Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, riprende attività consiliare: gestione pubblicità e sicurezza

Ragusa, riprende attività consiliare: gestione pubblicità e sicurezza

Redazione by Redazione
19 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 12:32 -
in Politica
0
Ragusa, riprende attività consiliare: gestione pubblicità e sicurezza
Share on FacebookShare on Twitter

Riprende, con la convocazione della seduta di martedì 21 alle 17,30, l’attività del consiglio comunale di Ragusa per il nuovo anno. All’ordine del giorno l’approvazione di verbali di sedute precedenti, l’affidamento in concessione del servizio di gestione accertamento e riscossione dell’imposta comunale pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni, l’approvazione del regolamento sicurezza urbana e pacifica convivenza, e infine l’approvazione del regolamento per l’istituzione dell’ispettore ambientale volontario comunale.

Ma è facile ipotizzare che ben altri saranno gli argomenti che i consiglieri, soprattutto di opposizione, solleveranno usufruendo dello spazio in apertura di seduta riservato alle comunicazioni. E sì perchè, nei ventuno giorni decorsi dall’ultima seduta, quella del 31 dicembre, in cui si approvò, a maggioranza, il bilancio di previsione, tra proteste dell’opposizione per l’imposta brevità dei tempi, e soddisfazione della maggioranza e dell’amministrazione per aver esitato lo strumento finanziario secondo legge, tra i pochissimi in Sicilia, in questi ventuno giorni di cose ne sono accadute molte. Intanto si è avuto, proprio pochi giorni fa, l’allargamento della giunta con l’inserimento di due nuovi assessori, entrambe donne, Eugenia Spata (deleghe Sport, Edilizia Sportiva, Frazioni e Contrade, Pari Opportunità) e Clorinda Arezzo (deleghe Cultura, Beni ed eventi culturali, Unesco, Università, Politiche Giovanili) e si presume che martedì le due nuove componenti dell’amministrazione saranna presentate ufficialmente al consesso cittadino.

Ma legata alla nomina dei due assessori donne, c’è stata anche la polemica sul sessismo. Infatti i consiglieri 5 stelle avevano dichiarato “per mascherare un manifesto imbarazzo (il sindaco) sceglie delle donne. Forse è convinto che siano più facili da abbindolare dato che ne ha fatto fuori politicamente già una dalla Giunta, la dottoressa Salamone, e ha fatto in modo che un’altra, la signora Malfa, decidesse di dimettersi dalla carica di vicepresidente del Consiglio per mancato coinvolgimento sulle scelte politico-amministrative”. Piccato il sindaco Cassì aveva risposto “secondo i consiglieri del Movimento 5 Stelle avrei scelto due donne convinto che “le donne siano più facili da abbindolare.

Un commento assolutamente sessista”. Immediata la controreplica della consigliera grillina Zaara Federico “mi piace precisare che il documento originario che ha scatenato la scomposta reazione del primo cittadino è stato sottoscritto anche da me. E che mai l’avrei fatto se avessi avuto lontanamente il benché minimo sentore di discriminazioni di qualsiasi tipo, a maggior ragione sessiste, nei confronti del genere femminile” e che aveva concluso ”noi sessisti? Ma quando mai” assicurando che “in ogni caso, durante la prossima seduta del Consiglio comunale, questi concetti saranno ulteriormente ribaditi”. Ma un altro argommento scottante potrebbe venire alla ribalta in seduta consiliare, ovvero la ormai famosa polemica “clientelismi e favoritismi” innescata dal sindaco che aveva denunciato la presenza di un esponente politico non istituzionale all’interno dell’ufficio tributi del Comune in orario non di apertura al pubblico, provocando dure reazioni da più parti e attestazioni di solidarietà nei confronti dei dipendenti comunali in questione.

Ultima presa di posizione, appena pochissimi giorni fa, quella di Antonio Tringali, consigliere del m5 che esprime la propia solidarietà al personale dopo i recenti attacchi di cui è stato fatto oggetto e riconosce ai dipendenti serietà professionale e integrità morale sopra le righe. Ma resta ancora un altro bello scoglio con cui l’amministrazione Cassì e la sua maggioranza dovrà fare i conti, ovvero il distacco di Maria Malfa che prima si era dimessa da vicepresidente del consiglio comunale per la scarsa considerazione in cui era stata tenuta, poi aveva preso le distanze dal gruppo Cassìsindaco di cui faceva parte rivendicando “una visione molto più critica rispetto al passato” ed infine ha abbandonato tout court la precedente compagine per approdare alla Lega salviniana, con la benedizione di Nino Minardo, Orazio Ragusa e Massimo Iannucci.

E a tale cambio di casacca Peppe Cassì ha reagito in maniera piuttosto nervosa, dichiarando “apprendo dai media del passaggio alla Lega della consigliera Maria Malfa e vorrei fare alcune considerazioni in merito: che un partito politico faccia reclutamento nel gruppo consiliare che porta il mio nome, mi pare con ogni evidenza un atto ostile; che l’azione di reclutamento non sia stata preceduta da una chiamata da parte dei responsabili del territorio di quel partito, lo considero uno sgarbo personale; che il passaggio alla Lega di un consigliere del mio gruppo, di cui peraltro non conosco le future intenzioni, non intacchi minimamente l'autonomia e la trasversalità rispetto ai partiti e ai movimenti del mio progetto politico, è una certezza”.

Situazione dunque, anche questa, bollente vuoi per la dimostrazione di nervosismi all’interno della lista di maggioranza di cui spesso si è parlato nei corridoi, vuoi per la perdita di un voto sempre nella maggioranza, vuoi perchè si attende, e ciò avverrà quasi certamente nella seduta di martedì, la dichiarazione di Maria Malfa su come intende schierarsi e porsi nei confronti dell’amministrazione, anche a livello di gruppo consiliare. Insomma sullo scacchiere della seduta consiliare di martedì giocano parecchi ‘pezzi’ e forse il sindaco Cassì potrebbe aver bisogno, per uscirne vincente, di quella “mossa del cavallo” che a suo tempo ci aveva insegnato l’indimenticato maestro AC. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ospedale Modica, Sabina Ficili nuovo primario di Cardiologia

Ospedale Modica, Sabina Ficili nuovo primario di Cardiologia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa