Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
concerto sinfonico teatro garibaldi
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Marina di Ragusa, sabato 27 giugno inizia la stagione balneare Bandiera Blu

Marina di Ragusa, sabato 27 giugno inizia la stagione balneare Bandiera Blu

Redazione by Redazione
26 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 22:16 -
in Appuntamenti
0
Marina di Ragusa, sabato 27 giugno inizia la stagione balneare Bandiera Blu
Share on FacebookShare on Twitter

Marina di Ragusa – In occasione dell’avvio della predetta stagione, alle ore 9,30 di sabato, a Marina di Ragusa,  in Piazza Torre, si svolgerà la cerimonia dell’alzabandiera. Alla presenza del sindaco Peppe Cassì e delle autorità,  sul pennone posto al centro della piazza verrà issata la Bandiera Blu 2020. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito  dalla FEE alle spiagge di Marina di Ragusa, per l’impegno dell’Amministrazione comunale ad aver messo in atto iniziative in materia di tutela ed educazione ambientale e  attività utili a creare consapevolezza nei cittadini e nei turisti sulla necessità di una maggiore tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale, naturalistico e culturale del territorio.

Per  il periodo 27 giugno – 20 settembre, definito  dall’Amministrazione comunale come Stagione bandiera Bandiera Blu 2020, saranno garantiti a Marina di Ragusa i servizi di seguito elencati:  servizio di vigilanza per la sicurezza sulle spiagge, svolto tramite il servizio Spiagge Sicure, organizzato dal Comune con l’ausilio dei Volontari della Protezione Civile; Servizio di pulizia delle spiagge e di raccolta dei rifiuti con l’apposizione di appositi cestini raccolta rifiuti generici e per la raccolta differenziata, per il tramite del Servizio di Igiene Ambientale svolto dall’Impresa Ecologica Busso;Strutture per garantire la fruibilità delle spiagge anche a portatori di handicap;  Gestione dei servizi igienici; Manutenzione e attivazione del servizio docce sulle spiagge;Predisposizione di parcheggi per portatori di Handicap sul lungomare A. Doria in corrispondenza degli rampe di accessi alle spiagge; attivazione del servizio di informazione turistica, presso i locali della delegazione comunale di Marina di Ragusa, anche in orario pomeridiano e nei giorni festivi.

Per regolamentare  le modalità di fruizione ed utilizzo delle spiagge Bandiera Blu  2020 di Marina di Ragusa, comprendente le sole spiagge libere ricadenti nel tratto di costa fra la spiaggia  denominata “Mancina” fino alla spiaggia del Lungomare Andrea Doria, confinante  con il Lido Baia del Sole, è stata emanata in data odierna  l’ordinanza sindacale n. 733. Con detto provvedimento si raccomanda ai fruitori delle spiagge Bandiera Blu di mantenere buone norme comportamentali al fine di garantire l’igiene, il decoro dei luoghi, il rispetto dell’ambiente e assicurare la serena fruizione delle spiagge. Gli spessi fruitori sono inoltre invitati a: a non lasciare sulle spiagge libere, dalle ore 20,00 alle ore 8,00, ombrelloni, sedie, sedie a sdraio ed altre attrezzature, campeggiarvi e pernottarvi;a non praticare giochi (ad esempio il gioco del pallone, tennis da spiaggia, pallavolo, basket, bocce ecc.), che per le loro caratteristiche possano provocare molestia o danni fisici ai bagnanti.

Detti giochi possono essere praticati nelle zone appositamente attrezzate dai concessionari;a non condurre o far permanere (durante la stagione balneare) qualsiasi tipo di animale, anche se munito di museruola o guinzaglio, fatta eccezione per le unità cinofile adibite a servizio di salvataggio e a quelle adibite alla guida per i non vedenti, così come previsto dall’art. 3 del D.D.G. n. 476 del 01/06/2007 e s.m.i. emanato dall’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana;a non occupare con ombrelloni, sdraio, sedie, sgabelli, teli, ecc., la fascia di metri lineari 5 dell’arenile sabbioso misurata dalla battigia e destinata esclusivamente al libero transito dei bagnanti; a non abbandonare rifiuti di qualsiasi genere sulla spiaggia, che dovranno essere conferiti e sistemati  negli appositi contenitori predisposti per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani; a non cucinare in spiaggia, a non usare fornelli e/o bombole di gas, nonché a non accendere fuochi; non porre in essere qualsiasi altra attività che può costituire motivo di pericolo e disturbo al godimento della spiaggia ed alla libera accessibilità da parte dei soggetti svantaggiati. (Foto repertorio)

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus, lo studio: “Cibi ad hoc contro strascichi psicologici e fisici”

Coronavirus, lo studio: "Cibi ad hoc contro strascichi psicologici e fisici"

adv

NOTIZIE SICILIA

Avola, potenziato il sistema di videosorveglianza

8 Giugno 2023

Maria Grazia Cucinotta ospite d’onore a Shangai per il cinema italiano

7 Giugno 2023

Ciak si gira a Catania: nuovo film di Ficarra e Picone

6 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit

8 Giugno 2023

Meloni incontra Scholz “Con la Germania nuove forme di cooperazione”

8 Giugno 2023

Tunisia, Tajani “Serve l’aiuto di Unione Europea e Fondo Monetario”

8 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Jasmine Thomas alla Passalacqua Ragusa

8 Giugno 2023

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023

Passalacqua Ragusa: Oderah Chidom è la nuova pivot

6 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana drenante: ricetta e benefici

8 Giugno 2023

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Ucraina, Zelensky “Risarcire vittime del disastro della diga Kakhovka”

8 Giugno 2023

Ghribi “Firmata intesa in Iraq, terra di grandi opportunità per Italia”

7 Giugno 2023

Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”

6 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta senza carboidrati: quanto si perde

Dieta senza carboidrati: quanto si perde?

9 Giugno 2023
Cosa vedere e cosa mangiare a Ispica

Cosa vedere e cosa mangiare a Ispica

8 Giugno 2023
Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit

Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit

8 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}