Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giovanni Floris a Ragusa per A Tutto Volume

Giovanni Floris a Ragusa per A Tutto Volume

Redazione by Redazione
18 Settembre 2020 - Aggiornato alle ore 22:15 -
in Appuntamenti
0
Giovanni Floris a Ragusa per A Tutto Volume
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Sarà il giornalista Giovanni Floris ad aprire l’11esima edizione di “A Tutto Volume – libri in festa a Ragusa” mentre a chiudere la tre giorni letteraria sarà lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio. Ragusa, dal 9 all’11 ottobre 2020, torna a ospitare la manifestazione che accoglie scrittori e incontri tra i suoi monumenti barocchi. Al conduttore del programma DiMartedì su La7 il compito di inaugurare venerdì 9 ottobre questa edizione particolare, riprogrammata a causa del covid. Floris presenterà il suo ultimo saggio L’alleanza (Solferino) che indaga sull’eterno rapporto conflittuale genitori-figli.

L’atteso appuntamento letterario siciliano, tra i più accreditati del Sud Italia e ideato e diretto da Alessandro Di Salvo, affida la chiusura a Gianrico Carofiglio che presenterà Della gentilezza e del coraggio (Feltrinelli) che punta sul valore della vita democratica, tra domande da porre e da porsi per una migliore convivenza civile. Ma sono tanti gli ospiti che arricchiranno il programma 2020 svelati oggi dal festival e che si aggiungono ai primi nomi già annunciati e alla prestigiosa media partnership di Radio 3 Rai che ha scelto di rilanciare in ambito nazionale i punti salienti della manifestazione con i collegati due eventi speciali dedicati a Camilleri e Bufalino. Di riscoperta del nostro equilibrio dinamico e di un approccio olistico nella cura dalla malattia parlerà MariaGiovanna Luini con il suo libro La via della cura (Mondadori).

Cronaca e mafia con Lirio Abbate che in U siccu (Rizzoli) traccerà un ritratto dell’ultimo dei corleonesi, Matteo Messina Denaro, e spiegherà perché la sua cattura è un passo decisivo per sconfiggere Cosa Nostra. “A Tutto Volume” emozionerà: la dolcezza delle prime scoperte da bambini in Tempo con bambina (Bompiani) di Lidia Ravera, il ricordo di un sogno in La partita del secolo (Piemme) di Riccardo Cucchi, il senso della vita, della morte e della rinascita in Sul filo dell’acqua (Solferino) di Sara Rattaro, in uscita il giorno prima della manifestazione. Tra gli ospiti 2020 anche Giuseppe Lupo, nella dozzina dei finalisti del Premio Strega 2020, con il suo Breve storia del mio silenzio (Marsilio), finalista del Premio Letterario Corrado Alvaro; Mario De Caro con una riflessione sull’idea di realtà proposta in Realtà (Bollati Boringhieri); Romana Petri con il suo ultimo romanzo Figlio del Lupo (Mondadori); Andrea Vitali con la commedia gotica Il metodo del dottor Fonsecana (Einaudi) e Fabio Stassi con Uccido chi voglio (Sellerio), libro che chiude la trilogia dedicata alle avventure del biblioterapeuta Vince Corso.

Si parlerà anche di alimentazione con Fabio Francione che ripropone il libro fondativo della cucina italiana La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi (La nave di Teseo). Spazio alla scienza, con Gabriella Greison che con il suo romanzo Ucciderò il gatto Schrödinger (Mondadori) affronterà la grande sfida di rendere narrativa e comprensibile a tutti la fisica quantistica e con Michele Morgante che in I semi del futuro (il Mulino) spiegherà in dieci lezioni la genetica delle piante, e alla tutela ambientale con Riccardo Bocca e il suo La terra siamo noi (Harper Collins). Un viaggio metaforico per Nando Pagnoncelli che con La Penisola che non c’è (Mondadori) guiderà il pubblico nel mondo dei sondaggi, strumento preziosissimo che rivela un’Italia dalle mille incoerenze, e per Riccardo Staglianò che condurrà la platea alla scoperta dell’universo degli affittacamere con il libro L’affittacamere del mondo (Einaudi). A questo lunghissimo elenco vanno ad aggiungersi gli ospiti già svelati nei giorni scorsi, Marcello Sorgi, Costantino D’Orazio, Melania Marzucco, Riccardo Iacona, Chicco Testa e Andrea Vianello, per un’edizione come sempre di grande richiamo turistico e qualità dell’offerta. Per l’occasione verranno aperti i giardini e le stanze di tre importanti palazzi nobiliari di Ragusa che ospiteranno altrettante presentazioni di libri legati al territorio.

Un’opportunità in più per conoscere da vicino luoghi solitamente non accessibili al pubblico. “A Tutto Volume” è organizzato dalla Fondazione degli Archi, con il sostegno del Comune di Ragusa, del Libero Consorzio di Ragusa, della Regione Siciliana, dell’Ars, della Camera di Commercio del Sud Est e dell’Asp di Ragusa e con il patrocino dell’Università di Catania e di Confcommercio di Ragusa. Media partner Radio 3 Rai. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati nelle pagine social del festival e sul sito dove da mercoledì 23 settembre sarà attivo il servizio di prenotazione online in quanto tutti gli incontri avranno posti contingentati per la normativa anticovid.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scicli, sabato una tartaruga sarà restituita al mare di Donnalucata

Scicli, sabato una tartaruga sarà restituita al mare di Donnalucata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa