Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa-Catania: questo raddoppio non s’ha da fare?

Ragusa-Catania: questo raddoppio non s’ha da fare?

Redazione by Redazione
4 Marzo 2019 - Aggiornato alle ore 09:22 -
in Attualità
0
Ragusa-Catania: questo raddoppio non s’ha da fare?
Share on FacebookShare on Twitter

Fittissima nebbia, e non certo meteorica, sulla Ragusa-Catania. E brancolando tra questa soffice ovatta non si riesce a capire se il raddoppio atteso da decenni si farà o non si farà, visto le contrastanti dichiarazioni dell’assessore regionale alle infrastrutture Falcone e del ministro per il Sud Lezzi.

Sia come sia, e ci dispiace rilevare come le due rappresentanti istituzionali grilline, Marialucia Lorefice parlamentare nazionale e presidente della Commissione attività sociali, e Stefania Campo, deputata regionale, molto presenti meritoriamente su innumerevoli vicende, stiano osservando questa volta un ferreo silenzio stampa. Chi invece non ha tardato a prendere la parola è stato il comitato ristretto per il raddoppio della Ragusa-Catania, nelle persone di Giuseppe Santocono, Salvatore Ingallinera e Roberto Sica. E lo ha fatto prima, nella mattinata di sabato, con molta prudenza, rivolgendosi alle associazioni di categoria e convocando per martedì pomeriggio 5 marzo, alle 16,30, presso la sede della Cna provinciale, in via Psaumida 38 a Ragusa, un confronto sull’iter relativo al raddoppio della Ragusa-Catania.

Tre i punti in discussione, informazione sullo stato dell’arte della procedura aggiornando la situazione ad oggi, fornitura di una scheda riassuntiva dei vari passaggi consumati e da effettuare per l’inizio lavori, rappresentare/condividere eventuali iniziative di mobilitazione che potrebbero sfociare in manifestazioni pubbliche da rappresentare alle autorità competenti al fine di determinare lo sblocco presso il Cipe del progetto definitivo per la fase finale (progetto esecutivo e apertura cantieri). Contestualmente il comitato ristretto ha chiesto un incontro urgente al Prefetto, Filippina Cocuzza in cui, “facendo seguito ai ripetuti incontri negli anni con la Prefettura di Ragusa sul tema in oggetto”, intende sottoporre al rappresentante del Governo centrale, gli stessi tre punti oggetto dell’incontro con le associazioni di categoria. Successivamente, a distanza di 24 ore, nella mattinata di domenica, dal comitato ristretto è stato pubblicata una lunga nota ufficiale questa volta di commento. Di essa tralasciamo la ricostruzione dell’iter tecnico della annosa vicenda, e riportiamo i passi salienti. Il documento così apre “adesso sarebbe certificato? Dalle notizie giornalistiche di oggi, che per la verità non sorprendono vista la mancata convocazione CIPE preannunciata da due Ministri, la “RG/CT NUOVA” non è economicamente sostenibile.

Quindi quasi certamente così come ce l’hanno confezionato da 20 anni non si farà! Promesse, impegni, proclami, carte, burocrazie, timbri, timbrini, Gazzetta Ufficiale sostenibilità ecc. ecc. decine di presidenti del consiglio e regione, ministri ed assessori di tutti i colori incontrati e con cui abbiamo condiviso un percorso tortuoso ma sempre nella direzione della fattibilità…”tutto in fumo e da rifare?!”. Questa vicenda, triste, mette in evidenza l’inconsistenza politica e amministrativa di generazioni di rappresentanti politici e burocratici dal millennio scorso ai giorni nostri”. Molto importante poi la parte, dopo l’excursus storico, in cui si afferma “detto ciò non abbiamo preferenze per alcuno su chi realizza l’opera, ma non è possibile fermare tutto senza garanzie per tempi e modi affossando una procedura che ci è stata imposta e che è l’unica che garantisce, con un minimo di credibilità, la realizzazione!

Perché lo STATO non garantisce la parte che manca (se veramente manca) per arrivare ad aprire un’infrastruttura che grida da anni la necessità assoluta di essere realizzata?”. Segue quindi la motivazione principale della necessità dell’opera “quali rappresentanti di categoria che vivono di mercato e che subiscono costi incalcolabili per il deficit strutturale delle vie di comunicazione abbandonate da anni in questo lembo d’Italia rimaniamo “increduli” dopo le solenni affermazioni di due ministri (Toninelli e Lezzi) che pubblicamente davano già per scontato il passaggio al Cipe prima nella seduta di gennaio e, dopo lo stop, entro il mese successivo!”.

Ed infine, a conclusione, il refrain abituale per chi vive ed opera in questo dimenticato lembo di territorio “non possiamo che sottolineare la afonia, l’invisibilità e l’inerzia dei nostri rappresentanti politici regionali e nazionali tutti di ieri e di oggi nella difesa del territorio per un’opera a valenza nazionale. Dopo la mobilitazione, all’indomani del mancato passaggio al CIPE definiremo come associazioni di categoria, come già preannunciato, tempi e modi per manifestare, ancora una volta, la volontà assoluta della realizzazione del raddoppio, vitale per cittadini ed imprese di un territorio oltremodo vilipeso”. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Carnevale 2019 nella parrocchia del Sacro Cuore a Ragusa

Carnevale 2019 nella parrocchia del Sacro Cuore a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica

Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica FOTO

9 Maggio 2025
Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa