• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » Festa grande domani per San Giuseppe a Giarratana

Festa grande domani per San Giuseppe a Giarratana

Redazione by Redazione
12 Settembre 2020
in Appuntamenti
0
Festa grande domani per San Giuseppe a Giarratana
Share on FacebookShare on Twitter

Giarratana – Tutta Giarratana è in festa. Domani, infatti, si celebra San Giuseppe. E’ l’appuntamento celebrativo di fine estate dedicato al patriarca, il secondo che, come da tradizione, si tiene ogni anno anche se, in questo 2020, gli eventi di marzo, essendo caduti nel pieno del periodo pandemico, sono saltati. Domani, alle 8, sarà il suono festoso delle campane della chiesa Madre ad annunciare il giorno di festa. Alle 8,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, il sacerdote Mariusz Jozef Starczewksi. Alle 9,30, il corpo bandistico “Vincenzo Bellini” città di Giarratana girerà per le vie del paese. Alle 11, la solenne concelebrazione eucaristica sarà presieduta da padre Graziano Martorana, parroco di San Nicola e rettore del santuario della Madonna di Chiaramonte Gulfi. La funzione sarà animata dalla corale parrocchiale.

Alle 16,30, si terrà la santa messa per i bambini del catechismo presieduta da padre Marco Fiore mentre alle 17 ci sarà il giro del corpo bandistico “Vincenzo Bellini” Città di Giarratana che annuncerà l’apertura della tradizionale “cena”. Dalle 17 alle 19,30, in occasione della tradizionale “Cena”, sarà effettuata una raccolta di beni durevoli di prima necessità da destinare alle persone bisognose del centro montano ibleo. Alle 20 è fissata la celebrazione eucaristica presieduta da padre Giovanni Giaquinta e animata dalla corale parrocchiale. Alle 21,30, quindi, la riposizione del simulacro del patriarca San Giuseppe nella cappella dell’altare maggiore. Le operazioni saranno effettuate a porte chiuse secondo quanto disposto dalla Diocesi di Ragusa. Gli appuntamenti delle 11 e delle 20 saranno trasmessi in diretta Facebook sulla pagina “San Giuseppe Giarratana”.

Gli eventi del programma sono stati diffusi mediaticamente da Confcommercio provinciale Ragusa con il presidente Gianluca Manenti che ritiene fondamentale supportare iniziative che mettano in evidenza l’identità di un popolo. E a proposito di identità e memoria, ieri pomeriggio, nel corso di una conferenza tenutasi in parrocchia, è stato illustrato con la massima attenzione il progetto di riordino, organizzazione e digitalizzazione dell’archivio storico parrocchiale. “Se non abbiamo memoria della realtà da cui veniamo – ha detto padre Starczewski citando San Giovanni Paolo II – di quali sono le nostre radici, di cosa hanno costruito i nostri padri, allora non possiamo parlare di loro”. Era presente padre Giuseppe Antoci, direttore dell’ufficio diocesano per i Beni culturali, il quale ha sottolineato che si tratta di un “momento importante, di un primo passo per ritrovare l’identità e la memoria delle nostre radici”.

Sono stati Pino Lia, Orazio Linguanti e Angelo Micieli a scendere più nel dettaglio dell’attività che stanno svolgendo, sottolineando come siano stati ritrovati documenti di ogni tipo, alcuni che neppure si poteva immaginare in un archivio parrocchiale, citando alcuni esempi, come quello del giarratanese che nel marzo del 1693, quindi due mesi dopo il terremoto che distrusse il Val di Noto e in cui aveva perso la vita la moglie, prende in sposa una donna di Palazzolo anche per la necessità che aveva che la stessa potesse badare ai suoi figli. Il lavoro, tuttora in fase di svolgimento, è coordinato e supervisionato dal prof. Nunzio Lauretta, già docente di Storia contemporanea all’Università di Palermo e di Enna.

Tags: diocesiFestaGiarratanasan giuseppe
ShareTweetSendShare
Previous Post

The King Center: a Modica la prima palestra aperta 24 ore su 24

Next Post

Referendum settembre 2020: giorni e orari per consegna tessere elettorali

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Referendum settembre 2020: giorni e orari per consegna tessere elettorali

Referendum settembre 2020: giorni e orari per consegna tessere elettorali

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Capaci di raccontare a Ragusa

Capaci di raccontare a Ragusa

22 Maggio 2022
Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

21 Maggio 2022
Cane vivo bruciato nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

Cane bruciato vivo nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

21 Maggio 2022
La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

21 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Capaci di raccontare a Ragusa

Capaci di raccontare a Ragusa

22 Maggio 2022
Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

21 Maggio 2022
Cane vivo bruciato nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

Cane bruciato vivo nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

21 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}