Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Autotrasporto Vittoria: si rischia l’implosione

Autotrasporto Vittoria: si rischia l’implosione

A lanciare l’allarme è il presidente dell’Ami, Marco Piccitto

Redazione by Redazione
9 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 17:27 -
in Attualità
0
Autotrasporto Vittoria: si rischia l'implosione

Autotrasporto Vittoria: si rischia l'implosione

Share on FacebookShare on Twitter

Il sistema del trasporto su gomme rischia di implodere. A lanciare l’allarme è il presidente dell’Ami, Marco Piccitto, che negli ultimi mesi ha vissuto in maniera diretta l’esperienza lavorativa nell’importante settore strategico.

“In Italia- dichiara Piccitto- mancano dai 350 ai 400 mila autisti. Una vera e propria emergenza se si considera che è alla base di tutti i settori, sanità compresa. Tutto nel nostro Paese viaggia su gomma: dai prodotti della nostra terra ai farmaci, dall’arredamento all’abbigliamento. In tempo di Covid siamo stati considerati degli eroi, al pari del personale sanitario o di altre categorie che non si sono fermate. Oggi però siamo stati dimenticati e il rischio è che l’intero comparto si blocchi o venga spinto a non rispettare le regole. Fra queste quelle che impongono turni di 9 ore di guida e 9 di pausa. È chiaro che si tratta di una legge che mira solo al benessere degli autisti e alla sicurezza stradale, ma soprattutto per gli autisti siciliani si tratta di una regola difficilissima, se non impossibile, da rispettare.

Per prima cosa mancano gli autisti, quindi è molto difficile riuscire ad avere due persone per camion; poi partendo dal profondo Sud, come chi parte da Vittoria, non si riescono ugualmente a rispettare i tempi richiesti. Per raggiungere (ad esempio) Milano partendo da Vittoria, infatti, ci vogliono circa 23 ore. La maggior parte della merce parte verso l’1 o le 2 di notte e ci viene chiesto di raggiungere il mercato di Milano entro le 00:00 del giorno successivo. Capite bene che è impossibile. L’Italia ha una conformazione geografica molto particolare. Mentre negli altri paesi europei i camionisti impiegano 8/9 ore per attraversare uno stato, da noi questo è fantascienza. Soprattutto tenendo conto delle condizioni delle nostre strade e autostrade. In 9 ore arriviamo all’incirca a Sala Consilina (sotto Napoli)”.

Piccitto, a nome dell’Ami, avanza quindi alcune proposte per tamponare il problema: “innanzitutto incentivare alla scelta di questa professione, seppur difficile e molto stancante, aiutando i giovani a sostenere i costi per il conseguimento della patente idonea al suo svolgimento e poi aumentare gli stipendi anche seguendo l’esempio dell’Inghilterra dove, per superare il problema della mancanza di autisti, lo Stato ha messo a disposizione dei fondi da destinare proprio all’incremento degli stipendi che vengono così in parte pagati dalle aziende e in parte dallo Stato”. Per quanto riguarda il conseguimento della patente, l’Ami già in passato aveva lanciato una proposta che vedeva il coinvolgimento delle scuole guida dislocate sul territorio provinciale le quali si erano dette pronte a farsi carico della metà dei costi se i comuni si fossero impegnati a corrispondere il restante 50%. Un appello che però è rimasto inascoltato.

L’Ami poi lancia una seconda proposta, chiaramente molto provocatoria: “il governo nazionale- dichiara Piccitto- faccia una deroga per gli autisti che partono dal Sud: fino a Napoli non vengano conteggiate le ore di guida. Solo così la nostra categoria sarà trattata, in tutta Italia, in maniera equa”. “Ovviamente- precisa Piccitto- mi rendo conto che si tratta di una mozione irrealizzabile, ma è ovvio che qualcosa va fatto e chiediamo per questo che il Governo intervenga”. “Le leggi- aggiunge Piccitto- debbono servire per prevenire gli incidenti stradali, non per mettere in ginocchio autisti e categoria. Lo stato deve intervenire e noi siamo pronti anche ad avanzare altre possibili soluzioni”.

“Come per altre battaglie già portate avanti dal nostro movimento- conclude Piccitto- ci rivolgiamo al senatore vittoriese di Fratelli d’Italia, Salvo Sallemi affinché faccia da tramite tra la categoria e il Governo Nazionale. Siamo certi che, anche questa volta, sarà pronto a sostenere le istanze provenienti dal territorio”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta del reset metabolico per riattivare il metabolismo: menù

Dieta del reset metabolico per riattivare il metabolismo: menù

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

11 Maggio 2025
Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

11 Maggio 2025
Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa