L’Università Milano-Bicocca premia 52 giovani talenti della ricerca
L’Università Milano-Bicocca premia 52 giovani talenti della ricerca
Read moreDetailsHome » ricerca
L’Università Milano-Bicocca premia 52 giovani talenti della ricerca
Read moreDetails“Lenovo ha fatturato più di 60 miliardi. La trasformazione digitale è un approccio culturale in evoluzione, insieme all’uso delle tecnologie ...
Read moreDetails“Senza ricerca non può esserci innovazione, e senza innovazione non può esserci progresso”. Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi
Read moreDetailsLa pandemia CoViD-19 ha sconvolto molti aspetti della vita delle ...
Read moreDetailsL'ICS Maugeri di Pavia ha ospitato Rino Rappuoli, definito dall'Amministratore delegato Mario Melazzini
Read moreDetailsCura e ricerca, al via partnership Gemelli di Roma-Giglio di Cefalù. Al via la partnership tra la Fondazione Policlinico Universitario ...
Read moreDetailsSamsung primo Partner per la Ricerca di Fondazione IEO-CCM. Samsung Electronics Italia è il primo brand ad aderire al programma ...
Read moreDetailsPerchè chi ha i capelli rossi sente meno il dolore di chi è biondo, moro o castano. L aricerca pubblicata ...
Read moreDetailsAssobiotec: Il Governo metta la ricerca al centro della ripresa. In questa giornata storica le biotecnologie confermano di essere indispensabile
Read moreDetailsNovartis, nei prossimi 3 anni 250 milioni di euro sulla ricerca. Innovazione digitale, ricerca, accesso ai farmaci, rafforzamento del SNN
Read moreDetailsTecnologia: Biotech e ricerca per la ripartenza sostenibile del Paese. Le biotecnologie come elemento chiave per superare l'emergenza coronavirus
Read moreDetailsCoronavirus: la ricerca vincerà sulla pandemia Covid. Mattarella: le altre patologie non sono finite in lockdown
Read moreDetailsDj morta, nuovo sopralluogo per ricerca altri resti di Gioele. Un nuovo sopralluogo sarà condotto oggi nei boschi di Caronia
Read moreDetailsCoronavirus, molecola da colesterolo blocca virus: scoperta all'Università di Torino. Si chiama 27 idrossicolesterolo
Read moreDetailsItaliaonline: al via Libero Annunci, motore ricerca per tutti annunci d'Italia. Libero Annunci è il nuovo sito di Italiaonline che ...
Read moreDetailsRealizzare in Sicilia un hub per la ricerca e la salute di forte ...
Read moreDetailsRoma, 20 lug. - L'Irccs Neuromed di Pozzilli studierà co...
Read moreDetailsLa Juventus per provare a chiudere definitivamente il discorso sc...
Read moreDetailsRicerca: riparare tessuti dall'esterno grazie a laser che 'attiva' gel stampabile. Studio Vimm e Università di Padova, biogel utilizzato come ...
Read moreDetailsRicerca: nel cervello degli ipermemori, svelato meccanismo che 'data' la memoria. Equipe italiana scopre un'area cerebrale che permette di organizzare ...
Read moreDetailsRicerca: dalle Tac ai controlli in dogana, nuovo materiale 'smaschera' radiazioni. Innovativo 'scintillatore plastico' realizzato da università Milano-Bicocca con Infn, ...
Read moreDetailsRicerca e sviluppo, in Italia la fanno soprattutto le imprese. La spesa in R&S delle imprese è concentrata in Lombardia, ...
Read moreDetailsCoronavirus cinese: 40 giorni per il vaccino. Lo spiegano i ricercatori della Tsinghua University di Pechino
Read moreDetailsIl valore di un'azienda, quanto conta la reputazione. Ricerca di Weber Shandwic
Read moreDetailsLeonardo lancia Road Map. Sviluppare progressivamente il know how tecnologico e di prodotto in un contesto internazionale sempre piu' competitivo
Read moreDetailsConfapi: creare un ponte tra ricerca, università e imprese. In Italia senza ricerca non c'e' innovazione, ma non c'e' ricerca ...
Read moreDetailsAll'Università degli studi di Roma "Tor Vergata" nasce "Isis@Mach", un'infrastruttura che si occuperà dell'analisi dei materiali compositi
Read moreDetailsGiovedì 24 ottobre, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, il questore della Camera a ...
Read moreDetailsNasce in Italia il primo istituto di ricerca clinica in ambito pediatrico sulle malattie neuromuscolari, patologie altamente invalidanti
Read moreDetailsRicerca Sanità, fondi per 100 milioni di euro dal Governo. La notizia arriva dalla presidente della Commissione Affari Sociali alla ...
Read moreDetailsNel 2017 l'Istat stima che la spesa per Ricerca e Sviluppo (R&S) "intra-muros" dell'insieme dei settori istituzionali.
Read moreDetailsI vincitori di “Una corsa per la ricerca” svoltasi a Scoglitti. 150 gli iscritti
Read moreDetails“Una corsa per la ricerca” in Piazza Sorelle Arduino, nel cuore di Scoglitti, venerdì 19 luglio a partire dalle ore ...
Read moreDetailsSanofi Genzyme premia la ricerca indipendente italiana. Assegnati i premi ai vincitori della prima edizione di Research to Care
Read moreDetailsVenerdì 19 luglio, a Scoglitti si svolgerà la decima edizione de “Una corsa per la ricerca” a sostegno di Parent ...
Read moreDetailsSi e' conclusa la seconda edizione delle "Giornate della Ricerca", promosse da Corepla e ospitate dalla Scuola Superiore Sant'Anna di ...
Read moreDetailsUn evento per ricordare quanto l'Istituto Europeo Oncologia abbia fatto fino ad oggi per la sanità lombarda e non solo. ...
Read moreDetailsSara' sottoscritto un protocollo d'intesa che sancirà una collaborazione tra il Gruppo San Raffaele, il Consorzio interuniversitario Mebic
Read moreDetailsIl presidente del Cnr Massimo Inguscio e l'Ad di Eni Claudio Descalzi, hanno firmato un Joint Research Agreement (JRA) per ...
Read moreDetailsAvola, giovedì taglio del nastro per il Fapab Research Center. Il centro di ricerca per l'antropologia forense, la paleopatologia e ...
Read moreDetailsI limoni per la ricerca, un progetto della Fondazione Umberto Veronesi, realizzato in partnership esclusiva con Citrus, azienda di Cesena
Read moreDetailsDirettore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.