La dieta ipocalorica per le donne può far dimagrire fino a 2 kg rapidamente. La dieta ipocalorica per le donne prevede un regime alimentare dietetico giornaliero di 1000 calorie. La dieta ipocalorica per le donne si basa sul consumo di molte verdura e tanta frutta per ogni giorno della settimana.
Per perdere peso velocemente con la dieta ipocalorica per le donne è importante consumare sempre la colazione e fare pasti intervallati da spuntini. Inoltre è importante fare attività fisica in maniera costante (anche una passeggiata al giorno di almeno mezzora) e mangiare almeno 3 porzioni al giorno di verdura. Anche la frutta è molto importante ma prediligere quella che non contenga molti zuccheri, evitiamo ad esempio banane e fichi che sono più zuccherini. Fondamentale è utilizzare i condimenti con parsimonia: olio extravergine (max due cucchiai al giorno), poco sale e, per insaporire i cibi via libera a spezie, limone o salsa di pomodoro fresco.
Anche chi mangia fuori casa può seguire questo regime, sarà il nutrizionista a consigliare il modo giusto per seguire questo tipo di alimentazione suggerendo cibi facili da mangiare fuori casa, ma apportando sempre il giusto numero di calorie. È importante sottolineare che anche chi è vegetariano o vegano può fare una dieta ipocalorica mediterranea, fatta eccezione per tutti gli alimenti di origine animale, che non vengono inseriti. Chi è celiaco, invece, seguirà lo stesso regime, solo con alimenti senza glutine. Invece, per chi ha problemi di gastrite, bisogna evitare cibi che possono provocare bruciore allo stomaco come: pomodori, aglio e cipolle e tutte le pietanza che li contengono come ingredienti.
Ma vediamo cosa si mangia in un esempio di menù giornaliero della dieta ipocalorica per le donne. Colazione: uno yogurt magro o latte scremato, accompagnati da fette biscottate o cereali. Spuntino: un frutto o una spremuta di frutta fresca. Pranzo: una porzione di pasta integrale o riso, oppure un secondo, ad esempio una fetta di petto di pollo con una fetta di pane integrale, accompagnato da una porzione di verdure. Lo stesso vale per la cena, dove alterneremo carni, latticini o pesce sempre con contorno di verdure.
Come facciamo sempre in tutte le diete pubblicate sul nostro sito raccomandiamo di consultare il proprio medico o uno specialista prima di cominciare qualsiasi tipo di regime alimentare dietetico. Questa dieta non e’ adatta a chi offre di diabete, altre patologie alle donne in gravidanza. Infine ricordiamo che la dieta sopraelencata è indicativa e che ogni dieta va sempre preparata da uno specialista in base alle caratteristiche della singola persona.