Terremoto di magnitudo 2.8 a Siracusa
Terremoto di magnitudo 2.8 in provincia di Siracusa. Epicentro a Palazzolo Acreide
Read moreDetailsTerremoto di magnitudo 2.8 in provincia di Siracusa. Epicentro a Palazzolo Acreide
Read moreDetailsL'Etna continua a dare spettacolo. Anche ieri sera l'attività è proseguita. Ad informarci dettagliatamente di quanto accade al nostro vulcano, ...
Read moreDetailsEtna, forti boati e tremori: nuovo trabocco lavico. L'inizio della nuova attività vulcanica è stata registrata alle ore 00,50 mentre ...
Read moreDetailsTerremoto di magnitudo 2.7 nel mare di Siracusa. La scossa è stata registrata dall'Ingv oggi, 31 luglio, alle ore 5,53
Read moreDetailsNuova forte esplosione dello Stromboli. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo ha riferito che alle 15,20 la rete ...
Read moreDetailsUna scossa di terremoto di magnitudo 3,4 gradi è stata registrata ieri sera alle 22,56 nel mare di Ragusa. Il ...
Read moreDetailsEruzione Etna, spettacolari fontane di lava e tremore vulcanico. La nota dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Read moreDetailsSciame sismico nella costa siciliana nord orientale di Messina. Quindici scosse di terremoto sono state registrate dall'Istituto nazionale di Geofisica ...
Read moreDetailsTerremoto a Venezia: scossa di magnitudo 3. Il terremoto registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia stamattina alle ore 8,31
Read moreDetailsEruzione Etna, attività stromboliana meno intensa. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle immagini delle telecamere ...
Read moreDetailsTrema la Sicilia: due scosse di terremoto in provincia di Palermo. La prima di magnitudo 3.1 e la seconda di ...
Read moreDetailsUna scossa di magnitudo 3.0 è stata registrata dall'Ingv alle 15.16 al largo di Vulcano. L'evento è stato avvertito nettamente ...
Read moreDetailsLieve scossa di terremoto nel mare di Ragusa. Registrata stamattina dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Read moreDetailsEruzione Etna, fontana di lava alta 6,5 km. A dare spettacolo, ricostruisce l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo (Ingv-Oe) ...
Read moreDetailsL'etna continua a dare spettacolo. Terzo episodio eruttivo dell'Etna di questo giorno 28 maggio 2021 è stato quello - scrive ...
Read moreDetailsEtna, ennesimo parossismo: fontana di lava e nube di cenere. Parossismo, segno della presenza di una grande energia nei condotti ...
Read moreDetailsNuova attività eruttiva dell'Etna con fontana di lava ed emissione di cenere lavica, che si dirige verso il mare, dal ...
Read moreDetailsEtna, 3 parossismi in 18 ore: fontana di lava, violenti boati e nube di cenere. L'ultimo è in corso, sempre ...
Read moreDetailsEtna, due spettacolari parossismi: eruzione e fiume di lava. Il vulcano siciliano aumenta l'attività eruttiva. Colonna di cenere, boati e ...
Read moreDetailsEtna: attività esplosiva da Sud-Est, nube lavica alta 3,5 km. Ingv-Oe ha emesso Vona 'rosso', aeroporto di Catania operativo
Read moreDetailsEruzione Etna: fontana di lava da cratere di Sud Est e nube cenere. Quarta fase parossistica. Il vulcano più alto ...
Read moreDetailsQuarta fase parossistica sull'Etna dalla notte tra il 18 e il 19 maggio scorso, quando fu registrata la fontana di ...
Read moreDetailsEtna, ecco il cuore pulsante: fontane di lava dal cratere Voragine. Lo studio Ingv si è concentrato su una serie ...
Read moreDetails14:47 del 19 maggio: forte attività vulcanica dello Stromboli. Ingv e Osservatorio Etneo hanno registrato un incremento dell'attività esplosiva
Read moreDetailsUna scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4.03 al largo della costa sud Occidentale della Calabria. ...
Read moreDetailsTerremoto nel Catanese: avvertita in alcuni Comuni dell'Etna. La scossa di magnitudo 2.1 registrata dall'Ingv sull'Etna
Read moreDetailsTerremoto Ragusa: lieve scossa nel mare di Pozzallo. Il sisma di magnitudo 2.2 è stato registrato stamattina nel mare di ...
Read moreDetailsUna scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stato registrato alle ore 18,34 nel Mari Ionio Meridionale. Il sisma localizzato ...
Read moreDetailsUna lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è avvenuto nella zona del Mar Ionio Meridionale alle ore 4,08 di ...
Read moreDetailsDal monitoraggio dei terremoti all'allerta tsunami nel Mar Mediterraneo. Lo studio pubblicato su Seimological Research Letters
Read moreDetailsEtna, nube eruttiva alta 9 km: chiuso spazio aereo aeroporto Catania. Ingv ha emesso un Vona red (Avviso per l'aviazione ...
Read moreDetailsTerremoto, altre 15 scosse in Mar Adriatico: sciame sismico ancora in corso dopo la scossa di magnitudo 5.6
Read moreDetailsTerremoto di magnitudo 5.6 nell'Adriatico: 8 scosse in un'ora. La scossa più forte è stata avvertita in diverse Regioni d'Italia. ...
Read moreDetailsUna scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stato registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel Mar Ionio Meridionale. ...
Read moreDetailsUna scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata registrata 31 minuti dopo la mezzanotte nel Mar Ionio. La scossa ...
Read moreDetailsTerremoto di magnitudo 2.8 nel Catanese: 5 scosse in poche ore. Etna in eruzione e scosse di terremoto in Sicilia
Read moreDetailsEtna in eruzione, altro terremoto nel Catanese: 7 le scosse in 24 ore. L'ultima scossa di terremoto di magnitudo 2.4 ...
Read moreDetailsEtna in eruzione e terremoto: scossa avvertita in molti Comuni. Quarta scossa di terremoto registrata oggi in provincia di Catania
Read moreDetailsEtna, cessato l'evento parossistico ma rimane il problema della cenere vulcanica caduta in molti Comuni. Inoltre resta altissimo il livello ...
Read moreDetailsScossa di terremoto di magnitudo 2.8 a San Teodoro in provincia di Messina. Seconda scossa registrata oggi 10 marzo. La ...
Read moreDetailsL'Etna torna a far spettacolo. Una nuova attività stromboliana è in atto dal cratere Sud Est. Il tremore è localizzato ...
Read moreDetailsEtna eruzione, nube eruttiva alta 10 km e fiume di lava. Dalle 7 l'attività del cratere Sud-Est è passata da ...
Read moreDetailsL'Etna accelera, nube lavica alta 12 chilometri. Fontana di lava alta 500 metri e colata lavica bene alimentata
Read moreDetailsStromboli: Ingv-Oe, nuova classificazione eventi esplosivi. L'attività stromboliana varia in dimensione ed intensità e può evolversi in una minaccia per ...
Read moreDetailsEtna, notte di fuoco: fontana di lava e cenere lavica da cratere di Sud-Est. Nono parossismo da 16 febbraio, colata ...
Read moreDetailsEtna dopo la nuova fase parossistica del vulcano, la sesta in otto giorni, con una fontana di lava alta oltre ...
Read moreDetailsEtna, attività stromboliana e tremore vulcanico. E' quanto emerge dal monitoraggio degli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo ...
Read moreDetailsEtna: intenso parossismo ma nessun pericolo. Lo scrive sulla propria pagina Facebook il vulcanologo dell'Ingv di Catania Boris Behncke
Read moreDetailsL'Etna è tornato a dare spettacolo, per alcune ore, ma questa volta alzando il suo 'sipario' poco prima della mezzanotte ...
Read moreDetailsTre scosse di terremoto a Ragusa. Le scosse sono state registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a Ragusa: Le ...
Read moreDetailsDirettore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.