La dieta giapponese per dimagrire in salute e prevenire i tumori e il diabete. Ad evidenziare questo importante aspetto ci hanno pensato gli esperti che hanno partecipato al convegno “Dieta giapponese e prevenzione oncologica” che si è svolto recentemente a Roma.
Secondo gli esperti la dieta giapponese non ha nulla da invidiare alla dieta Mediterranea. Secondon alcuni dati infatti gli abitanti del Paese del Sol Levante hanno un’aspettativa di vita maggiore rispetto alle popolazioni che seguono la dieta mediterranea (85 anni vs 79). Le abitudini alimentari tipiche giapponesi permettono infatti di assumere cibi che favoriscono la prevenzione di diabete, cancro e patologie cardiovascolari. La dieta giapponese, secondo alcuni ricercatori, è un regime alimentare che aiuta a diminuire del 22% circa il rischio di andare incontro a ictus.
Le abitudini alimentari tipiche del Paese del Sol Levante favoriscono anche la prevenzione dei tumori, abbassando del 25% circa il rischio di avere a che fare con una diagnosi di neoplasia. A dimostrare questi effetti benefici e antitumorali della dieta giapponese per la salute è stato anche uno studio condotto da un team scientifico del Children’s Hospital Medical Center di Cincinnati (USA) e pubblicato sulle pagine della rivista Biology of Reproduction. Lo studio ha messo in risalto gli effeti della dieta giapponese per la prevenzione del cancro alla prostata, tipologia di tumore che in Giappone ha un’incidenza inferiore del 30% rispetto agli USA.