Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Unicef Ragusa: scuola Amica dei bambini

Unicef Ragusa: scuola Amica dei bambini

Redazione by Redazione
8 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 20:25 -
in Appuntamenti
0
Unicef Ragusa: scuola Amica dei bambini
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi a Ragusa la conferenza di presentazione del Progetto UNICEF – MIUR “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”.

Si è tenuta oggi la conferenza di presentazione del Progetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”, promosso nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’intesa tra Miur e Unicef, con gli obiettivi primari di promuovere la cultura e la prassi della tutela giuridica e del benessere dei minori e di favorire la conoscenza e l’attuazione, nel contesto educativo, della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, trattato che quest’anno compie trent’anni e che viene posto al centro di iniziative Unicef nelle scuole e nelle città di tutto il mondo. L’incontro è stato tenuto dal Presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Ragusa Elisa Mandarà, che da anni segue il Progetto e che ne è la Referente Provinciale. A collaborare alla pianificazione della conferenza è intervenuto l’Ufficio IX – Ambito Territoriale per la Provincia di Ragusa, con la nuova Dirigente Viviana Assenza e con la Referente al progetto Carmela Bucchieri.

I lavori si sono svolti presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “Francesco Crispi” di Ragusa e hanno coinvolto ben quindici scuole della provincia, oggi rappresentate da docenti referenti e dirigenti scolastici, scuole che si sono iscritte al Progetto Unicef – Miur per l’anno scolastico appena cominciato. Hanno al contempo ricevuto l’attestazione di “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” per lo scorso anno scolastico nove delle presenti scuole. La presentazione, che Elisa Mandarà ha curato con un’ampia selezione di materiali, di video, di attività laboratoriali, è entrata nel dettaglio delle innumerevoli proposte didattiche di Unicef Italia, quali “Education 4 Equality”, dedicata al contrasto agli stereotipi di genere, “Non perdiamoci di vist@”, programma ricchissimo di contrasto al bullismo e al cyberbullismo, “L’albero dei diritti”, che mette in primo piano l’inclusione, l’ascolto e la partecipazione di bambini e ragazzi, “Bambini sperduti”, che illustra l’azione dell’Unicef per i bambini migranti e rifugiati, “Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, “Momo e il tempo”, che centralizza l’ascolto e la partecipazione, invitando a riqualificare uno spazio del territorio, “Leggere i Diritti attraverso immagini e parole”, consistente in percorsi di lettura partecipata”, il Progetto Unicef Teatro, realizzato in collaborazione del Teatro Stabile di Grosseto, “A scuola con gli scacchi”, che utilizza il gioco degli scacchi come strumento educativo.

È stata presentata anche la nuova app “Unicef Education Lab”, che rende facilmente accessibili le proposte educative a tutti i docenti. Come noto, l’UNICEF opera in ogni parte del mondo, per garantire i diritti e il benessere dei bambini e degli adolescenti. L’educazione rappresenta un obiettivo prioritario e uno strumento straordinario per la loro tutela e il loro sviluppo. La circolare ministeriale, già inviata in data 24 giugno, propone alle scuole “attività condotte con metodologie e criteri organizzativi, che aiutano i bambini e i ragazzi a maturare la consapevolezza di sé e l’autostima, la motivazione, la capacità di giudizio e il senso critico”. Le proposte didattiche, trasversali e accompagnate da una utile ricchezza di materiali, schede e apparati, possono entrare nella didattica quotidianità, arricchendola, e senza fratture di senso, nelle linee ideali della promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Vengono inoltre sostenute esperienze in cui l’esercizio del diritto ad apprendere richiede anche la capacità di assumere personali responsabilità, stabilire relazioni interpersonali positive, raggiungere le competenze di cittadinanza. Nodale, in seno al Progetto, l’attenzione alle attività di prevenzione delle diverse forme di esclusione, discriminazione, bullismo e cyberbullismo, in linea con la legge n. 71 del 29 maggio 2017. Il corpo della Circolare dà grande risalto alla ricorrenza dei trent’anni dall’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza; tema che caratterizza anche la proposta educativa 2019/2020 e sarà il fulcro di una riflessione congiunta provinciale delle scuole, di attività e manifestazioni, tra le quali una specialissima avrà carattere provinciale.

Le Scuole iscritte per l’anno scolastico 2019/20120 al Progetto Unicef-Miur “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” sono le seguenti: gli Istituti Comprensivi “M. Schininà di Ragusa, “Don Lorenzo Milani” di Scicli, “G. Albo-Giovanni XXIII” di Modica, “Luigi Capuana” di Giarratana, “Giovanni Verga” di Comiso, “Gesualdo Bufalino” di Pedalino, “G. Rogasi” di Pozzallo, “Luigi Pirandello” di Comiso, “Carlo Amore” di Frigintini-Modica, “Leonardo Sciascia” di Scoglitti, “San Biagio” di Vittoria, “Elio Vittorini” di Donnalucata, “Amore” di Pozzallo, “Francesco Crispi” di Ragusa e la D. D. IV Circolo “G. Rodari” di Vittoria. 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Conte: attenti al Verona è una squadra in salute

Conte: attenti al Verona è una squadra in salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

11 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

11 Maggio 2025
Grave incidente a Modica, 4 ragazzi feriti: uno trasferito a Catania

Grave incidente a Modica, 4 ragazzi feriti: uno trasferito a Catania

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa