Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » 50 anni di Earth Day, maratona multimediale per la Giornata Mondiale della Terra

50 anni di Earth Day, maratona multimediale per la Giornata Mondiale della Terra

Adnkronos by Adnkronos
20 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 12:45 -
in Attualità
0
50 anni di Earth Day, maratona multimediale per la Giornata Mondiale della Terra
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 20 apr. – – Il 22 aprile 2020 le Nazioni Unite celebreranno il 50esimo anniversario di Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, l'appuntamento dedicato alla tutela del Pianeta che coinvolge ogni anno miliardi di persone attraverso 75mila partner in 193 Paesi. All'Italia il compito di aprire le celebrazioni mondiali dedicandole a Papa Francesco nel quinto anniversario della Enciclica Laudato si'. La maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet sarà integralmente trasmessa sul canale streaming Rai Play, con un palinsesto live di 12 ore.

#OnePeopleOnePlanet nasce dagli sforzi di due organizzazioni, Earth Day e Movimento dei Focolari, che da anni collaborano insieme nella realizzazione del Villaggio per la Terra, la manifestazione ambientale oggi sospesa per l'emergenza Covid-19. La maratona italiana, sostenuta da Huawei nell'ambito di una campagna di responsabilità sociale durante la crisi epidemica, sarà parte della kermesse mediatica globale intitolata #Earthrise che coinvolgerà i 193 Paesi membri delle Nazioni Unite.

"Siamo onorati dell'impegno che Sua Santità Papa Francesco mette nell'unire le persone sull'importanza della Terra in questo momento così importante – dichiarano Denis Hayes, fondatore dell'Earth Day, e Kathleen Rogers, presidente dell'Earth Day Network – la sua Enciclica Laudato si' sottolinea il potente rapporto che ognuno di noi ha con il nostro unico Pianeta". Oltre a Rai Play e a numerosi programmi di Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News e Rai Ragazzi, porteranno il loro contributo a questa staffetta mediatica: Vatican Media; TV2000; Radio Italia; Nsl Crossmedial Studios; Rinnovabili.it, Lifegate. La maratona online sarà animata da interventi, approfondimenti, testimonianze, performance e campagne, con collegamenti a programmi radio televisivi.

“La grave crisi sociale ed economica generata dal Coronavirus – dichiara Pierluigi Sassi, presidente di Earth Day Italia – se da una parte poteva rendere difficili queste celebrazioni, dall'altra ci chiama a rilanciare il tema della sostenibilità sociale ed economica che oggi mostra tutta la sua urgenza e che trova nel nostro evento globale un'occasione straordinaria. Desideriamo lanciare al mondo un messaggio di speranza, ma anche richiamare tutti ad un rinnovato impegno perchè con il Coronavirus tutti si sono accorti di quanto modelli economici troppo speculativi finiscano per azzerare ogni forma di solidarietà e per consumare il Pianeta oltre la sua capacità di rigenerarsi”.

#OnePeopleOnePlanet riprenderà i temi del Villaggio per la Terra (educazione ambientale, tutela della natura e sviluppo sostenibile, solidarietà, partecipazione) e la maratona mediatica sarà animata da decine di contributi video in diretta e on demand sulla piattaforma www.onepeopleoneplanet.it. Gli spettatori da casa potranno partecipare interagendo con la piattaforma web e i social, utilizzando gli hashtag della giornata: #OnePeopleOnePlanet, #CosaHoImparato, #EarthDay2020, #iocitengo, #VillaggioperlaTerra, #focolaremedia.

“Una maratona – afferma Federica Vivian del Movimento dei Focolari – per cogliere dal tempo presente i segni di una nuova stagione di solidarietà, dell'avere cura, del puntare a ciò che ci unisce, al bene di tutti e di ciascuno. Una stagione in cui scegliere di 'fare bene il bene' nei rapporti interpersonali e con la nostra terra”.

Nelle prossime ore saranno resi noti dagli organizzatori i tanti protagonisti di questa lunga produzione radiotelevisiva diretta da Gianni Milano con la direzione artistica di Giulia Morello e la direzione scientifica di Roberta Cafarotti.

Tra i principali contenuti: l'apertura dalla Palazzina Leone XIII nei Giardini Vaticani e udienza pontificia di Papa Francesco; "Popoli custodi della Terra", incontro con le popolazioni indigene del Pianeta; Hackathon europeo sulla mobilità sostenibile urbana; "Cambiare l'Economia: se non adesso quando?"; "Aspettando Tokyo – Campioni Olimpici e Paralimpici festeggiano il Pianeta"; "Innovazione e Sviluppo Sostenibile"; "Scienza e Natura" con collegamenti dall'Antartico, da Houston e dai centri di ricerca Ingv, Ispra e Inaf; il Karaoke per la Terra; favole raccontate da attori; eventi e interviste con i campioni della musica e dello spettacolo.

Tantissimi i testimonial della manifestazione, tra cui Andrea Lucchetta, Anna Foglietta, Bebe Vio, Dolcenera, Edoardo Leo, Fiona May, Flavio Insinna, Francesco Baccini, Francesco Gabbani, Gigi Marzullo, Giovanna Melandri, Heinz Beck, Luca Mercalli, Luca Parmitano, Mariella Nava, Mario Tozzi, Nek, Paola Minaccioni, Pino Strabioli, Pippo Baudo, Tony Esposito, Valentina Vezzali, Vittoria Puccini.

#OnePeopleOnePlanet è realizzata con la main sponsorship di Huawei. “Huawei accoglie con profonda partecipazione ed esprime la propria vicinanza al messaggio di speranza e solidarietà universale lanciato dal Santo Padre – commenta Thomas Miao, Ceo di Huawei Italia – Pensiamo che la digitalizzazione sia cruciale per aiutare il mondo a combattere la povertà e la disuguaglianza e ad affrontare i cambiamenti climatici, garantendo al contempo che nessuno rimanga indietro. C'è una piena corrispondenza tra la visione di Huawei e l'impegno della comunità volto a raggiungere questi obiettivi. Grazie a tecnologie innovative e inclusive, vogliamo rendere i servizi digitali più accessibili e disponibili a tutti e contribuire allo sviluppo sociale ed economico, promuovendo allo stesso tempo lo sviluppo sostenibile dell'ecosistema del nostro pianeta".

Hanno sostenuto l'iniziativa: Aci Automobile Club d'Italia; Open Fiber; Corepla; Uci Unione Coltivatori Italiani; Cattolica Assicurazioni. Sono media partner dell'evento: Rai Radio Televisione Italiana; Vatican Media, Radio Italia; TV2000; Rinnovabili.it; NSL Crossmedial Studios; LifeGate.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Ragusa, dibattito sul differimento delle scadenze dei tributi

Ragusa, dibattito sul differimento delle scadenze dei tributi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso: dai monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi

Comiso: dai monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi

4 Luglio 2025
Comiso, 25enne arrestato per furto aggravato e ricettazione: rinvenuta una auto rubata

Comiso, 25enne arrestato per furto aggravato e ricettazione: rinvenuta una auto rubata

4 Luglio 2025
Scena surreale a Marina di Ragusa: chi spinge, chi guida e chi riprende la scena ridendo

Scena surreale a Marina di Ragusa: chi spinge, chi guida e chi riprende la scena ridendo

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa