Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Consulta giovanile approvato il nuovo regolamento

Ragusa, Consulta giovanile approvato il nuovo regolamento

Redazione by Redazione
12 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 07:14 -
in Politica
0
Ragusa, Consulta giovanile approvato il nuovo regolamento
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Se dei due argomenti approvati nella seduta del consiglio comunale di qualche sera fa (modifica del regolamento per l’imposta di soggiorno e nuovo regolamento della consulta giovanile) il primo ha visto un acceso dibattito polemico tra maggioranza e forze di opposizione consilari e non (di cui abbiamo ampiamente riferito), l’altro, quello relativo alla consulta giovanile, vede invece i commenti entusiastici tutti di ambienti dell’amministrazione e della maggioranza che la sorregge. E’ per primo Daniele Vitale, presidente della commissione consiliare affari generali, a voler spiegare le novità del nuovo regolamento adottato che consta di undici articoli contro i sei del precedente.

“Sono stati adeguati alcuni aspetti – chiarisce Vitale – che fanno di questo regolamento uno strumento molto più al passo con i tempi e in grado di formulare proposte riguardanti programmi, progetti, investimenti e quant’altro si ritenga utile in materia di politiche giovanili. E’ stato un lavoro sinergico quello portato avanti dagli uffici guidati dal dirigente di settore, il dottore Francesco Lumiera, unitamente all’assessore al ramo Clorinda Arezzo e al consulente di settore, Simone Digrandi. Ringrazio tutti per l’impegno profuso così come il mio ringraziamento è da estendere ai tredici consiglieri della maggioranza che sono rimasti operativi dalle 17 sino all’1,30 di notte per fare in modo che questo strumento, dopo tanto lavoro, potesse essere esitato positivamente. Adesso, il Comune di Ragusa si è dotato di un percorso operativo che renderà tutto estremamente più adeguato alle rinnovate esigenze manifestate da più parti”.

E a supportare l’entusiasmo che si respira negli ambienti della ‘Cassì house’, interviene anche Simone Digrandi, nella veste di consulente del sindaco per le politiche giovanili, che evidenzia come “non può esserci una partecipazione strutturata dei giovani all’attività amministrativa se lo strumento per eccellenza, la Consulta Giovanile riavviata da questa Amministrazione dopo anni, non è ottimizzato per lavorare efficacemente”. Quindi Digrandi prosegue “l’approvazione del nuovo regolamento ha permesso di rinnovare e superare quello del 1996 ed è l’esito di un lavoro che, in qualità di consulente per le Politiche Giovanili, ho proposto venisse svolto direttamente dai componenti della stessa Consulta che sono stati nominati a seguito di un apposito bando. Loro stessi si sono resi conto 'sul campo' dei limiti del precedente regolamento e hanno lavorato con notevole impegno, avanzando all'Amministrazione e poi al Consiglio Comunale una proposta. Un’attività, svolta parallelamente alle altre iniziative portate avanti dalla stessa Consulta, che ha visto il supporto del sindaco, dell’assessore alle Politiche Giovanili Clorinda Arezzo, degli uffici e, in ultima battuta, dei consiglieri comunali con i loro emendamenti”.

Queste le maggiori novità riassunte da Simone Digrandi “il nuovo regolamento, che vede anche ridefinite le attribuzioni dell'organismo, permetterà: l'elezione, oltre che del vice presidente, di un presidente, entrambi scelti tra i ragazzi (in precedenza la Consulta era presieduta dal Sindaco o suo delegato), una maggiore chiarezza dei criteri per farne parte; una procedura di convocazione dell'organismo per casi di urgenza e necessità (per comprovati motivi, si può convocare la consulta tre giorni prima anzichè i soliti dieci); durata (2 anni), età (tra i 16 e i 35) l'impegno delle Amministrazioni, su richiesta della Consulta, di stanziare un fondo da destinare a iniziative e attività inerenti le politiche giovanili; l'allargamento, nella composizione, anche ad un rappresentante degli studenti delle sedi universitarie pubbliche presenti nel Comune di Ragusa (oltre ai già presenti studenti degli istituti pubblici di istruzione di 2° grado e dei centri di formazione professionale). 1l risultato è una Consulta più inclusiva ma anche più incisiva”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tokyo2020, Coni ed Esselunga insieme per i Giochi giapponesi

Tokyo2020, Coni ed Esselunga insieme per i Giochi giapponesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa