Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nuovo coronavirus, rimane nell'aria anche ore e contagia fino a 2 metri

Nuovo coronavirus, rimane nell'aria anche ore e contagia fino a 2 metri

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 16:18 -
in Salute e benessere
0
Nuovo coronavirus, rimane nell'aria anche ore e contagia fino a 2 metri
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l'imbarazzante 'incidente' del mese scorso, i Cdc (Centers for Disease Control and Preventions) americani hanno ufficialmente riconosciuto che il nuovo coronavirus può diffondersi attraverso minuscole goccioline di aerosol sospese nell'aria "per minuti o anche ore". L'aggiornamento significa che i Cdc ora ammettono che "alcune infezioni possono essere diffuse tramite l'esposizione al virus presente in piccole goccioline e particelle che possono rimanere nell'aria" per qualche tempo dopo che una persona infetta si è allontanata. Dunque Sars-Cov-2 "potrebbe essere in grado di infettare le persone che si trovano a più" di circa 1,82 metri " dalla persona che è stata infettata o dopo che quella persona ha lasciato l'area", affermano i Cdc.

Dunque il metro di distanza non sarebbe sufficiente. "Questo tipo di diffusione – si legge nell'aggiornamento – è indicato come trasmissione per via aerea ed è un modo importante di diffusione per infezioni come la tubercolosi, il morbillo e la varicella", afferma l'aggiornamento. Il mese scorso l'agenzia aveva pubblicato una affermazione simile sul suo sito Web prima di ritirarla rapidamente, spiegando che l'aggiornamento era stato pubblicato per errore. La via principale di contagio è attraverso goccioline più grandi sospinte nell'aria da una persona infetta. Queste goccioline più grandi tipicamente cadono a terra entro un raggio di quasi 2 metri, hanno detto gli esperti. Goccioline di diverse dimensioni entrano in gioco quando le persone "tossiscono, starnutiscono, cantano, parlano o respirano", spiegano i Cdc. Le evidenze mostrano che il rischio di "trasmissione per via aerea" – al contrario di quella con le goccioline più grandi – è maggiore quando una persona infetta canta, mentre si trova in uno "spazio chiuso" con una "ventilazione inadeguata".

"In queste circostanze, gli scienziati ritengono che la quantità di particelle e goccioline infettive più piccole prodotte dalle persone con Covid-19 sia abbastanza concentrata da diffondere il virus ad altre persone", spiegano i Cdc. "Abbiamo bisogno che le nostre comunicazioni pubbliche siano chiare": quasi 2 metri "non sono sempre sufficienti", ha commentato su Twitter Abraar Karan, medico della Harvard Medical School. "Diversi studi sull'epidemia lo hanno suggerito per mesi, ma solo ora questo viene ufficialmente riconosciuto", ha detto l'esperto.

Non solo. I Cdc hanno anche affermato nell'aggiornamento che "prove crescenti" suggeriscono che "bambini e adolescenti possono trasmettere in modo efficiente" Covid-19. L'Agenzia ha ricordato che tra luglio e agosto, quattro dipartimenti sanitari statali e gli stessi Cdc hanno indagato su un'epidemia di Covid-19 che si è verificata durante una riunione familiare di cinque famiglie, in cui un ragazzino di 13 anni era il paziente zero. Undici membri della famiglia sono stati infettati, hanno spiegato i Cdc. "I bambini e gli adolescenti possono essere fonti di focolai di Covid-19 all'interno delle famiglie, anche quando i loro sintomi sono lievi", hanno concluso i Cdc.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
BonuSicilia e click day annullato: il bonus andrà solo ad alcune imprese: ecco quali

BonuSicilia e click day annullato: il bonus andrà solo ad alcune imprese: ecco quali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tre maialini cadono dal camion e cercano rifugio in assessorato

30 Luglio 2025

Bagheria, nasce il Comitato per il Verde

30 Luglio 2025

Aeroporto di Catania, ripristinate le attività di volo

29 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Minardo, bene adesione sindaco Modica a Forza Italia

30 Luglio 2025

Il sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

30 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Calcio, conferenza stampa per la nuova stagione sportiva 2025/2026

Modica Calcio, conferenza stampa per la nuova stagione sportiva 2025/2026

31 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies, 120 rate per pochi fortunati

Rottamazione Quinquies, 120 rate per pochi fortunati

31 Luglio 2025
Rottamazione quater, 5 agosto termine ultimo per la nona rata

Rottamazione quater, 5 agosto termine ultimo per la nona rata

31 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa