Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Aids, due farmaci in una compressa. Arriva in Italia cura che supera triterapia

Aids, due farmaci in una compressa. Arriva in Italia cura che supera triterapia

Adnkronos by Adnkronos
2 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 23:32 -
in Cronaca
0
Aids, due farmaci in una compressa. Arriva in Italia cura che supera triterapia
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – Una sola compressa al giorno, combinazione di due farmaci, per tenere sotto controllo l'Hiv con la stessa efficacia, per una gran parte dei pazienti, della terapia 'a tre', la cura che ha consentito negli ultimi 24 anni di migliorare l'aspettativa di vita delle persone con Aids, trasformando la malattia prima inguaribile in una patologia cronica. E' la combinazione dolutegravir/lamivudina che ha ottenuto l'autorizzazione all’immissione in commercio in Italia a maggio, come ha annunciato ViiV Healthcare, azienda globale specializzata nell’Hiv a maggioranza GlaxoSmithKline, in partecipazione con Pfizer Inc. e Shionogi Limited, che oggi ha promosso una conferenza stampa on line sul tema.

La terapia 'a due farmaci ' è disponibile nel nostro Paese per il trattamento dell’infezione Hiv-1 in adulti e adolescenti sopra ai 12 anni e con nessuna resistenza nota o sospetta alla classe degli inibitori dell’integrasi, o a lamivudina. "Gli antiretrovirali – ha spiegato Andrea Antinori, direttore dell'unità operativa complessa immunodeficienze virali dell'Istituto Spallanzani Irccs di Roma, nel corso della conferenza – ha cambiato la storia di questa malattia. Si è arrivati alla cronicizzazione. Ma non dobbiamo dimenticare che, secondo gli studi, l'attesa di vita dei pazienti non è la stessa della popolazione generale, ci sono ancora dai 9 ai 6 anni di differenza. Il gap, rispetto a 30 anni fa, si è largamente colmato, ma non del tutto". In questo quadro "diventa fondamentale l'impatto delle terapie a lungo termine", ha ricordato l'esperto.

Passare da tre medicinali a due "consente meno esposizione al farmaco stesso, più qualità di vita", ha continuato Antinori. Ovviamente a parità di efficacia: "Questa terapia, come hanno accertato gli studi, ha risultati inequivocabili", ha aggiunto. Ed è indicata "per una larga parte dei pazienti, seppure non tutti". In particolare potrà beneficiarne "chi inizia la terapia. Rimangono fuori, però, quelli che hanno una resistenza". Degli oltre 100 mila pazienti che sono in terapia antiretrovirale in Italia saranno molti a poterne usufruire nel tempo, secondo l'esperto. "Difficile dire quanti al momento, considerato che la terapia è disponibile da pochissimo. E' un bilancio che potremmo fare nei prossimi mesi", ha precisato Antinori.

Con questo passaggio dalla terapia tripla alla doppia, ha detto Carlo Federico Perno, docente di microbiologia e microbiologia clinica all'università degli studi di Milano, "stiamo rompendo un dogma nato quando, grazie all'introduzione della terapia a tre farmaci, fu superata la mortalità del 100%. Chi ha più di 50 anni ricorda i lazzaretti di persone che morivano continuamente di Aids. Ora siamo ad un altro cambiamento epocale". Ma Perno invita a fare attenzione. "Questa novità non vuol dire che due farmaci funzionano in ogni caso come tre – ha precisato – Sarebbe un messaggio sbagliato. Non tutti i regimi a due farmaci possono garantire efficacia, perchè l'Hiv è in grado di 'sfuggire' in caso di protezione inadeguata del trattamento antiretrovirale. Quindi sì alla terapia a due farmaci, ma solo con molecole adeguatamente potenti e in grado di controllare la replicazione, come con quelle appena approvate".

Per quanto riguarda i pazienti, Filippo von Schloesser, presidente associazione Nadir, ha voluto ricordare che "avere a disposizione una terapia antiretrovirale che può contribuire al miglioramento della qualità della vita è davvero cruciale nel percorso di lungo termine. Oggi fortunatamente i pazienti invecchiano, grazie alle cure. Ma fino a pochi anni fa era impensabile avere a disposizione una terapia completa con due soli farmaci che non imponesse cautele per possibili danni d'organo, fattore chiave da considerare quando si invecchia e si assumono terapie per le patologie tipiche di questa condizione". L'autorizzazione all'immissione in commercio per la combinazione dolutegravir/lamivudina è sostenuta dai dati degli studi globali 'Gemini' 1 e 2, che hanno coinvolto oltre 1.400 adulti con infezione da Hiv-1. Nessun paziente è andato incontro a fallimento virologico in entrambi i bracci di trattamento nè ha sviluppato resistenza al trattamento. E gli effetti collaterali sono stati rari.

"Nell'area dell'Hiv, nonostante i grandi progressi della terapia degli ultimi anni, continuano ad esserci bisogni insoddisfatti. Ne deriva l'esigenza di continuare ad investire in R&D anche in quest'area terapeutica. ViiV Healthcare fin dalla sua nascita nel 2009 è dedicata all'obiettivo di creare un futuro migliore per le persone che vivono con l'Hiv. Lo fa insieme ad associazioni, medici e istituzioni, concentrandosi sulla ricerca di soluzioni terapeutiche innovative che uniscono efficacia ad attenzione alla qualità della vita e senza paura di sfidare lo status quo", ha concluso Maurizio Amato, presidente e amministratore delegato di ViiV Hc Italia, annunciando prossime novità anche per il trattamento di pazienti con resistenza ai farmaci.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Dieta buddista per perdere peso velocemente: attenti alle controindicazioni

Dieta buddista per perdere peso velocemente: attenti alle controindicazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fibromialgia e medicina di genere a Palermo: siglato il protocollo d’intesa

Fibromialgia e medicina di genere a Palermo: siglato il protocollo d’intesa

7 Luglio 2025
Premio ragusani nel Mondo, lunedì si presenta la trentesima edizione

Premio ragusani nel Mondo, lunedì si presenta la trentesima edizione

7 Luglio 2025
Roberto Saviano a Modica

Roberto Saviano a Modica

7 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa