Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Covid-19 spaventa italiani, in 6,5 milioni pronti ad assicurarsi per la prima volta su salute e lavoro

Covid-19 spaventa italiani, in 6,5 milioni pronti ad assicurarsi per la prima volta su salute e lavoro

Adnkronos by Adnkronos
15 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 06:32 -
in Attualità
0
Covid-19 spaventa italiani, in 6,5 milioni pronti ad assicurarsi per la prima volta su salute e lavoro
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 15 mag. – In tempo di emergenza pandemia, la preoccupazione per la salute e per il posto di lavoro a rischio spinge gli italiani a rivedere il proprio rapporto con il mondo assicurativo. Ben 6,5 milioni di persone sono pronte a sottoscrivere una polizza che prima non avevano considerato e, di queste, circa 3,8 milioni guardano ai prodotti assicurativi sulla salute e 2,4 milioni a quelli che li tutelerebbero in caso di perdita del lavoro, a conferma che la maggiore attenzione ricade proprio sui due ambiti più colpiti dal Covid-19. I dati emergono da una ricerca commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat e anticipata dall'Adnkronos.

"Per molti anni gli italiani hanno considerato le assicurazioni come una spesa che, se non obbligatoria come l'Rc auto, andava evitata in ogni modo", spiega all'Adnkronos il direttore della comunicazione di Facile.it, Andrea Polo. "Oggi il loro rapporto con le coperture assicurative si sta evolvendo e sono sempre più numerosi coloro i quali capiscono il valore di tutela preventiva di questi prodotti e i dati emersi dall'indagine – dice – lo confermano". Di solito, si legge nella ricerca, in Italia un prodotto assicurativo che riguarda la perdita del lavoro era legato al mutuo casa. Oggi, a seguito della situazione di difficoltà economica generata dal lockdown, la situazione è cambiata e, ad esempio, sono molti gli italiani che devono fare i conti con un affitto da pagare e l'assenza improvvisa di fondi per farlo.

La perdita del lavoro sembra essere un tema che spaventa maggiormente le fasce di età 25-34 e 45-54 anni, dove la percentuale di chi intende sottoscrivere una polizza che tuteli da questa evenienza arriva, rispettivamente, all'8,9% e al 7,6%,a fronte di una media nazionale pari al 5,5%. Altro ambito per il quale molti italiani hanno manifestato la volontà di sottoscrivere in futuro una assicurazione specifica è quello della salute. Se a livello complessivo sono addirittura più di 3,8 milioni gli italiani che vogliono tutelarsi con una polizza salute o vita, oltre 1,6 milioni di individui vorrebbero sottoscrivere una copertura mirata per il Covid-19. Nell'ambito della salute, continua Polo, "bisogna considerare due elementi. In primis il fatto che quello della salute sia un tema emotivamente molto delicato, la maggior parte di noi non ha voglia di pensare che qualcosa possa non andare nella propria salute e, quindi, cerca in qualche modo di allontanare da sè questo pensiero. In secundis, dobbiamo ricordare che in Italia abbiamo un sistema sanitario che ci offre cure gratuite, il che fa ritenere a tanti di essere sempre coperti". Tuttavia, dice ancora il direttore della comunicazione, "oggi è più chiaro a molti che sottoscrivere una polizza vita o una assicurazione salute può aiutare sia noi sia la nostra famiglia in momenti di grave difficoltà e, vista la situazione che tutti noi stiamo vivendo a causa dell'emergenza Covid, questo è diventato palese ad un numero sempre maggiore di Italiani".

Emerge in modo particolare come, ad essere maggiormente sensibili al tema della salute, siano i più giovani: a fronte di una media nazionale pari all'8,8%, la percentuale di chi vorrebbe sottoscrivere una polizza salute o vita sale al 10,9% nell'età compresa tra i 18 e i 24 anni e addirittura al 12,3% tra i 25 e 34 anni. Al contrario, gli over 65 sono più 'fatalisti': tra loro la percentuale di chi ha dichiarato di voler sottoscrivere una polizza che oggi non ha è inferiore al 7%. "Purtroppo i giovani sanno di avere un futuro lavorativo, e quindi economico, più incerto rispetto a quello che è toccato ai loro genitori. Hanno anche la fortuna di essere meno ingabbiati da retaggi culturali che, vedevano nei prodotti assicurativi non una tutela, bensì una spesa", spiega ancora Polo. "Ancora una volta i dati della ricerca confermano questo elemento – spiega – e dimostrano come alle fasce più giovani della popolazione risulti chiaro il valore di 'paracadute' che può avere una copertura assicurativa di questo genere. Valore infinitamente maggiore del costo da sostenere per il premio". "L'emergenza Covid è destinata a lasciare strascichi molto lunghi nelle vite di ciascuno di noi; ha cambiato molte delle nostre abitudini e, forse, ci ha insegnato ad essere più prudenti e a valutare con più attenzioni le opzioni che ci vengono offerte, anche in ambito assicurativo", conclude Polo.di Mattia Repetto

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Bonus bici retroattivo dal 4 maggio

Bonus bici retroattivo dal 4 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, festa per chi ha preso casa a 1 euro

25 Agosto 2025

I Siculi a Montelepre

24 Agosto 2025

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Giarratana, devozione per la di San Bartolomeo

Giarratana, devozione per la di San Bartolomeo

25 Agosto 2025
Bonus elettrodomestici fino a 200 euro: la lista e come fare domanda

Bonus elettrodomestici fino a 200 euro: la lista e come fare domanda

25 Agosto 2025
Maltempo Sicilia: oggi nuvole, vento e mari poco mossi

Maltempo Sicilia: oggi nuvole, vento e mare poco mosso

25 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa