Energia: laboratorio multimediale a Palermo
E' stato inaugurato a Palermo, presso il Teatro Garibaldi, il primo laboratorio multimediale sull'efficienza energetica ideato per giovani
Read moreDetailsE' stato inaugurato a Palermo, presso il Teatro Garibaldi, il primo laboratorio multimediale sull'efficienza energetica ideato per giovani
Read moreDetailsEni ha installato e avviato con successo l'unita' di produzione Inertial Sea Wave Energy Converter (ISWEC), un innovativo sistema di ...
Read moreDetailsUn 41enne pregiudicato di Vittoria è stato arrestato dai carabinieri per furto aggravato di energia elettrica. L'uomo è ai domiciliari.
Read moreDetailsLo stoccaggio chimico dell'idrogeno potrebbe accelerare la diffusione di questo vettore nel settore elettrico e dei trasporti.
Read moreDetailsI Carabinieri di Vittoria hanno arrestato due persone 60enni accusate di avere rubato energia elettrica per un danno di circa ...
Read moreDetailsIl Comune di Scicli senza energia elettrica. Oggi, 25 febbraio, gli uffici non forniranno servizi pubblici per un'interruzione dell'energia elettrica
Read moreDetailsVittoria e Comiso: controlli straordinari dei carabinieri della Compagnia di Vittoria. Furto d'energia elettrica, tre arresti e una denuncia a ...
Read moreDetailsL'assessore Alberto Pierobon presenzia alla firma del protocollo d'intesa sull'accertamento e ispezione degli impianti termici a Ragusa
Read moreDetailsDue arresti a Vittoria per furto aggravato di energia elettrica. Sono stati eseguiti lo scorso 13 febbraio durante alcuni controlli ...
Read moreDetailsConferiti dal Settore Ambiente di Ragusa due incarichi per il conferimento della frazione umida e smaltimento medicinali ed imballaggi pericolosi
Read moreDetailsDisagi domani al Comune di Scicli. A causa della interruzione di energia elettrica nella zona, irraggiungibile il sistema informatico
Read moreDetailsDirettore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.