Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Carnevale in provincia di Ragusa: programmi, degli eventi

Carnevale in provincia di Ragusa: programmi, degli eventi

Carnevale Ragusa 2025: Tutti gli eventi da non perdere

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
23 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 15:47 -
in Appuntamenti
0
Carnevale Ragusa 2025 - Sfilata di carri allegorici
Share on FacebookShare on Twitter

Carnevale Ragusa 2025: Una festa di colori e tradizione

Il Carnevale in provincia di Ragusa 2025 è pronto a colorare la provincia con una ventata di allegria, tra sfilate di carri allegorici, feste in maschera, laboratori creativi e tanto divertimento per grandi e piccini. Quest’anno, i comuni di Chiaramonte Gulfi, Marina di Ragusa, Giarratana, Scicli e Acate offrono un ricco calendario di eventi per celebrare questa tradizione in grande stile. Ecco una guida completa con tutti i dettagli per vivere al meglio il Carnevale Ragusa 2025.


Chiaramonte Gulfi: Il Carnevale più atteso

Il Carnevale di Chiaramonte Gulfi si conferma uno dei punti di riferimento per il Carnevale nella Sicilia sud-orientale, con un programma ricco di eventi che coinvolgono tutta la comunità.

Sabato 1 marzo 2025

  • 17:00 – 19:00: Festa delle Mascherine
    A cura di Namastè con la partecipazione di Dance to Fly.
    Spettacolo di magia e ventriloquia a cura di Mago Riccio.
    Luogo: Centro Commerciale Villaggio Gulfi

Domenica 2 marzo 2025

  • 10:00: Modelliamo il Carnevale 2025
    Mostra dei modellini dei Carri del Carnevale Chiaramontano e dei disegni dei costumi, creati dagli alunni dell’I.C. “S.A. Guastella” di Chiaramonte Gulfi.
    Apertura: 10:00 – 13:00 e 16:00 – 22:00
    Luogo: Palazzo Montesano
  • 10:30: Festa delle Mascherine
    Spettacolo Piume, Clown & Bubbles Show a cura di Cinzia di Rosolini.
    Luogo: Piazza Duomo
  • 12:00: Area Food
    Stufato, salsiccia e vino con intrattenimento musicale.
    Luogo: Piazza Duomo
  • 17:30: Sfilata dei carri allegorici e gruppi in maschera
    Partenza da Corso Europa con ingresso in Piazza Duomo.
    Mostra: Carnival Stories – Fotografie e video delle edizioni precedenti.
  • 19:30: Intrattenimento musicale con Titta DJ.
  • 22:00: Gran Ballo in Maschera
    Dj’s Sandro Leggio, Luca Occhipinti, Massimo Criscione e Paolo Distefano. Vocalist: Daniele Scalone.
    A seguire Gianni Agosta Dj e Antonello Mineo Vocalist; Closing Dj’s Paolo Drum & Rastaele.

Lunedì 3 marzo 2025

  • 19:30: Area Food: XLI Sagra della Salsiccia.
  • 21:00: Italian Party Anni ‘90
    Con DJ’s Sandro Leggio & Luca Occhipinti. Vocalist: Sebastiano Fazzina & Daniele Scalone.
    Closing Dj’s Viktor I. & Salvatore Scifo from ENTER.

Martedì 4 marzo 2025

  • 18:00: Sfilata dei carri allegorici e gruppi in maschera
    Partenza da Corso Europa con ingresso in Piazza Duomo.
    Mostra: Carnival Stories – Fotografie e video delle edizioni precedenti.
  • 21:30: Premiazioni
    • Modellini di Carri Allegorici
    • Concorso Carri Allegorici
  • 22:00: Carnival Night
    Con Dj’s Mario Molè, Salvo Molè e Vito Arena; Closing Vincenzo Burrafato DJ.

Carnevale Marina di Ragusa: Colori e divertimento

A Marina di Ragusa, il Carnevale esplode in piazza Duca degli Abruzzi e piazza Torre dal 2 al 4 marzo.

Domenica 2 marzo in Piazza Duca degli Abruzzi

  • 10:30:
    • Laboratorio Sabbiarelli (attività creativa per bambini).
    • Leggi e Disegna alla Ubik (letture e laboratorio artistico).
  • 16:00: Spettacolo di Animazione (intrattenimento per grandi e piccini).

Piazza Torre

  • 17:00: Un Piccolo Spettacolo (a cura del Gruppo Scout di Marina di Ragusa – Sq Pantere).

Lunedì 3 marzo in Piazza Duca degli Abruzzi

  • 15:30/17:30: Truccabimbi (trucco artistico per bambini).
  • 16:00: Spettacolo Bolle di Sapone (magia e divertimento con bolle giganti).
  • 17:00: Laboratorio di Giocoleria (impara l’arte della giocoleria).

Martedì 4 marzo in Piazza Duca degli Abruzzi

  • 15:30/17:30: Truccabimbi (trucco artistico per bambini).
  • 16:00: Sfilata Mascherine (con assegnazione di 3 premi per le migliori maschere).
  • 16:30: Degustazione Chiacchiere (assaggia le tradizionali chiacchiere di Carnevale).
  • 18:00: Estrazione Sorteggio “Cesta a Km 0” (a cura di GAS Mazzarelli).

Piazza Torre

  • 17:30: Giochi e Performance Varie (divertimento e spettacoli per tutti).

Carnevale a Giarratana: tre giorni di festa

Giarratana celebra il Carnevale dall’1 al 4 marzo.

Sabato 1 marzo

  • 16:00: Raduno dei gruppi mascherati e dei carri allegorici presso la Rotonda di via Madonna delle Grazie.
  • 16:30: Sfilata dei gruppi mascherati e dei carri allegorici lungo il seguente percorso:
    • Via Madonna delle Grazie
    • Via Andrea Costa
    • Via Marconi
    • Corso XX Settembre
    • Corso Umberto I
    • Via dei Mille
    • Via Calatafimi
    • Via dei Martiri
  • 21:00: Piazza Martiri d’Ungheria: DJ Set from RTM (musica e intrattenimento).

Domenica 2 marzo

  • 16:00: Raduno dei gruppi mascherati e dei carri allegorici presso la Rotonda di via Madonna delle Grazie.
  • 16:30: Sfilata dei gruppi mascherati e dei carri allegorici lungo il seguente percorso:
    • Via dei Martiri
    • Via Calatafimi
    • Via dei Mille
    • Corso Umberto I
    • Corso XX Settembre
    • Via Marconi
    • Via Andrea Costa
    • Via Madonna delle Grazie
  • 20:00: Piazza Martiri d’Ungheria: Spettacoli a cura dei gruppi mascherati e dei carri allegorici.
  • 21:30: Piazza Martiri d’Ungheria: DJ Set from RTM (musica e intrattenimento).

Martedì 4 marzo

  • 16:00: Raduno dei gruppi mascherati e dei carri allegorici presso la Rotonda di via Madonna delle Grazie.
  • 16:30: Sfilata dei gruppi mascherati e dei carri allegorici lungo il seguente percorso:
    • Via Madonna delle Grazie
    • Via Andrea Costa
    • Via Marconi
    • Corso XX Settembre
    • Corso Umberto I
    • Via dei Mille
    • Via Calatafimi
    • Via dei Martiri
  • 21:00: Piazza Martiri d’Ungheria: DJ Set from RTM (musica e intrattenimento).

Carnevale a Scicli: quattro giorni di allegria

Scicli festeggia dall’1 al 4 marzo con:

Sabato 1 marzo – “Il Grande Inizio”

  • 16:00: Grande Parata di Apertura con partenza da piazza Italia e percorso attraverso le vie principali della città.
  • 17:00:
    • Apertura ufficiale della “Sagra ro Carnaluvari”.
    • Presentazione del programma 2025.
    • Show di “Sambazita”, scuola popolare itinerante di percussioni e ballo di samba.
  • Novità 2025: “Carnaluvari Street Circus”, spettacoli circensi lungo corso Umberto (attivi ogni giorno).
  • 21:00: Carnival Party con DJ set di John Damsel, Geedj e Leo Vox.

Domenica 2 marzo – “Tradizione e Raduni Colorati”

  • 10:00: Parata delle Mascherine sul palco principale del quartiere Stradanuova.
  • 11:00: Raduni dei gruppi:
    • Vespa Club Sampieri
    • Club 500 Scicli
    • Renault 4
    • Amici Motociclisti di Scicli
  • 12:00: Musica live con i “Scacciadiavoli”.
  • 13:00: 7° Pranzo Sociale a Stradanuova, evento tradizionale che richiama centinaia di partecipanti.
  • Pomeriggio:
    • Laboratori creativi per bambini.
    • Spettacoli circensi del “Carnaluvari Street Circus”.
  • 21:00: “Flashmobiamoci”, grande flash mob di balli di gruppo sul palco principale.

Lunedì 3 marzo – “Risate e Intrattenimento”

  • Pomeriggio:
    • Laboratori e giochi per bambini.
    • Spettacoli circensi del “Carnaluvari Street Circus”.
  • 21:00: Live show di Carmelo Caccamo e i suoi celebri personaggi, preceduto dalle esibizioni dei giovani talenti dell’Accademia della Musica di Scicli.

Martedì 4 marzo – “Gran Finale tra Parate e Premiazioni”

  • Mattina e pomeriggio:
    • Grande Parata di Chiusura con carri allegorici e gruppi mascherati.
    • Attività gratuite per bambini.
  • Tardo pomeriggio: Street show de “I Musicisti Trampolieri”, che animeranno le strade di Scicli.
  • 21:00:
    • Premiazione delle migliori maschere della settima edizione.
    • “Notte Italiana” con DJ set di Maugeri, Fazzina e Michele Ricca.

Carnevale Acate: festa in piazza Libertà

Ad Acate, dall’1 al 4 marzo, piazza Libertà sarà il cuore del Carnevale con:

  • Sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati.
  • Gran finale con Saro Sallemi e Andrea Buonomo alla consolle.

Informazioni utili

Carnevale Ragusa 2025: Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. Per ulteriori dettagli, consultare i siti ufficiali dei comuni o le pagine social degli organizzatori.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Acqua frizzante: alleato per la perdita di peso o falsa credenza?

Acqua frizzante: alleato per la perdita di peso o falsa credenza?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Termini Imerese, passeggiata alla scoperta degli antichi conventi della Città Alta

4 Agosto 2025

Morta in piscina a 20 anni: nessuno si è accorto che Simona era in acqua morta

2 Agosto 2025

A Catania il primo caso di West Nile: è un turista di Caserta

1 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Termini Imerese, passeggiata alla scoperta degli antichi conventi della Città Alta

Termini Imerese, passeggiata alla scoperta degli antichi conventi della Città Alta

4 Agosto 2025
Ragusa vuol dire casa: Ianelli alla sesta stagione in maglia Virtus

Ragusa vuol dire casa: Ianelli alla sesta stagione in maglia Virtus

4 Agosto 2025
Dalla Sicilia alla Lombardia, si conclude il 4 agosto a Sondrio il viaggio cicloturistico di Leonardo Cavazzi

Dalla Sicilia alla Lombardia, si conclude a Sondrio il viaggio cicloturistico di Leonardo Cavazzi

4 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa