Maltempo. La Sicilia si prepara ad affrontare una fase di intenso maltempo. Secondo le previsioni di Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia, un vortice ciclonico associato a correnti fredde di matrice artico marittima sta per approfondirsi sul Tirreno, portando un peggioramento deciso su gran parte dell’isola.
Il maltempo: fase e intensità
Il peggioramento è iniziato in tarda serata di oggi sui settori occidentali con i primi temporali. Durante la notte, piogge e temporali si estenderanno verso le aree orientali e meridionali della regione.
Nel corso della giornata di oggi, sono previste piogge e temporali anche di forte intensità, concentrati specialmente sulle zone occidentali e settentrionali. Altrove si prevedono piogge più sparse, da deboli a moderate.
Neve e temperature
L’ ingresso dell’aria fredda provocherà un ulteriore e deciso calo delle temperature su tutta la Sicilia. Questo abbassamento termico porterà la neve a quote di bassa montagna, con fenomeni previsti intorno ai 900-1000 metri. Sotto intense precipitazioni, non si escludono fiocchi anche a quote inferiori.
Venti e condizioni marittime
Il quadro è critico anche per quanto riguarda i venti e i mari:
Venti: soffieranno forti o di burrasca dai quadranti occidentali e sudoccidentali. Si prevedono raffiche fino a burrasca forte sui bacini di ponente.
Mari: Risulteranno generalmente molto mossi o agitati. Saranno molto agitati i bacini occidentali e l’ovest dello Stretto di Sicilia.
La popolazione è invitata a prestare la massima attenzione, in particolare nelle zone costiere esposte e in quelle interne soggette a nevicate.



