Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus Ragusa, IO RISPETTO LE REGOLE: incontro Prefetto Sindaci

Coronavirus Ragusa, IO RISPETTO LE REGOLE: incontro Prefetto Sindaci

Redazione by Redazione
25 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 08:33 -
in Attualità
0
Coronavirus Ragusa, IO RISPETTO LE REGOLE: incontro Prefetto Sindaci
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa  – Il Prefetto di Ragusa ha incontrato, lunedì 23 marzo, in video-riunione, i Sindaci della provincia iblea e il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale e, successivamente, ha tenuto un’analoga riunione con i vertici delle Forze dell’Ordine. Tali incontri si susseguono, oramai, con grande continuità nell’ottica di rafforzare la sinergia istituzionale e al fine di operare il necessario raccordo e confronto tra le Istituzioni sotto il coordinamento della Prefettura, che continua a monitorare incessantemente l’evolversi della emergenza sanitaria in corso.

Il Prefetto ha, in particolare, richiamato l’attenzione dei Sindaci sulla importanza di adottare i piani speditivi di protezione civile volti alla definizione della catena di comando e al controllo del flusso di comunicazioni e delle procedure da attivare in relazione allo stato emergenziale determinato dal diffondersi del virus COVID-19, per il livello di coordinamento comunale, piani proposti nel loro schema generale dalla stessa Prefettura concordati con il Dipartimento Regionale di Protezione Civile al fine di snellire ed agevolare l’attività dei Comuni.

Il Prefetto ha, inoltre, richiamato l’attenzione dei Sindaci sul necessario potenziamento dell’attività del volontariato a servizio delle fasce più deboli della popolazione anche alla luce delle richieste pervenute dalle Organizzazioni Sindacali che hanno già chiesto alle Amministrazioni Locali di avere notizie circa le attività che stanno ponendo in essere le Amministrazioni Locali per fronteggiare le esigenze della popolazione anziana, dei non autosufficienti e dei disabili, oltre che delle famiglie. Particolare attenzione ha richiamato anche sulla necessità di potenziare le strutture per accogliere le donne vittime di violenza, che, in questo particolare momento, a causa del rispetto delle cautele previste anche in termini di distanza interpersonale e in coincidenza delle convivenze forzate in famiglia, potrebbero risultare insufficienti.

Il Prefetto ha, sul punto, ricordato che anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha evidenziato che, nell’ambito dei Centri Operativi Comunali (c.d. COC), molti dei quali già attivati presso alcuni Comuni, in aggiunta alle consuete attività di supporto alla struttura comunale, i volontari di protezione civile potranno fornire un rilevante supporto ai soggetti cosiddetti “fragili”, ai soggetti in sorveglianza sanitaria presso la propria abitazione, ma non positivi a COVID-19, ed anche a coloro che risultino effettivamente contagiati dal virus. 

Nel corso della riunione è stato, poi, rammentato ai Sindaci che, con riferimento alle attività dei Consigli e delle Giunte comunali, l’art. 73 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 ha stabilito, sempre al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19 e fino alla data di cessazione dello stato di emergenza, la possibilità di riunirsi secondo la modalità della videoconferenza, nel rispetto di criteri di trasparenza, tracciabilità e di certezza nell’identificazione dei partecipanti, allo scopo di assicurare la regolarità dello svolgimento delle sedute e dell’espletamento delle funzioni amministrative essenziali. Il Prefetto ha, quindi, richiamato l’art. 6 del citato Decreto Legge che, nei casi in cui occorra disporre temporaneamente di beni immobili per far fronte ad improrogabili esigenze connesse con l’emergenza epidemiologica in atto, attribuisce al Prefetto stesso, ove ne ricorrono le condizioni, il potere di disporre la requisizione in uso di strutture alberghiere ovvero di altri immobili aventi analoghe caratteristiche di idoneità, per ospitarvi le persone in sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario o in permanenza domiciliare, laddove non sia possibile garantire, in considerazione dei necessari requisiti richiesti, garantire presso l’abitazione familiare l’esatto svolgimento dell’isolamento. 

Al riguardo, il Prefetto ha accolto con soddisfazione la proposta di Ance Ragusa che, per questo tipo di emergenza, ha messo a disposizione degli immobili ubicati in provincia al fine di alleviare i disagi di medici, pazienti e loro familiari. Si soggiunge, infine, che, nel corso della distinta riunione con i vertici delle Forze dell’Ordine, il Prefetto, al fine di ottemperare al D.P.C.M. del 22 marzo 2020 e quindi di provvedere ad esaminare tempestivamente le richieste di prosecuzione delle attività produttive, commerciali e professionali di cui all’allegato 1 del citato D.P.C.M. o di quelle funzionali ad esse, ha istituito presso la Prefettura un gruppo tecnico coordinato dalla Prefettura stessa, composto da Ufficiali della Guardia di Finanza e da Consiglieri e Dirigenti della C.C.I.A.A., al fine di valutare con immediatezza le numerose richieste già pervenute.

A tal proposito nell’intento di fornire ogni utile supporto alle aziende, esercizi, società ecc. è stato pubblicato sul sito dell’Ufficio Territoriale del Governo un apposito modello di comunicazione che prevede talune specifiche voci per evitare che si debbano richiedere, ai fini della migliore valutazione, integrazioni istruttorie.  Proseguono incessanti i controlli sul territorio per verificare la presenza di soggetti che non hanno titolo a stare fuori o di esercizi e attività commerciali che, nonostante i divieti, proseguono la loro attività.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid 19, sequestrati 4.500 litri di gel sanificante tra Ragusa, Enna e Catania

Covid 19, sequestrati 4.500 litri di gel sanificante tra Ragusa, Enna e Catania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa