• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Salute, tecnologia e palestra elisir di lunga vita

Salute, tecnologia e palestra elisir di lunga vita

Redazione by Redazione
8 Novembre 2019
in Salute e benessere
0
Salute, tecnologia e palestra elisir di lunga vita
Share on FacebookShare on Twitter

"Chi nasce oggi, ha il 50% di possibilita’ di vivere fino a 100 anni. Entro la fine di questo secolo arriveremo al punto di rottura, quando l’aspettativa di vita potrebbe arrivare fino a 120 anni. Oltre non si potra’ andare.

Ma piu’ che l’eta’ media, contera’ come ci si arriva. La scienza, le evidenze che oggi abbiamo in mano, ci dimostrano che saremo in grado di spostare sempre piu’ in avanti il momento in cui le condizioni di salute diventeranno critiche". A dirlo e’ Luigi Ferrucci, direttore scientifico del National Institute on Aging di Baltimora negli Stati Uniti, parlando a margine del convegno ‘Invecchiamento di successo 2019: Body and Mind Connection’ organizzato da oggi a sabato dalla Fondazione Ferrero. "L’eta’ media infatti si allunghera’ relativamente di poco, ma arriveremo a ‘morire con gli stivali ai piedi’ come dicevano i cowboy. Recentemente, e’ stato possibile quantificare la funzionalita’ di alcuni dei meccanismi dell’invecchiamento biologico nell’uomo.

I piu’ studiati e promettenti sono le modificazioni epigenetiche, la senescenza cellulare e il funzionamento dei mitocondri. In tutti e tre i casi, le misure ad oggi disponibili sono complesse e limitate, ma tutto fa pensare che l’utilizzazione clinica non sia lontana" aggiunge Ferrucci. Si arrivera’ quindi a distribuire un Viagra per fermare l’invecchiamento? Secondo Ferrucci no, l’approccio riguardera’ l’intera vita biologica di ognuno di noi, con monitoraggio dei valori fondamentali costante. Non c’e’ quindi un principio attivo scatenante, che determina un invecchiamento migliore o peggiore, ma un insieme di fattori che puo’ dare risultati radicalmente diversi. E’ proprio quanto la Fondazione Ferrero, con l’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore, ha dimostrando studiando un campione di cittadini anziani di Alba, nel cuneese. Lo studio ‘Invecchiamento di successo’, presentato oggi, ha riguardato dal 2010 un campione di 969 persone, suddivise tra due campione equivalenti composti da 502 pensionati dell’azienda che partecipano attivamente alle iniziative della Fondazione, e altri 467 anziani che non frequentano la fondazione e non hanno mai lavorato in Ferrero.

I risultati sono evidenti: gli ex dipendenti Ferrero sono piu’ longevi, con un tasso di sopravvivenza superiore del 9% rispetto a chi non lavorava nell’azienda cuneese. Non solo, gli ex dipendenti Ferrero sono piu’ sani, hanno migliori indicatori sanitari, e quindi anche minori accessi alle strutture ospedaliere, e quindi generano un costo sociale inferiore. Guardando invece, tra gli anziani Ferrero, e suddividendoli tra coloro che frequentano o meno le attivita’ proposte dalla Fondazione, per quanto riguarda malattie croniche, obesita’, diabete, dislipidemie, ipertensione, malattie dell’apparato respiratorio, invalidita’ a 90 anni solo nel 4% dei casi si registra uno stato di salute non buono, contro il 16% di chi invece non le frequenta.

Un elisir di lunga vita? Secondo l’istituzione cuneese, per vivere meglio e di piu’ basta promuovere oltre allo stato di salute, utile a prevenire la malattia, l’attivita’ fisica e soprattutto le capacita’ mentali, esercitate sia attraverso attivita’ ricreativo-creative, sia attraverso relazioni sociali, espresse attraverso il volontariato e lo svolgimento di attivita’ produttive.

Tags: albaelisirlungapalestraSalutetecnologiavita
ShareTweetSendShare
Previous Post

Pagamenti digitali con contactless e mobile

Next Post

Zucchero torna con il nuovo album D.o.c.

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Zucchero torna con il nuovo album D.o.c.

Zucchero torna con il nuovo album D.o.c.

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Salernitana travolta in casa ma comunque salva

Salernitana travolta in casa ma comunque salva

23 Maggio 2022
Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

23 Maggio 2022
Golden State ad un passo dalle Finals Nba

Golden State ad un passo dalle Finals Nba

23 Maggio 2022
Scaroni “Tutto il Milan ha lavorato nella stessa direzione”

Scaroni “Tutto il Milan ha lavorato nella stessa direzione”

23 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Salernitana travolta in casa ma comunque salva

Salernitana travolta in casa ma comunque salva

23 Maggio 2022
Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

23 Maggio 2022
Golden State ad un passo dalle Finals Nba

Golden State ad un passo dalle Finals Nba

23 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}