Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Incunaboli a Ragusa

Incunaboli a Ragusa

Redazione by Redazione
1 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 19:08 -
in Attualità, Modica
0
Incunaboli a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica (CTCM) ha contribuito alla pubblicazione del volume collettaneo Incunaboli a Ragusa, Viella Editrice 2019, perseguendo l’obiettivo della promozione culturale, avviato sin dal 2010, quando si è verificata la svolta decisiva con l’insediamento di Nino Scivoletto a direttore dello stesso Consorzio.

Nessuna sorpresa o perplessità può sminuire l’impegno della direzione culturale adottata già nella ricerca archivistico- documentaria per restituire alla città di Modica il fascinoso “romanzo” del suo cioccolato, fruibile da tutti nella sala delle fonti archivistiche “Ranieri III” del Museo del Cioccolato e animata dalla gestualità della lavorazione settecentesca nel “u dammusu ro ciuccalatturu”. (bottega del cioccolatiere). L’attenzione ai 73 incunaboli della provincia di Ragusa – rinvenuti nelle biblioteche comunali di Ragusa, Modica, Scicli, nella biblioteca Balestrieri dei Francescani di Ispica e nella biblioteca privata del collezionista dott. Giorgio Ottaviano – ha guidato la rilevante relazione del professore Marco Palma, che da sapiente paleografo si è soffermato sui dettagli testuali e sulle caratteristiche materiali dell’incunabolo, enucleandone il valore di fonte della circolazione del sapere tra XV e XVI secolo, grazie all’invenzione della stampa a caratteri mobili.

La straordinaria sintesi tra “scienza e umanesimo” ideata da Cristina Dondi, l’italiana dell’Università di Oxford, ha avuto un incipit inatteso, ma voluto proprio dall’Amministrazione Comunale di Modica e dal CTCM: un collegamento skype con la giornalista scientifica Barbara Gallavotti, che ha intervistato in occasione della sua visita nella biblioteca londinese proprio la prof.ssa Cristina Dondi, ideatrice della catalogazione partecipata e dell’innovativa tracciabilità dei libri, «associando coordinate spaziali e temporali a ogni precedente possessore per tracciare il movimento dei libri e delle idee che i libri contengono».

Docente straordinaria ha attirato l’interesse e l’attenzione dei giovani studenti del Liceo classico “G. Galilei /T. Campailla” e dell’Istituto Magistrale “G. Verga” presenti alla presentazione della prestigiosa opera scientifica, tenutasi nell’Auditorium “Salvatore Triberio” del Palazzo di Cultura di Modica alla presenza del Sindaco Ignazio Abbate e dell’Assessore alla cultura Maria Monasteri. Il giornalista Marco Sammito con il suo dinamico e intenso coordinamento ha introdotto l’invenzione della stampa a caratteri mobili e ad apertura dei lavori convegnistici ha dato il benvenuto a Calogero Rizzuto, Soprintendente BB.CC.AA. di Ragusa all’epoca dell’autorizzazione sulla ricerca incunabolista e alla dott.ssa Alessandra Trigilia, dirigente della Sezione per i beni bibliografici e archivistici della Soprintendenza di Siracusa.

Nel suo sintetico intervento Grazia Dormiente, direttore culturale del CTCM, ha menzionato il valore scientifico della ricerca archivistica per il cioccolato di Modica, sottolineando la significativa apertura delle carte d’archivio al grande pubblico, attuata dal CTCM e presentata in grandi pannelli nelle sale del museo, dove la prof.ssa Dondi si è intrattenuta, curiosando sui termini linguistici e sugli ingredienti fino ad esprimere con gioiosa partecipazione l’originalità e l’importanza, narrate dal Museo del Cioccolato, che storicamente rende alla città i suoi antichi sapori, per cui l’IGP diventa traccia e segno di qualità. All’inaugurazione pomeridiana della Mostra sugli incunaboli alla Biblioteca Comunale “S. Quasimodo” è continuato il commento dei valenti ricercatori, che hanno collaborato a tale prestigioso recupero, rendendo chiaro come sia necessario e urgente liberare la cultura dal chiuso delle accademie.

Lucia Buscema, responsabile bibliotecaria, e i suoi collaboratori, aggirandosi tra libri e miniature sembravano ripetere il verso epigrammatico di Valerio Marziale: …Hominem pagina nostra sapit… (X 4, 10- «La nostra pagina ha sapore di uomo») per ricordare l’inesauribile umana laboriosità celata da ogni libro e soprattutto da quello stampato con un torchio manuale. Come di consueto l’evento si è concluso con la consegna ai presenti di barrette di cioccolato di Modica Igp, con incarto dedicato all’evento, prodotte dalle aziende consortili : Antica Dolceria Rizza, Corallo, Di Lorenzo e Peluso e realizzato da Enzo Bosco du Eliotecnica’.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ex Fornace Penna: primo passo decisivo a Palermo

Ex Fornace Penna: primo passo decisivo a Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa