Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vittoria e i fatti di cronaca accaduti di recente in città

Vittoria e i fatti di cronaca accaduti di recente in città

Redazione by Redazione
28 Settembre 2020 - Aggiornato alle ore 10:43 -
in Attualità
0
Vittoria e i fatti di cronaca accaduti di recente in città
Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – “Alla luce dei recenti fatti di cronaca accaduti in città, riteniamo sia doveroso intervenire sulla questione riguardante la sicurezza e l’ordine pubblico, al fine di tutelare ciascun cittadino nonché gli operatori commerciali che, con le vetrine dei propri negozi e con una intensa e vivace movida animata da pub e ristoranti, lavorano ogni giorno per offrire ai visitatori l’immagine di Vittoria come città accogliente”. E’ il presidente della sezione cittadina di Confcommercio, Gregorio Lenzo, ad affermarlo evidenziando che, di solito, “l’insicurezza nelle città è prodotta da una complessità di fattori, tra cui rientra anche il modo in cui nella stessa città gli spazi urbani sono curati e gestiti.

Basti pensare a quanto può influire sulla percezione di insicurezza il fenomeno del degrado urbano”. “È la famosa teoria – continua Lenzo – dei “vetri rotti”, secondo la quale gli aspetti degradati di un ambiente, come appunto i vetri rotti di un’abitazione, generano sensazioni di vulnerabilità. La mancanza di cura degli spazi urbani, come ad esempio una scarsa illuminazione di vie e piazze, o una mancanza di decoro, accresce questo sentimento di insicurezza. E’ proprio per questo motivo che, come associazione di categoria, nell’interesse della promozione e dello sviluppo economico della città, chiediamo di intervenire con urgenza a riqualificare i vari siti presenti in città, eliminando fattori di marginalità e di esclusione sociale e promuovendo sempre più il rispetto della legalità.

Dobbiamo farlo attraverso un progetto con un’unica cabina di regia partendo dalla idea di una sicurezza aperta e condivisa, alla cui attuazione concorrono soggetti diversi, dallo Stato agli enti territoriali, dai cittadini singoli o organizzati, alle realtà associative e locali, dalle scuole con le agenzie educative ai soggetti economici della città. C’è sempre maggiore consapevolezza sul fatto che non è possibile promuovere strategie finalizzate a migliorare la sicurezza che siano efficaci e durevoli se non in forme condivise e sinergiche con tutte le componenti della comunità locale vittoriese. In più di un’occasione abbiamo sollecitato l’amministrazione sull’ordine pubblico e la sicurezza e su una presenza maggiore di tutte le autorità preposte in città e lo faremo ogni qualvolta riterremo che determinati fenomeni rischino di minare le basi della coesione civile convinti che Vittoria meriti di essere conosciuta come città vivace, intraprendente, laboriosa e volitiva”.

Un’altra priorità è rappresentata dalla frazione rivierasca di Scoglitti “che – precisa Lenzo – deve continuare ad essere appetibile anche ai turisti del mese di settembre, e non solo, mantenendo e prolungando i servizi di fruizione delle spiagge come le pedane di accesso, i cestini per l’immondizia, specialmente in prossimità delle strutture recettive. Sicuramente, per poter parlare di destagionalizzazione a Scoglitti, lo si dovrà fare con la nuova amministrazione comunale. Auspichiamo, ad ogni modo, che possa esserci anche adesso sempre vicinanza a chi, come gli operatori alberghieri, hanno dovuto subire gli effetti Covid di una stagione estiva anomala e partita in netto ritardo”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus Sicilia, rivedere la tabella dei codici Ateco: criticità per Spid e Durc

Bonus Sicilia, rivedere la tabella dei codici Ateco: criticità per Spid e Durc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Petralia Soprana, sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell’antica Petra

26 Agosto 2025

The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid

25 Agosto 2025

Gangi, festa per chi ha preso casa a 1 euro

25 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giorni intensi a Chiaramonte Gulfi per San Vito

26 Agosto 2025

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus elettrodomestici 200 euro da settembre: come funzione e chi può averlo

Bonus elettrodomestici 200 euro da settembre: come funzione e chi può averlo

26 Agosto 2025
Pagamenti INPS di settembre 2025: il calendario per pensioni, Naspi e assegni

Pagamenti INPS di settembre 2025: il calendario per pensioni, Naspi e assegni

26 Agosto 2025
Ragusa, vertice in prefettura su ordine pubblico

Ragusa, vertice in prefettura su ordine pubblico

26 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa