Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Marina di Ragusa, spiaggia degli americani: quel divieto non andava revocato

Marina di Ragusa, spiaggia degli americani: quel divieto non andava revocato

Redazione by Redazione
30 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 06:32 -
in Politica
0
Marina di Ragusa, spiaggia degli americani: quel divieto non andava revocato
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Riteniamo che Cassì si sia occupato della vicenda riguardante l'inquinamento nel tratto di mare antistante la cosiddetta Spiaggia degli americani in modo precario”. Dunque non fanno sconti al primo cittadino i consiglieri 5 stelle sulla vicenda del divieto di balneazione nella  spiaggia degli americani, divieto prima emanato seppur i relativi cartelli fossero apparsi dopo 5 giorni, poi revocato perchè i valori delle acque erano tornati nella norma e poi nuovamente emanato. La vicenda viene così riassunta in una nota dei consigieri pentastellati “già il 20 agosto il nostro capogruppo, Sergio Firrincieli, aveva interloquito con l’assessore ai Lavori pubblici, Gianni Giuffrida, chiedendo lumi sulla delicata questione.

Quest’ultimo aveva chiarito che il problema è legato allo spostamento, forse dovuto alle correnti o ad altra causa da appurare, delle giunzioni delle condutture del depuratore che ha provocato, e continua a provocare, la fuoriuscita di liquami. Il problema non poteva rientrare se non dopo l’intervento di sommozzatori per la riparazione del pesante guasto. Un intervento, dunque, che, essendo la stagione ormai in corso, si sarebbe dovuto programmare al più presto durante il mese di settembre, proprio per la complessità dello stesso”. Quindi i 5 stelle del comune di Ragusa proseguono “ecco perché, nonostante la rilevazione positiva dei valori nei giorni scorsi, a cui ha fatto riferimento la revoca dell’ordinanza del 25 agosto scorso  il divieto di balneazione non andava soppresso.

Cassì, infatti, sapeva che il guasto alla conduttura era serio e che non si sarebbe potuto certo sanare senza interventi esterni. E' bastato appena qualche giorno per avere la prova di quello che temevamo e mettere, dunque, il sindaco di fronte a una responsabilità politica e sanitaria pesantissima. Ieri, dunque, è arrivata la nuova ordinanza con divieto di balneazione perché i liquami, continuando a fuoriuscire, sono tornati ad inquinare il tratto di costa circostante. Sul piano politico, dunque, una bocciatura senza appello rispetto a un modus operandi a nostro modo di vedere gravissimo. Denunciamo, inoltre, il fatto che si è messa a rischio l'incolumità delle persone ed ecco perché chiediamo alle autorità competenti di verificare la gravità dell’accaduto, accertando fatti e responsabilità”.

Ed in proposito i consiglieri di opposizione non mancano di ricordare che “il sindaco è la principale autorità sanitaria della nostra città. Ma a lui sembra non interessare niente se i suoi concittadini o i turisti fanno il bagno nei liquami”. Immediata la risposta del sindaco Peppe Cass’ che riportiamo integralmente “vista la polemica sollevata dai consiglieri grillini, sono costretto a tornare sulla questione del nuovo divieto di balneazione per la “Spiaggia degli americani” per ribadire quanto già spiegato, onde evitare speculazioni: da giorno 20 agosto i valori delle acque erano tornati nella norma; il monitoraggio è costante e al primo segnale di irregolarità abbiamo emesso un nuovo divieto. Dichiarare su tutti i giornali che a Marina “i cittadini e i turisti facevano il bagno nei liquami” è non solo falso, come riscontrabile dai dati delle analisi, ma rappresenta anche un grave danno d’immagine per il territorio e per chi lavora e vive di questa.

Accecati dal livore non si rendono conto del danno che fanno alla città.” Ed immancabile la controreplica dei 5 stelle, come loro costume di non tenersene una, ed affidata al capogruppo Sergio Firrincieli “ci dispiace che Cassì l’abbia buttata in polemica, ma del resto non è la prima volta, invece di rispondere nel merito della questione agli interrogativi sollevati. A noi interessa il benessere e la salute dei cittadini. Degli slogan non ce ne facciamo alcunché e neppure dell’accentuazione del litigio politico. Servono risposte, precise e puntuali, che, invero, il sindaco non ha ritenuto opportuno dare”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dopo il lock down l'Italia è leader mondiale turismo digitale

Dopo il lock down l'Italia è leader mondiale turismo digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa