Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Mascherine, ecco come proteggono in base alle diverse classi

Mascherine, ecco come proteggono in base alle diverse classi

Redazione by Redazione
12 Dicembre 2021 - Aggiornato alle ore 10:42 -
in Attualità
0
Mascherine, ecco come proteggono in base alle diverse classi
Share on FacebookShare on Twitter

Diciamocelo, chi di noi prima della pandemia aveva mai indossato o anche visto da lontano una mascherina? Forse solo i medici e il vario personale sanitario che gli ruota attorno, ma a parte queste straordinarie figure professionali e pochi altri casi rari, le mascherine erano un elemento estraneo alla nostra vita, distante e quasi alieno. Tanto estraneo che vedendolo usato ad esempio dai giapponesi sui mezzi pubblici, lo notavamo come fosse quasi una stranezza esotica. Oggi però abbiamo tutti imparato, chi più e chi meno, ad utilizzarla nei modi più corretti e doverosi. La usiamo sui mezzi pubblici, nei locali, nei supermercati e quando la situazione non consente un buon distanziamento tra le persone. Insomma la mascherina è diventata quasi un’amica, che non deve mai mancare quando usciamo di casa, divenendo partner fedele delle chiavi, del telefono e del portafogli.

Con il passare di questo periodo però abbiamo anche imparato che non c’è solo un tipo di mascherina e in questo articolo vedremo quali sono le mascherine antivirus più adatte in base alle diverse esigenze. Sicuramente quella più famosa e che tutti abbiamo conosciuto agli inizi è la mascherina chirurgica che, come il nome suggerisce, un tempo era solo riservata appunto agli ambiti medici e soprattutto quelli chirurgici. Poi con il tempo abbiamo capito che ci sono mascherine con maggiori difese e tante sigle e classi di protezione si sono affaccendate di fronte a noi. In questo pezzo dunque andremo ad analizzare le varie tipologie oggi presenti sul mercato, quali sono le sigle e le classi che le identificano; ma soprattutto vedremo insieme quali sono le più protettive e quali ci garantiscono una sicurezza maggiore nella nostra vita quotidiana.

Mascherine chirurgiche: qual è il loro lavoro di protezione

Sicuramente quando andiamo a parlare di mascherine e livelli di protezione, il nostro primo pensiero non può che andare alle mascherine chirurgiche. Queste sono sicuramente il livello più basso, quello che sicuramente tutti noi abbiamo utilizzato almeno una volta in questo periodo particolarmente difficile che ci vede unite nella lotta. Queste mascherine un tempo era improbabile vederle fuori da un ospedale e talvolta perfino anche in una struttura sanitaria non erano così comuni nei reparti di normale degenza. Oggi invece sono onnipresenti in ogni negozio, in ogni edificio pubblico, come quasi un nuovo elemento di stile e nuovo accessorio di abbigliamento.

Queste mascherine forniscono un livello di protezione base per le persone che ci circondano, ma non per noi stessi. Queste infatti non aderendo perfettamente al viso, non ci consentono di filtrare l’aria in ingresso, ma permettono di bloccare tutti i mezzi che utilizza il virus per trasmettersi; goccioline, aerosol o microscopiche particelle solide. Mentre parliamo o quando starnutiamo e tossiamo, queste piccole particelle vengono liberate nell’aria e poi respirate dalle persone che ci circondano. Le mascherine bloccano queste particelle e lasciano in sicurezza gli altri, ma non per noi. Infatti per funzionare al meglio questo tipo di mascherine andrebbero indossate da tutte le persone presenti.

Mascherine EN 149: cosa indica la sigla e quali sono i livelli

Se parliamo di protezione però le mascherine indicate dalla sigla EN149 sono sicuramente le migliori e quelle che ci consentono di vivere più sereni e tranquilli le nostre vite. La sigla EN149 indica la normativa europea che identifica questa tipologia di mascherine in modo univoco e che garantisce il livello di protezione dichiarata dalla fabbrica.

Queste mascherine presentano un elemento differente rispetto alle altre, ovvero se le precedenti proteggevano solo le persone che ci circondano, queste sono in grado di proteggere anche noi stessi. Questo è garantito innanzitutto dalla conformazione della mascherina, che ne permette una quasi perfetta aderenza al viso, ma anche da un materiale filtrante multistrato che le va a comporre. Tipicamente infatti queste mascherine sono considerate più “scomode” da indossare, ma sicuramente sono le migliori al momento in nostro possesso.

Questo tipo di mascherine ovviamente non sono tutte uguali e sono state identificate tre categorie di protezione differenti, in base al livello di filtraggio e dunque di protezione che ci fornisce nella vita quotidiana.

Queste tipologie sono tre e le vediamo qui di seguito:

  • Mascherine EN 149 FFP1. Queste mascherine identificano un livello di filtraggio con un’efficienza pari o superiore all’80%.
  • Mascherine EN 149 FFP2. Queste mascherine identificano un livello di filtraggio con un’efficienza pari o superiore al 94%.
  • Mascherine EN 149 FFP3. Queste mascherine identificano un livello di filtraggio con un’efficienza pari o superiore al 99%.

Queste mascherine dunque vanno a filtrare la stessa aria che respiriamo e non solo quella che espiriamo. In questo modo le possibilità di contrarre l’infezione si riducono in modo sensibile. In particolar modo la FFP3 consente di arrivare fino a un filtraggio del 99%, donandoci quasi una protezione totale dai rischi di infezione. Se dunque vuoi raggiunge la massima sicurezza, la tua scelta in fase di acquisto dovrebbe ricadere proprio su questi prodotti.

Mascherine in stoffa

Una delle tipologie di mascherine che più si stanno utilizzando si dall’inizio della pandemia sono sicuramente quelle di stoffa. All’inizio questa tipologia era molto rudimentale, ma oggi grazie allo sviluppo delle conoscenze nell’ambito queste mascherine hanno raggiunto un grado di protezione tale da essere molto simili a quelle chirurgiche;  talvolta migliori per l’aderenza che hanno sul viso.

Dal punto di vista estetico questi prodotti sono inoltre molto più versatili. Essendo realizzate in stoffa infatti le variazioni creative che possiamo ottenere sono moltissime e non hanno alcun limite. Possiamo ad esempio andare a giocare con i colori, scegliendo quello che più si addice al nostro outfit e avere dunque una mascherina per ogni abbinamento possibile.

Inoltre si possono ottenere fantastici disegni a seconda di quale sia il nostro livello di creatività, che puoi acquistare facilmente su siti come MaskHaze. Molto comuni sono anche ad esempio le cuciture di disegni geometrici o lineari, ma non mancano anche riferimenti a sé stessi come nella cucitura del monogramma o talvolta del proprio nome e cognome completi. Se cerchi dunque una soluzione che combini sicurezza ed estetica, dovresti optare per questo.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, messa in suffragio di Saverio Armenia: infermiere morto per Covid

Ragusa, messa in suffragio di Saverio Armenia: infermiere morto per Covid

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, approvate graduatorie definitive per asili nido comunali anno scolastico 2025/2026

Ragusa, approvate graduatorie definitive per asili nido comunali anno scolastico 2025/2026

12 Luglio 2025
Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025
Vittoria, in carcere un 52 enne per condanna definitiva

Vittoria, in carcere un 52 enne per condanna definitiva

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa