Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il consigliere Federico Bennardo interviene sul voto ai fuorisede

Ragusa, il consigliere Federico Bennardo interviene sul voto ai fuorisede

Anche i Giovani Democratici Migliore e Martorana soddisfatti per il ddl ‘Voto dove vivo’

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 09:24 -
in Politica
0
Ragusa, il consigliere Federico Bennardo interviene sul voto ai fuorisede

Bennardo durante la presentazione di una delle iniziative legislative

Share on FacebookShare on Twitter

Prendiamo atto, con piacere, di una bella pagina di politica locale portata avanti in maniera trasversale non divisiva e scevra da polemiche. Ci riferiamo alla presa di posizione del consigliere comunale di Ragusa, Federico Bennardo, della lista di maggioranza del Sindaco Cassì, che commenta l’arrivo nell’aula dell’Ars del Disegno di legge cosiddetto ‘Voto dove vivo’ per assicurare la possibilità di votare agli studenti fuori sede. Disegno di legge presentato dal deputato PD ragusano Nello Dipasquale e per la cui realizzazione Bennardo si era speso fin dal 2021, prima di entrare nell’agone politico cittadino. Ingresso in consiglio comunale avvenuto con grande riscontro di consensi che lo hanno portato ad essere tra i più votati nella lista del sindaco e ricco fin dall’inizio della consiliatura di iniziative molto significative, attuate appunto, come dicevamo all’inizio, in maniera trasversale e non divisiva, tanto da provocare anche una serie di attriti con il sindaco e soprattutto con il suo entourage. Ed ecco il commento di Federico Bennardo alla vicenda di ‘Voto dove vivo’.

“Sono soddisfatto che le nostre proposte abbiano concretamente iniziato l’iter legislativo in Assemblea regionale siciliana. Mi riferisco in primis al Ddl “Voto dove Vivo” dal nome dell’omonimo comitato, di cui sono onorato di appartenere, che partendo da Roma, tra i primi, ha iniziato una campagna di sensibilizzazione mediatica e sui territori circa l’importanza del voto a distanza e sulla necessità di colmare questo gap legislativo, pressoché unico in Europa, primariamente per fornire ai più giovani uno strumento per avvicinarsi alla politica che, oggi, sempre meno li vede rappresentati. Infatti la ricerca di opportunità lavorative e formative migliori porta quest’ultimi, soprattutto al Mezzogiorno, ad emigrare rendendo difficoltoso o quanto meno oneroso tornare al proprio collegio elettorale di iscrizione per gli appuntamenti elettorali considerando, poi, il clima di sfiducia che vivono”. Continua Bennardo: “Era l’ottobre 2021 quando, proprio da Ragusa, città simbolo di quanto premesso, come tappa iniziale di quello che sarebbe diventato poi un tour nazionale, con lo stesso comitato iniziammo questa campagna lanciando l’appello ai rappresentanti politici intervenuti di agire. Sono pertanto contento che in queste ore, 2 anni e mezzo dopo dalla stesura della prima proposta, questa sia stata presentata in Prima commissione e per questo ringrazio l’on. Nello Dipasquale. In secondo luogo, mi riferisco alla proposta di legge sull’inclusione dei giovani nelle giunte in queste ore presentata come emendamento al Ddl Province in discussione in Aula dall’on. Stefania Campo, che ringrazio”.

“Sulla proposta – dice ancora Bennardo – avevamo trovato l’entusiasmo dell’on. Martina Ardizzone, la più giovane deputata in Ars, che ben conosce i disagi dei giovani politici, con cui avevamo concertato la proposta da depositare poi, alla prima finestra legislativa utile. Sulla stessa siamo a lavoro anche in Parlamento a Roma ed in altri consigli regionali. Sono entrambe proposte trasversali ai colori politici, non avendo io per primo la tessera di alcun partito, accomunate da una uguale direzione e visione: una maggiore equità generazionale. Auspico che i partiti ed i movimenti sappiano, nella legittima dialettica politica, far propria questa battaglia troppo spesso demandata”.

Sulla questione del “Voto dove Vivo” erano anche in questi giorni intervenuti Matteo Migliore, segretario provinciale dei Giovani Democratici della provincia di Ragusa, e Federico Martorana, Presidente della Direzione Provinciale, affermando “è approdato in Commissione Affari Istituzionali dell’Assemblea Regionale Siciliana il disegno di legge presentato dal Partito Democratico per consentire ai cittadini siciliani che per motivi di studio, lavoro o cure si trovano stabilmente in comuni diversi da quelli di residenza, anche in altre regioni d’Italia. In Commissione I su questo tema sono approdati due ddl – spiegano Martorana e Migliore – il primo in ordine di tempo presentato nel novembre del 2022 dall’on. Dipasquale che ringraziamo per aver preso a cuore questo tema e il secondo ad agosto 2023 dall’on. Ardizzone.

La procedura ora prevede che si faccia sintesi tra i due disegni di legge per consentire l’arrivo in aula di un’unica proposta. L’auspicio è che l’iter sia veloce in modo da poter restituire a migliaia di siciliani la possibilità di esercitare il diritto fondamentale di partecipare al voto. Cosa già prevista, per esempio, per i residenti all’estero che possono votare per corrispondenza, ma paradossalmente negata ai siciliani che per studiare, lavorare o per sottoporsi a lunghi periodi di cure mediche, sono costretti a stare lontani da casa”. E per finire i due esponenti dei Giovani Democratici iblea citano un dato che deve far riflettere “complessivamente in Italia sono circa 5milioni i cittadini ai quali è impedito l’esercizio del diritto al voto perché domiciliati in luoghi diversi da quello di residenza e una norma di questo tipo potrebbe non solo avvicinare molti giovani alla politica, ma combattere il qualche modo l’astensionismo non ideologico”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Riunione sul turismo a Punta Braccetto: domani 3 febbraio

Riunione sul turismo a Punta Braccetto: domani 3 febbraio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

12 Luglio 2025
Sting a Noto

Sting a Noto per il matrimonio della figlia Fuschia: il dono del sindaco Figura

12 Luglio 2025
Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa