Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vittoria Mercato di Fanello: scelte amministrative miopi

Vittoria Mercato di Fanello: scelte amministrative miopi

La nota dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia

Redazione by Redazione
19 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 21:00 -
in Attualità
0
Vittoria Mercato di Fanello: scelte amministrative miopi

Vittoria Mercato di Fanello: scelte amministrative miopi

Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia hanno presentato una mozione per porre luce sulle criticità che affliggono il Mercato di Fanello, chiedendo interventi immediati e un cambio di rotta nell’approccio alla gestione. Nel testo della mozione, avente come primo firmatario Nello Dieli e discussa ieri sera in consiglio comunale, gli esponenti di Fratelli d’Italia hanno messo in evidenza le scelte miopi dell’amministrazione Aiello partendo dall’ordinanza sindacale. La maggioranza, al momento della discussione della mozione, ha abbandonato l’aula congiuntamente agli esponenti dell’amministrazione.

“La fuga fantozziana della maggioranza è emblematica del rispetto che hanno verso temi così importanti. Non riescono a confrontarsi e ringraziamo il consigliere Speranza che è rimasto in aula, non obbedendo ai diktat del sindaco, per un dibattito sulla materia rispetto a cui è delegato”, dicono gli esponenti di FdI.

“Abbiamo evidenziato l’ennesima ordinanza miope del sindaco che obbliga, tra l’altro, i concessionari dei box di accompagnare le merci in uscita della copia del “foglio avviso vendita telematico. Un chiaro ed evidente tentativo maldestro del sindaco che condiziona il libero svolgimento delle contrattazioni commerciali finalizzate al raggiungimento del miglior prezzo. Non è questo il provvedimento che può rafforzare i meccanismi di legalità e di tracciabilità all’interno della struttura mercatale. Accompagnare la merce venduta con l’indicazione del prezzo di vendita, dell’acquirente, ed altro ancora, non farà altro che influenzare in negativo il prezzo del prodotto a danno del produttore, l’anello debole della filiera”, dicono i consiglieri.

“Inoltre appare assurdo come non sia attivata la mercuriale – proseguono – che era uno dei cavalli di battaglia del sindaco. Uno strumento fondamentale per la trasparenza dei prezzi viene accantonato senza alcuna giustificazione. Abbiamo evidenziato come occorrano degli adeguamenti normativi alla luce della nuova legislazione introdotta dal D.Lgs. 198/2021 che ha abrogato l’art. 62 del Decreto Cresci Italia in materia di pratiche commerciali sleali con norme che mirano a tutelare i fornitori di prodotti agricoli e alimentari che spesso si trovano in una posizione di debolezza rispetto alla grande distribuzione”.

I consiglieri aggiungono: “E poi abbiamo sottolineato la scelta anacronistica di riportare il Mercato sotto la gestione diretta del Comune, riducendo il ruolo di Vittoria Mercati srl a mera manutenzione, invece di potenziarne le funzioni di marketing, promozione e supporto agli operatori in un’ottica moderna e competitiva. Occorre invece una figura di comprovata esperienza manageriale nel settore per rilanciare la struttura all’interno del circuito dei grandi mercati nazionali e internazionali”.

“La mancanza di visione dell’amministrazione si denota anche nella gestione ordinaria della struttura: interventi strutturali mai effettuati, assenza di un piano antincendio, viabilità congestionata, mancata attivazione della videosorveglianza e la problematica della fornitura di energia elettrica tramite cabina comunale. Nonostante il Mercato di Fanello generi entrate per migliaia e migliaia di euro l’anno nelle casse comunali”, dichiarano i consiglieri firmatari Nello Dieli, Marilena Pugliarello, Alfredo Vinciguerra, Valeria Zorzi, Giuseppe Scuderi e Monia Cannata, “queste risorse non vengono reinvestite per ammodernare una struttura ferma agli anni ’80”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giarratana, donata una giostrina alla scuola dell'Infanzia Capuana

Giarratana, donata una giostrina alla scuola dell'Infanzia Capuana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa piange Salvo Campisi, morto a 50 anni: travolto da auto in corsa su A18

17 Novembre 2025

Altavilla Milicia, Intorno al camino: 5 incontri per conoscere il territorio

17 Novembre 2025

Giornata Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un giorno: 516 in Sicilia

16 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ride torna in scena la compagnia Evergreen di Chiaramonte Gulfi

14 Novembre 2025

Ragusa, concerto dei Maestri d’Avola e Lia

14 Novembre 2025

Giarratana, festa di sant’Ilaria Martire: da domani le celebrazioni religiose

12 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Legge su Ibla, destinare 1,5 milioni di euro al Comune di Ragusa

19 Novembre 2025

Politica di coesione, il consigliere di Ragusa Bennardo in Emilia Romagna

18 Novembre 2025

Ragusa, interrogazione alla Commissione europea per aspetti legati al diabete

16 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Legge su Ibla, destinare 1,5 milioni di euro al Comune di Ragusa

Legge su Ibla, destinare 1,5 milioni di euro al Comune di Ragusa

19 Novembre 2025
E' di Ragusa lo studente bocconiano rapinato e accoltellato a Milano

E’ di Ragusa lo studente bocconiano rapinato e accoltellato a Milano

19 Novembre 2025
Giarratana, donata una giostrina alla scuola dell'Infanzia Capuana

Giarratana, donata una giostrina alla scuola dell’Infanzia Capuana

19 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa