Nonostante l’esaurimento dei 48 milioni di euro di fondi in appena 24 ore dal click day di martedì 18 novembre, per chi non è riuscito a prenotare il Bonus Elettrodomestici c’è ancora una possibilità di accesso. Lo sconto, pari al 30% del prezzo di acquisto fino a un massimo di 100 euro o 200 euro con Isee sotto i 25.000 euro, potrebbe tornare disponibile attraverso due meccanismi.
Posti liberi: scorrimento della graduatoria
Il primo spiraglio è rappresentato dalle richieste respinte. Nonostante le oltre 500.000 domande presentate, alcune di esse potrebbero risultare irregolari, ad esempio per:
- Mancanza di requisiti.
- Dichiarazione di rottamazione di un elettrodomestico di tipologia diversa da quello che si intende acquistare.
- Domande multiple all’interno dello stesso nucleo familiare.
Le mancate assegnazioni per queste irregolarità consentiranno lo scorrimento della graduatoria, dando priorità ai primi in lista d’attesa.
Il ruolo cruciale del 4 dicembre
La data più importante da segnare è il 4 dicembre. Questo giorno segna la scadenza dei 15 giorni a disposizione dei primi beneficiari per utilizzare il voucher. Chi non avrà impiegato lo sconto entro tale termine perderà il diritto alla somma.
Queste somme non utilizzate torneranno disponibili, consentendo un nuovo scorrimento della lista d’attesa e liberando ulteriori posti per chi non aveva fatto in tempo a prenotare.
Come riprovare e requisiti fondamentali
Le modalità per accedere al bonus, qualora si liberino dei posti, restano invariate:
- Piattaforma: tramite l’App Io aggiornata o il sito ufficiale dedicato.
- Accesso: Obbligatoriamente con SPID o Carta d’identità elettronica.
Il requisito fondamentale, valido per tutti, è l’obbligo di rottamare un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia e di classe energetica inferiore rispetto a quello nuovo che si intende acquistare.
Limiti di Sconto: lo sconto massimo è di 100}$ euro, che sale a 200 euro solo per i nuclei familiari con un Isee inferiore ai 25.000 euro.




