Due appuntamenti per festeggiare il Carnevale in allegria. Il 4 marzo a Comiso e Ragusa la Fondazione San Giovanni Battista darà vita in contemporanea a due feste di Carnevale che coinvolgono i volontari del Servizio Civile Universale e gli ospiti dei centri SPRAR gestiti dalla Fondazione. A Ragusa la festa si terrà a partire dalle ore 16 nel saloncino parrocchiale della Cattedrale in piazza San Giovanni.
E’ prevista una animazione, la sfilata delle mascherine e vari stand che vedranno protagoniste le ragazze ospiti del progetto SPRAR “Vivere la vita” esperte in acconciature e decorazione delle unghie. A Comiso, allo stesso orario, il Carnevale si festeggerà a Torre di Canicarao, con musica, sfilata in maschera e degustazione delle chiacchiere a cura del progetto SPRAR “Accoglienza Casmenea”. “L’idea – sottolinea Renato Meli, presidente della Fondazione – è quella di coinvolgere bambini, genitori e la cittadinanza per favorire la conoscenza dei reciproca e far conoscere il lavoro che quotidianamente si svolge nei progetti per titolari di protezione internazionale.
Vogliamo, inoltre, dare un segno di felicità e spensieratezza che possa coinvolgere la nostra comunità, le nuove generazioni, specificando il fatto che la presenza in città degli stranieri è anche motivo di gioia”. La partecipazione alle feste di Ragusa e Comiso è libera ed aperta a chiunque voglia intervenire.