma Modica torna in gara: competizioni

Conad Scherma Modica torna in gara: competizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Sciame sismico in Sicilia: 6 scosse di terremoto in 2 ore

28 Maggio 2023

Maltempo, piogge sparse da stasera e per domani in Sicilia

25 Maggio 2023

Aeroporto di Catania, 9 nuovi voli Volotea: 6 in Italia e 3 in Francia

25 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Erdogan vince le elezioni in Turchia

28 Maggio 2023

Scuola, Valditara “Su fuga docenti dati drammatici, servono incentivi”

28 Maggio 2023

Amministrative, seggi aperti in Sicilia, Sardegna e per i ballottaggi. Cala affluenza

28 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Orgoglio Samp, 2-2 contro il Sassuolo. Quagliarella in lacrime

27 Maggio 2023

Zana vince la 18^ tappa al Giro, Thomas resta rosa

26 Maggio 2023

Carmelo Gurrieri medaglia di bronzo ai campionati italiani scherma non vedenti

23 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023

Fragole: i benefici per la salute

9 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Mediterraneo Centrale, 500 migranti riportati in Libia

28 Maggio 2023

Malta, accesso più basso ai nuovi farmaci innovativi nell’Ue

28 Maggio 2023

Malta, manifestanti chiedono riforme e la protezione dell’ambiente

27 Maggio 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Un fiume di persone per la Madonna delle Milizie a Scicli

Un fiume di persone per la Madonna delle Milizie a Scicli FOTO

28 Maggio 2023
Elezioni Amministrative 2023: dati affluenza ore 19 a Comiso, Modica, Ragusa ed Acate

Elezioni Amministrative 2023: dati affluenza ore 19 a Comiso, Modica, Ragusa ed Acate

28 Maggio 2023
Erdogan vince le elezioni in Turchia

Erdogan vince le elezioni in Turchia

28 Maggio 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}