Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso, 4 studenti in finale nazionale ai Giochi matematici all’università Bocconi di Milano

Comiso, 4 studenti in finale nazionale ai Giochi matematici all’università Bocconi di Milano

La finale si terrà sabato 10 maggio 2025

Redazione by Redazione
7 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 06:15 -
in Attualità
0
Comiso, 4 studenti in finale nazionale ai Giochi matematici all’università Bocconi di Milano

Bellassai, Cafiso e i quattro finalisti

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – L’istituto comprensivo “Giovanni Verga” di Comiso festeggia un importante risultato: quattro studenti si sono guadagnati l’accesso alla finale nazionale dei Giochi Matematici promossi dall’Università Bocconi di Milano e dal Centro Pristem, un appuntamento annuale che coinvolge migliaia di giovani talenti da tutta Italia. La finale si terrà sabato 10 maggio 2025, nella sede milanese dell’Ateneo, dove si sfideranno i migliori classificati delle semifinali regionali.

La fase di selezione si è svolta nelle scorse settimane nella città di Gela, sede della semifinale della scuola Verga, dove oltre quaranta alunni dell’istituto comisano, provenienti dalle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, hanno affrontato con entusiasmo una serie di problemi logici e matematici strutturati per stimolare l’intelligenza, la creatività e il ragionamento.

Con grande soddisfazione della comunità scolastica, sono stati quattro gli studenti che hanno superato brillantemente la semifinale, conquistandosi il diritto di accedere alla prestigiosa sfida nazionale:

  • Claudia Spataro
  • Andrea Ferrera
  • Giorgio Assenza
  • Filippo Barone

I quattro alunni rappresenteranno l’Istituto Giovanni Verga in un contesto di alto valore formativo, confrontandosi con centinaia di coetanei provenienti da ogni regione d’Italia.

Saranno accompagnati dal prof. Luigi Bellassai, vicepreside e referente del progetto, e dalla prof.ssa Kentia Barone, che da tempo seguono con passione il percorso degli studenti coinvolti.

Ma il successo dell’istituto Verga non si esaurisce nei nomi dei finalisti: altri dieci studenti, pur non accedendo alla finale, si sono comunque distinti nella semifinale regionale, piazzandosi tra i primi ottanta classificati su centinaia di partecipanti, inoltre Anna Laura Straquadaneo non si è qualificata per un soffio arrivando prima dei non finalisti. Un risultato che testimonia l’elevato livello di preparazione e la diffusione di una cultura logico-matematica viva e partecipata all’interno dell’Istituto.

La dirigente scolastica, prof.ssa Maria Cafiso, ha espresso grande orgoglio per il traguardo raggiunto, sottolineando l’importanza di queste competizioni come opportunità per favorire l’apprendimento attivo:

“I giochi matematici non sono semplici esercizi scolastici. Sono una sfida avvincente, una forma di apprendimento dinamica che stimola il pensiero critico e la capacità di affrontare problemi in modo creativo. Sono anche una grande occasione per superare l’idea che la matematica sia una materia per pochi. In realtà, quando viene proposta in modo coinvolgente e stimolante, diventa accessibile, piacevole e, in molti casi, persino divertente”.

Anche il prof. Bellassai, referente del progetto, ha sottolineato il valore pedagogico di questo approccio: “Quando un ragazzo si misura con un gioco matematico, introduce non solo la sua intelligenza, ma anche la sua curiosità. Il bello è che spesso la soluzione sorprende, rompe gli schemi. E in quel momento l’alunno non è più spettatore passivo, ma protagonista attivo, scopritore, pensatore. È in quella sorpresa che si annida l’apprendimento più duraturo”.

Il progetto è parte integrante di un più ampio percorso didattico avviato dall’istituto negli ultimi anni per promuovere le competenze STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) sin dalla scuola secondaria di primo grado, attraverso metodologie innovative, laboratori e attività extracurricolari. L’intera comunità scolastica si stringe attorno ai quattro finalisti, augurando loro un’esperienza entusiasmante e formativa, certi che, indipendentemente dal risultato finale, porteranno con loro un ricordo indelebile e una consapevolezza nuova delle proprie capacità.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il maggio dei libri fiorisce fra Scicli e Marina di Ragusa

Il maggio dei libri fiorisce fra Scicli e Marina di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

JU JITSU: pioggia di medaglie con titoli italiani ed europei per l'Asd Eragon di Modica

JU JITSU: pioggia di medaglie con titoli italiani ed europei per l’Asd Eragon di Modica

10 Maggio 2025
Aeroporto Comiso, incertezza e riduzione dei voli sullo scalo Ibleo: convocare incontro

Aeroporto Comiso, incertezza e riduzione dei voli sullo scalo Ibleo: convocare incontro

10 Maggio 2025
Scicli ricorda Bruno Ficili e Severino Santiapichi

Scicli ricorda Bruno Ficili e Severino Santiapichi

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa