• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tecnologie » Samsung primo Partner per la Ricerca di Fondazione IEO-CCM

Samsung primo Partner per la Ricerca di Fondazione IEO-CCM

Italpress by Italpress
13 Maggio 2021
in Tecnologie
0
Samsung primo Partner per la Ricerca di Fondazione IEO-CCM
Share on FacebookShare on Twitter

MILANO – Samsung Electronics Italia è il primo brand ad aderire al Programma ’’Partner per la Ricerca’’ di Fondazione IEO-CCM, un progetto di partnership che si rivolge a tutte le realtà aziendali che scelgono di sostenere la ricerca clinica e scientifica dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino, due realtà entrambe IRCCS – Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – riconosciute a livello italiano e internazionale.Il progetto ’’Partner per la Ricerca’’ testimonia il crescente valore che anche il tessuto imprenditoriale riconosce alla ricerca medico-scientifica del nostro Paese. All’interno di questo percorso d’impresa, la prima a entrare nel progetto è Samsung Electronics Italia, che porta il know-how e le soluzioni avanzate della propria Divisione Health & Medical Equipment al servizio della ricerca medico-scientifica, per supportare i professionisti del settore sanitario.

Facendo leva, infatti, sulla propria leadership nel settore IT, display e tecnologie mobile, Samsung sviluppa ’’dispositivi medicali di ultima generazione che offrono diagnosi affidabili, flussi di lavoro semplificati e gestione dei costi efficiente per contribuire a migliorare la salute delle persone’’, si legge in una nota.’’Scegliere di aderire a ’’Partner per la Ricerca’’ significa stare a fianco di due Istituti di eccellenza riconosciuti a livello internazionale nel campo della prevenzione, della diagnosi e della cura dei tumori e delle malattie cardiovascolari – dice Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della Fondazione IEO-CCM – e anche favorire l’acquisizione della strumentazione medica all’avanguardia, così necessaria agli ospedali per poter vincere sfide sempre più complesse. Inoltre, il supporto di Samsung Electronics permetterà di far progredire la Ricerca clinica e sperimentale dello IEO e del Monzino con l’obiettivo di individuare le cure migliori per tutti i pazienti’’.

’’Essere la prima azienda a fianco di Fondazione IEO-CCM all’interno di questo progetto a sostegno della ricerca ci rende davvero orgogliosi e ci consente di condividere con tutti i nostri dipendenti e stakeholder una scelta di responsabilità’ sociale che per noi è molto importante’’, dichiara Dario Guido, Head of Health & Medical Equipment Division, Samsung Electronics Italia, che aggiunge: ’’La nostra missione è da sempre proiettata verso lo sviluppo e l’innovazione in ambito medicale, dove lavoriamo a soluzioni che possano aiutare il personale sanitario ad effettuare diagnosi sempre più precise e affidabili. Con questa partnership, aggiungiamo un nuovo, fondamentale, tassello al nostro impegno a sostegno della ricerca medico-scientifica’’.

L’investimento di Samsung nell’ambito medicale copre non solo l’ambito della diagnostica che consente agli operatori di vedere le cartelle cliniche dei pazienti, eseguire gli esami, gestire il programma e firmare direttamente i documenti, ma anche la gestione dei flussi dei reparti grazie all’utilizzo di dispositivi per rendere efficiente la gestione delle code, delle cartelle cliniche, della distribuzione dei farmaci e delle condizioni di salute, fino ad arrivare al supporto per l’assistenza domiciliare da remoto per assicurarsi che i pazienti dimessi siano seguiti grazie a soluzioni di assistenza sanitaria a distanza.

Tags: FondazioneItalpressmilanoricercaSamsung
ShareTweetSendShare
Previous Post

Covid Ragusa, 1.532 positivi: morto un uomo di Vittoria

Next Post

Covid, Fedriga: stop a zone colorate

Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Covid, Fedriga: stop a zone colorate

Covid, Fedriga: stop a zone colorate

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

23 Maggio 2022
Golden State ad un passo dalle Finals Nba

Golden State ad un passo dalle Finals Nba

23 Maggio 2022
Scaroni “Tutto il Milan ha lavorato nella stessa direzione”

Scaroni “Tutto il Milan ha lavorato nella stessa direzione”

23 Maggio 2022
Fedez e il tumore raro: mi ritengo fortunato non ha preso i linfonodi

Fedez e il tumore raro: mi ritengo fortunato non ha preso i linfonodi

23 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

23 Maggio 2022
Golden State ad un passo dalle Finals Nba

Golden State ad un passo dalle Finals Nba

23 Maggio 2022
Scaroni “Tutto il Milan ha lavorato nella stessa direzione”

Scaroni “Tutto il Milan ha lavorato nella stessa direzione”

23 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}