Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Consiglieri iblei 5 stelle incontrano presidente Ati Idrica

Consiglieri iblei 5 stelle incontrano presidente Ati Idrica

Redazione by Redazione
6 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 15:06 -
in Attualità
0
Consiglieri iblei 5 stelle incontrano presidente Ati Idrica
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Si è tenuto nei giorni scorsi, nella sala commissioni del palazzo comunale di Ragusa l’annunciato incontro dei consiglieri comunali 5 stelle dell’area iblea con il  presidente dell’Ati (Assemblea territoriale idrica), Lino Giaquinta.
Su mandato dei loro colleghi dei vari comuni hanno partecipato all’incontro  Sergio Firrincieli, Antonio Tringali (Ragusa) e Patrizia Bellassai (Comiso), accompagnati dal tecnico di riferimento, ed esperta di fondi del PNRR, Natalia Carpanzano. La riunione ha avuto lo scopo di “definire i contorni della rivoluzione che interesserà da vicino i dodici Comuni provinciali con riferimento alla gestione del servizio idrico” e soprattutto è stato affrontato il problema  ”della costituzione della società in house, iter niente affatto scontato in considerazione del fatto che lo statuto dovrà essere approvato dai Consigli comunali entro il 19 maggio, adempimento che, però, non potrà essere espletato, al momento, dal civico consesso di Chiaramonte per le note vicende che lo riguardano (le dimissione del sindaco Iano Gurrieri n.d.r.). Quindi, occorrerà comprendere come superare questa impasse”.

Nel ringraziare il presidente del cda, Lino Giaquinta, accompagnato per l’occasione dal direttore generale Gaetano Rocca, per la disponibilità al confronto, i consiglieri Cinque Stelle hanno ribadito quanto già specificato in un documento congiunto sottoscritto da tutti i consiglieri pentastellati dell’area iblea in ordine alla necessità di procedere il prima possibile alla costituzione della società in house in considerazione del fatto che tramite la stessa sarà possibile partecipare ai bandi del Pnrr e a uno in particolare, con un importo di 900 milioni di euro per tutta Italia e la previsione del 40% delle somme per le regioni del Sud, da cui, potenzialmente, l’area del Ragusano potrebbe ricevere la somma di 50 milioni di euro per la rigenerazione e la riqualificazione delle reti idriche comunali. Sergio Firrincieli, Antonio Tringali e Patrizia Bellassai hanno ribadito la posizione comune del rappresentanti consiliari pentastellati nei consigli comunali iblei,  riassumendo i passaggi fondamentali “per quanto riguarda i costi considerato che la società sarà chiamata a gestire tutto il processo, dal sollevamento alla depurazione sino alla distribuzione.

L’Ati ingloberà i dipendenti delle società che gestiscono le reti idriche e di depurazione nei vari Comuni iblei, per un totale di circa 80 unità. Il cda sarà composto dai sindaci dei 12 Comuni mentre per quanto riguarda le figure apicali si vuole fare in modo che le stesse possano essere individuate all’interno degli enti locali territoriali per cercare di risparmiare sui costi. In una fase di start up, infatti, è evidente che la società si trovi a cassa zero, senza risorse, anche se, cammin facendo, comincerà a muoversi con le proprie gambe. Sollecitate rassicurazioni sul fatto che è auspicabile che tutto questo non comporti aggravi di sorta sul costo a metro cubo dell’acqua. Bene avere una voce univoca, l’Ati nella fattispecie, con riferimento alla gestione. Ma non si può correre il rischio che i cittadini siano costretti a un esborso maggiore, soprattutto in quei Comuni dove la gestione del servizio idrico è stata portata avanti con adeguata sostenibilità economica”. I rappresentato del Movimento si sono detti “a disposizione per fare la propria parte, nei rispettivi Consigli comunali, ai fini dell’approvazione dello statuto.

Anche perché il potenziale arrivo di 50 milioni garantirà un migliore servizio oltre a fornire occasioni di crescita lavorativa per le imprese locali”. Poi hanno assicurato “vigileremo sulle modalità di arruolamento dei dirigenti e sui costi che dovranno mantenersi entro una soglia di sopportabilità tale da non comportare ulteriori aggravi per le tasche della cittadinanza. Speriamo che chi sarà chiamato a gestire questa società si faccia importante attore nel processo di ottimizzazione dei costi e nella razionalizzazione delle risorse idriche. Partecipare ai bandi del Pnrr sarà cruciale proprio per calmierare questi costi. Ci riteniamo soddisfatti per il taglio dell’incontro e per le notizie che abbiamo ricevuto. Speriamo che il percorso prefigurato possa essere il più possibile proficuo”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Elezioni comunali in provincia di Ragusa, riunione per la lista Prima l'Italia

Elezioni comunali in provincia di Ragusa, riunione per la lista Prima l'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

6 Luglio 2025
Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa