Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, studenti senza scuolabus: al freddo e al gelo

Ragusa, studenti senza scuolabus: al freddo e al gelo

Redazione by Redazione
9 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 18:03 -
in Politica
0
Share on FacebookShare on Twitter

Piccoli studenti costretti a piedi per una distanza inferiore al chilometro e mezzo nelle zone rurali di Ragusa a causa delle storture del regolamento scuolabus . “Un regolamento freddo e, per molti versi, cinico non tiene conto delle condizioni di viabilità e vivibilità delle zone rurali. Per questo, il regolamento in questione è oggetto della nostra attenzione sin dal 19 settembre scorso quando ad alcune decine di bambini residenti nelle campagne non servite dal servizio è stato inibito l’utilizzo dello scuolabus nonostante ci siano decine di posti vacanti nelle linee che girano per accompagnare i piccoli studenti nelle loro classi”.

E’ il senso della denuncia che arriva dai consiglieri comunali del Pd di Ragusa, Mario Chiavola e Mario D’Asta, i quali sottolineano di essersi voluti affidare, prima di dare clamore mediatico alla cosa, alla via burocratica. “Che è stata lunga – aggiungono – e dobbiamo testimoniare che l’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Gianni Iacono, si è voluto adoperare su questa vicenda considerando che, fuori dalla cinta urbana, percorrere a piedi poco meno di un chilometro e mezzo, perché è questa la distanza di cui parliamo, in condizioni di assoluta insicurezza, significa, per il sindaco, assumersi una gravissima responsabilità.

Ci sono stati, finora, sei tentativi in Consiglio, tra cui interrogazioni a risposta scritta, emendamenti in bilancio, tutte le prove burocratiche e di iniziativa consiliare possibili e immaginabili, per cercare di risolvere la situazione e che, però, si sono scontrati contro un muro freddo, contro un cinico atteggiamento ostile, considerando, tra l’altro, che protagonisti di questa vicenda sono famiglie monoreddito che non hanno la possibilità di potersi impegnare economicamente più di tanto per garantire ai propri figli la possibilità di colmare la distanza, quel famoso poco meno di un chilometro e mezzo, non coperto dal servizio scuolabus. I bambini dovrebbero percorrerla a piedi questa distanza.

Al freddo e al gelo? Correndo rischi non da poco visto che stiamo parlando di tratti di strada senza marciapiedi?”. Chiavola e D’Asta aggiungono: “L’ultimo atto si consumerà martedì alle 17 in Consiglio comunale con l’auspicio, ma siamo certi che accadrà così, che la sensibilità di tutti i colleghi consiglieri consenta a un atto che risolverebbe il problema di essere votato positivamente. Così si permetterebbe a qualche decina di bambini territorialmente svantaggiati di potere fruire del servizio di scuolabus come è sempre stato in questi ultimi dieci anni. Infatti, il regolamento è sì del 2010 ma è stato applicato in maniera fredda e rigida soltanto adesso. Anche perché basta considerare il fatto che se questi bambini salissero sul pulmino, le condizioni di accordo economico con la ditta non cambierebbero di nulla poiché ci sono decine di posti vacanti.

A meno che questa non sia stata la scusa per giustificare il taglio dell’orario di lavoro a parecchi autisti. Confidiamo, dunque, sul buon senso civico del sindaco e della maggioranza che lo sostiene per risolvere questa intricata vicenda e stigmatizziamo ogni cinico atteggiamento di chiusura ed avversione, purtroppo avvenuto in questi mesi a danno di minori e famiglie, costrette a rinunciare con difficoltà enormi ad un servizio che esiste e permette il normale diritto allo studio della scuola dell’obbligo così come garantito dalla Costituzione. E’ stato molto triste scoprire che qualcuno, seduto dietro la propria scrivania, completamente non consapevole delle problematiche che investono i residenti delle frazioni rurali, abbia potuto decidere di far sì che alcuni bambini che frequentano la scuola dell’obbligo possano mettere a rischio la propria incolumità e quella dei loro genitori che li accompagnano solo perché la distanza della loro abitazione fuori dal centro abitato risulta essere non superiore a un chilometro e mezzo”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica e il cioccolato Igp alla Bit 2020

Modica e il cioccolato Igp alla Bit 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato in carcere perché indagato di aver incendiato un’autovettura

Vittoria, pregiudicato in carcere perché indagato di aver incendiato un’autovettura

14 Maggio 2025
Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa